Aiutatemi a configurare la connessione

13 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di anderscor1989
anderscor1989
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/09/2006
Messaggi: 57

salve a tutti sono nuovo del forum.
sono nuovo nel mondo di lunux e
volevo chiedervi 3 cose:
1) come fare per installare il mio modem alice adsl eb 1070 su suse linux 10.1?
2) dopo averlo installato come faccio a configurare la connessione?
3)come faccio a verificare se sto connesso o no?

ps: il modem nn è in comodato d'uso ma l'o comprato io personalmente (quello rettangolare) e ha la porta lan dietro. la mia skeda madre è un asus a7v8x

grazie anticipatamente

Ritratto di mithrandir77rm2
Offline
Geek
Iscritto: 29/05/2006
Messaggi: 72

La configurazione del modem è la stessa che su windows, collegalo via lan, configurando la tua interfaccia di rete...
Quale è l'indirizzo Ip del modem?
(dovresti leggerlo sul libretto)
Per vedere se sei connesso:
1- il modem avrà un led che ti dice se è connesso
2- utilizzando la lan, il network manager ti avvisa se sei connesso
3- puoi fare un ping sul modem (ping ipdedelmodem)

Ritratto di anderscor1989
anderscor1989
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/09/2006
Messaggi: 57

scusa ma io il modem lo utilizzo via usb come faccio con lan?

mi spiegate tutta la procedura?

purtroppo nn ne so molto di linux anzi nulla Sad

Ritratto di mithrandir77rm2
Offline
Geek
Iscritto: 29/05/2006
Messaggi: 72

Hai detto tu che ha la porta lan dietro...
Tra l'altro la MB che possiedi ha anch'essa la porta lan...
Non si tratta di saper configurare linux ma semplicemente una piccola rete LAN tra il tuo pc e il modem
(nota a margine: con un modem, è sempre + consigliabile utilizzare la connessione ethernet rispetto all'usb, questo a prescindere da linux, ma ancora di più considerando linux)

Il tuo modem funziona con la porta LAN (ethernet)?

Ritratto di MouseSource
MouseSource
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/09/2006
Messaggi: 40

Allora, vediamo di risolvere la situazione.

Prima di tutto vai a vedere se il HW (scheda di rete) è correttamente vista dalla suse (non ci dovrebbero essere problemi), se così non fosse anche il modem ethernet non va!.

Rimediati un modem ethernet tipo DLINK (testato personalmente) e attaccalo alla scheda.

Solitamente funziona sempre tutto, attendi che il modem ti segnali la linea adls attiva e vai altrimenti vai sulla configurazione e guarda se eth0 è configurato.

Ritratto di mithrandir77rm2
Offline
Geek
Iscritto: 29/05/2006
Messaggi: 72

Quote:

MouseSource ha scritto:
(...)
Rimediati un modem ethernet tipo DLINK (testato personalmente) e attaccalo alla scheda.
(...)

Qualsiasi modem/router ethernet funziona con Linux Wink

Ritratto di MouseSource
MouseSource
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/09/2006
Messaggi: 40

Verissimo, qualsiasi ethernet funziona con linux....... però ho notato che vi sono lamentele con qualche modello e sinceramente non capisco perchè.

Io uso Mandriva 2006, la 2007 Mona su un portatile e la 10.0 (suse) su un terzo e fila tutto liscio.

A casa di un mio amico (che ha una Asrock come MB) non siamo riusciti a far partire il modem dato con l'abbonamento.... sono tornato a casa e ho preso il mio ethernet e tutto è andato ok.

Sinceramente non mi sono soffermato sul problema perchè c'è da diventarci matti e tecnicamente non ha senso... un ethernet e sempre un ethernet di qualsia marca e modello però certe volte ti capita la una situazione strana.

Te ne dica una terza... il mio fisso ha due schede di rete perchè quella della MB XP (pur essendo configurata) non la voleva vedere mentre la mandriva 2006 la adoperava ( ovviamente ho lasciato stare per non perdere ore su un problema rognoso ).

La risposta che ho dato an nostro amico è stata la più semplice, prima di perdere tempo rimediati un altro modem ethernet e prova... se non va allora cerchi veramente la soluzione.

Saluti e buona giornata anoi di linux

Ritratto di pernix
pernix
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/07/2006
Messaggi: 995

Quote:

MouseSource ha scritto:
La risposta che ho dato an nostro amico è stata la più semplice, prima di perdere tempo rimediati un altro modem ethernet e prova... se non va allora cerchi veramente la soluzione.

Beh, si potrebbe rigirare il discorso dicendo: prima di spendere soldi inutilmente per qualcosa che magari continua a non funzionare, cerca di capire cosa c'è che non va. Wink

In a world without walls and fences, who needs Windows ad Gates?

openSUSE 10.3 - KDE+Compiz
Dell Latitude D820N: Intel T7200 2GHz; 2GB RAM 667MHz; Nvidia Quadro NVS 120M 512MB

Ritratto di anderscor1989
anderscor1989
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/09/2006
Messaggi: 57

forse nn ci siamo capiti

verso domani massimo dopodomani installo suse 10.1 però siccome nn ho mai utilizzato linux

volevo sapere:

come faccio a navigare in rete col mio modem alice che utilizzo correttamente con windows?

il modem ha la porta ethernet (sicuro al 100%)
come faccio a configurare la connessione?
dove mi muovo?
che dati metto?

spiegatemi un po di cose, ho letto che altre persone si collegano con i modem alice ank'io vorrei ma nn so da dove iniziare!

ripeto: nn ho mai usato linux per favore aiutatemi Sad

Ritratto di mithrandir77rm2
Offline
Geek
Iscritto: 29/05/2006
Messaggi: 72

Quote:

anderscor1989 ha scritto:
forse nn ci siamo capiti

verso domani massimo dopodomani installo suse 10.1 però siccome nn ho mai utilizzato linux

volevo sapere:

come faccio a navigare in rete col mio modem alice che utilizzo correttamente con windows?

il modem ha la porta ethernet (sicuro al 100%)
come faccio a configurare la connessione?
dove mi muovo?
che dati metto?

spiegatemi un po di cose, ho letto che altre persone si collegano con i modem alice ank'io vorrei ma nn so da dove iniziare!

ripeto: nn ho mai usato linux per favore aiutatemi Sad

Il modem lo devi lasciar configurato come è...
Dovresti provare ad utilizzarlo con ethernet su windows e vedere se funziona... (dovresti avere una guida per configurare la rete su windows... )
Poi installa suse, al 99% ti configura bene la porta ethernet, e configurala utilizzando gli stessi parametri che la guida per windows ti indica (indirizzo IP, DNS e gateway, oppure DHCP)

Aggiungo, la scheda di rete te la fa configurare durante l'installazione... Wink

Ritratto di MouseSource
MouseSource
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/09/2006
Messaggi: 40

emh! mi scuso con anderscor1989 per aver fuorviato la discussione.... sai qualche volta ci si prende la mano.

Comunque come ha detto mithrandir77rm2 non ti preoccupare perchè tutto dovrebbe andare liscio.

Se proprio vuoi fare una prova con linux ed il modem rimediati una qualsiasi distro live e falla partire... così tanto per provare e navigare.

Benvenuto anderscor1989 nel mondo di linux e grazie a mithrandir77rm2 per aver fatto botta e risposta con me; ogni tanto uno si deve pure staccare dal lavoro.

Saluti e buona giornata a tutti 8-)