Salve ragazzi! Ieri per la prima volta ho installato un sistema Linux (OpenSuse 12.1). Purtroppo (o per fortuuna, chissà) è un sistema operativo per molti versi parecchio complicato rispetto a Windows. Il problema è che ripeto, non ho mai usato Linux, quindi non ho idea di come possa fare. Vorrei connettermi ad internet con OpenSuse tramite la chiavetta indicata nell'oggetto. Come potrei fare? Sono riuscito a creare una connessione a "Banda larga mobile" da "Connessioni di rete" ho settato tutto perfettamente ma non va. In effetti non so nemmeno, una volta create una connessione di rete, dove andare per connettermi, allora ho configurato in modo che la chiavetta si connetta automaticamente all'avvio ma nulla è accaduto. So che essendo proprio alle primissime armi molti di voi si annoieranno a spiegarmi ogni cosa (e li capisco), ma ringrazio tanto in anticipo tutti quello che avranno voglia di aiutarmi.
Chiavetta internet TIM Olicard 100
Ho installato il pacchetto wvdial, ho modificato il file /etc/wvdial.conf in "modalità super utente" dal Gestore file con KWRite inserendo questi parametri:
[Dialer Defaults] Modem = /dev/ttyUSB0 ISDN = off Modem Type = Analog Modem Baud = 921600 Init1 = ATZ Init2 = AT+CGDCONT=1,"IP","ibox.tim.it" Phone = *99# Dial Command = ATDT Dial Attempts = 1 Ask Password = off Username = " " Password = " " Auto Reconnect = off Abort on Busy = off Carrier Check = on Check Def Route = on Abort on No Dialtone = on Stupid Mode = on Idle Seconds = 0 Auto DNS = on
Da terminale: "sudo wvdial" ed in pochi istanti ero connesso.
Grazie tornerà sicuramente utile a qualcuno
bravissimo.
Per automatizzare wvdial usa pywvdial, e qui altri sistemi.
Ragazzi è sorto un problemone! Dopo che ho effettuato l'aggiornamento ad OpenSUSE 12.2 non mi si connette più! Ecco cosa succede all'avvio di wvdial:
--> WvDial: Internet dialer version 1.60 --> Initializing modem. --> Sending: ATZ ATZ OK --> Sending: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0 ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0 OK --> Modem initialized. wvdial: utils/wvtask.cc:401: static void WvTaskMan::_stackmaster(): Assertion `magic_number == -0x123678' failed. Annullato
Ho controllato wvdial.conf ed è tutto come prima! Cosa può esser successo? Datemi una mano ragazzi!
Sì è un problema nel pacchetto di wvstreams per openSUSE 12.2, installa quello per la 12.1 è wvdial dovrebbe funzionare a dovere. Scaricalo e installalo da qui: https://build.opensuse.org/package/binaries?package=wvstreams&project=openSUSE%3A12.1&repository=standard (per la giusta architettura del tuo sistema, es: se 64 bit scarica e installa wvstreams-4.4.1-76.1.2.x86_64.rpm)
Il problema è che è sbagliata la libreria di Wvdial (colpa loro) e questo problema sorge su tutti quelli che hanno aggiornato wvdial, anche in diverse distribuzioni come Fedora.
mauriziod ha scritto:Il problema è che è sbagliata la libreria di Wvdial (colpa loro) e questo problema sorge su tutti quelli che hanno aggiornato wvdial, anche in diverse distribuzioni come Fedora.
Scusa ma non capisco cosa vuoi dire: wvdial su openSUSE 12.1 e 12.2 è sempre lo stesso (1.60) e anche la wvstreams è sempre la stessa (4.4.1) l'unica cosa che è cambiata (credo) è la versione di gcc. Fedora (fc18 usa wvdial 1.61 e libwvsreams 4.6.1 patchata appositamente per compilare con gcc 4.7.1 purtroppo la stessa patch applicata così com'è alla nostra wvstreams non risolve l'errore nel modo giusto).
In breve, per quel poco che ne so, il workaround per ora è di usare wvstreams da openSUSE 12.1
Naturalmente se vuoi/puoi contribuire c'è un bugreport su bugzilla e sono più che sicuro che suggerimenti e contributi da parte di gente capace e esperta sono sempre ben accetti dai maintainer di openSUSE (oltre al fatto che faresti contenti un bel po' di utenti

@aksaf
Esiste una versione bacata di wvdial ed è per questo che Suse ritornò alla 1.60 e la sua libreria. Non centra Gcc, che poi è un compilatore.
Purtroppo qualcuno aggiornò per sbaglio ed ecco i risultati. Se non sbaglio feci una segnalazione anche qui.
Il problema è già noto nel bugreport.
Coma hai fatto alla fine?
http://download.opensuse.org/repositories/