Sono nuovo di Linux,anzi nuovissimo (e imbranato).Ho installato il 10.0 di PC Professionale tutto bene fino al riconoscimento della scheda di rete : io ho quella installata per Microsoft ( IEEE 802.11b Wireless Lan USB Card ) mentre Yast mi dice di aver rilevvato Askey WLAN controller con IP DHCP. Ho tentato più volte di di impostarla fallendo regolarmente. Ho letto più volte i consigli dati da "auris" ad "annamaria82" nel 2005 , cercando di fare le stesse procedure ma probabilmente sbaglio da qualche parte...aiutatemi !!!!!
alice gate connessione internet tramite usb Wireless
- 1
- 2
- 3
- successivo ›
- fine »
Grazie..! Ho provato la configurazione immettendo ESSID ed la chiave WEP utilizzando la modalità PPP -> CAPI per ADSL (le altre modalità mi chiedono VPI/VCI che non conosco) .Per ISP trovo un elenco di Paesi (non l'Italia) e vengo indirizzato alla Repubblica Ceca....Se cerco di personalizzare il Provider aggingendo il nome di Alice mi accetta i dati ma poi non li riconosce. Per la scheda di rete con impostazione automatica (tramite DHCP) mi vengono richiesti dati che non saprei se vanno bene quelli suggeriti da "auris" per il collegamento ethernet. Se utilizzo l'impostazione statica mi compare l'avviso : "Ho rilevato degli indirizzi IP doppi. Volete davvero proseguire ?". Dilemma..che faccio? Aiuto... :cry: Dove è che sbaglio ? Sarebbe posibile avere delle indicazioni passo passo ? Grazie !
Quote:
vicki ha scritto:
Grazie..! Ho provato la configurazione immettendo ESSID ed la chiave WEP utilizzando la modalità PPP -> CAPI per ADSL (le altre modalità mi chiedono VPI/VCI che non conosco) .Per ISP trovo un elenco di Paesi (non l'Italia) e vengo indirizzato alla Repubblica Ceca....Se cerco di personalizzare il Provider aggingendo il nome di Alice mi accetta i dati ma poi non li riconosce. Per la scheda di rete con impostazione automatica (tramite DHCP) mi vengono richiesti dati che non saprei se vanno bene quelli suggeriti da "auris" per il collegamento ethernet. Se utilizzo l'impostazione statica mi compare l'avviso : "Ho rilevato degli indirizzi IP doppi. Volete davvero proseguire ?". Dilemma..che faccio? Aiuto... :cry: Dove è che sbaglio ? Sarebbe posibile avere delle indicazioni passo passo ? Grazie !
Scusami, non conosco esattamente la procedura di configurazione della tua scheda, però mi sembra che tu stia tentando di configurarla con il modulo di Yast per il modem DSL.
Secondo me la configurazione dovrebbe essere fatta tramite Yast -> Dispositivi di rete -> Scheda di rete, nella quale non dovrebbero esserti richiesti VPI/VCI, che per telecom italia sono 8/35.
Ciao
Ciao..Innanzi tutto chiedo scusa se con questo messaggio faccio del crossposting ma non ho idea se un mio precedente(stesso contenuto) sia riuscito ad inviarlo. Ho operato come suggerito : dopo aver annullato le precedenti impostazioni (almeno spero) ho provveduto a reinizializzare la scheda di rete (Askey WLAN Controller) del tipo Wireless con nome id-00:90:96:41:c8:fa.
Ho utilizzato l'impostazione automatica (DHCP) ed ho inserito come host : linux e dominio : local ; server :212.216.112.112 e 212.216.172.62 con dominio :interbusiness.it ; gateway : 192.168.1.1 (fornitomi da Alice); nelle opzioni DHCP non ho immesso alcun dato ne segno di spunta ; impostazioni dettagliate : MTU 1500 ;all'avvvio ; amministrato utente e Firewall disabilitato ;indirizzi aggiuntivi : nessuno.
Configurazione scheda : modo operativo gestito ; ESSID (quello di Alice);autenticazone :aperto e chiave di cifratura WEP.
Ho provato anche a cambiare il tipo di autenticazione (WPA/PSK) inserendo la chiave di cifratura WPA
Risultato : Negativo....Dove ho sbagliato? Grazie ! vicki
Quote:
vicki ha scritto:
Ciao..Innanzi tutto chiedo scusa se con questo messaggio faccio del crossposting ma non ho idea se un mio precedente(stesso contenuto) sia riuscito ad inviarlo. Ho operato come suggerito : dopo aver annullato le precedenti impostazioni (almeno spero) ho provveduto a reinizializzare la scheda di rete (Askey WLAN Controller) del tipo Wireless con nome id-00:90:96:41:c8:fa.
Ho utilizzato l'impostazione automatica (DHCP) ed ho inserito come host : linux e dominio : local ; server :212.216.112.112 e 212.216.172.62 con dominio :interbusiness.it ; gateway : 192.168.1.1 (fornitomi da Alice); nelle opzioni DHCP non ho immesso alcun dato ne segno di spunta ; impostazioni dettagliate : MTU 1500 ;all'avvvio ; amministrato utente e Firewall disabilitato ;indirizzi aggiuntivi : nessuno.
Configurazione scheda : modo operativo gestito ; ESSID (quello di Alice);autenticazone :aperto e chiave di cifratura WEP.
Ho provato anche a cambiare il tipo di autenticazione (WPA/PSK) inserendo la chiave di cifratura WPA
Risultato : Negativo....Dove ho sbagliato? Grazie ! vicki
Esegui il comando:
/usr/sbin/iwconfig
e posta cosa dice.
Prova anche
/usr/sbin/iwlist accesspoints
per vedere se la scheda vede l'access point.
Facci sapere,
Ciao
Da /usr/sbin/iwconfig
lo no wireless extensions
wlan0 IEEE 802.11-DS ESSID:"okuwlan"
Nickname:"okuwlan"
Mode:Managed Frequency: 2.457 GHz Access Point: 00:00:00:00:00:00
Bit Rate: 11 Mb/s Tx-Power=15 dBm
Retry limit: 8 RTS thr=1536 B Fragment thr=1536 B
Power Management : off
Link Quality : 0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx eccessive retries:0 invalid misc:0 Missed beacon:0
sit0 no wireless extension
Da /usr/sbin/iwlist accesspoints
Interface doesn't have a list of Peers/Access-Point
sia per lo che wla0 e sit0
Pur essendo "imbranato" ho capito che la mia scheda non è stata riconosciuta...Cosa debbo o posso fare ?
Prova a dare questo comando da root in una shell:
route add default gw 192.168.1.1
Poi riprova con iwconfig
Sei sicuro che l'ESSID sia okuwlan?
Un dubbio (non conosco il modem/router). Se usa l'IP dinamico, deve specificare in Yast i DNS e il Gateway? Non fa tutto da solo il router?
Ciao
l'ESSID fornitomi è Alice-08831598 ed è quello che avevo inserito nelle impostazioni Wireless.
Dopo il comando suggeritomi ottengo "bash: route:command not found" e altrettanto ottengo dopo iwconfig.
Ho ricontrollato la configurazione della scheda e non mi risulta l' ESSID okuwlan,inoltre ho ricontrollato la chiave di cifratura WEP (fornitami in tre blocchi di quattro caretteri l'uno + un blocco di un solo carattere) che ho dovuto inserire senza soluzione di continuità altrimenti mi viene evidenziato un "errore"
Forse sono errati i dati dell' Host edei server ?
Quote:
vicki ha scritto:
l'ESSID fornitomi è Alice-08831598 ed è quello che avevo inserito nelle impostazioni Wireless.
Dopo il comando suggeritomi ottengo "bash: route:command not found" e altrettanto ottengo dopo iwconfig.
Devi eseguire i comandi da root, accedendo con il comando
su
e inserendo la password di root.
Oppure specifica il percorso completo /usr/sbin/iwconfig
Il percorso completo si trova con il comando
whereis iwconfig
Quote:
Ho ricontrollato la configurazione della scheda e non mi risulta l' ESSID okuwlan,inoltre ho ricontrollato la chiave di cifratura WEP (fornitami in tre blocchi di quattro caretteri l'uno + un blocco di un solo carattere) che ho dovuto inserire senza soluzione di continuità altrimenti mi viene evidenziato un "errore"
Forse sono errati i dati dell' Host edei server ?
La chiave va inserita senza spazi in Yast. L'ESSID che la tua scheda cerca non è corretto secondo l'iwconfig che hai postato. Controlla che in Yast sia giusto.
Per i dati dei server DNS e il gateway, dipende dal router. E' il dubbio che ho sollevato prima, ma non conoscendo il tuo router non so risponderti. Puoi comunque provare a farti assegnare tutto via DHCP selezionando l'apposita casella in Yast sia per l'IP sia per i DNS.
Facci sapere
Ciao
- 1
- 2
- 3
- successivo ›
- fine »
Quote:
Intanto benvenuto
Yast probabilmente chiama la scheda con il nome del chipset che questa contiene. Quindi, il problema è: la scheda come riconosciuta da Yast funziona? Hai provato ad usarla configurandola mettendo ESSID ed eventuali chiavi di criptazione?
Ciao
ap