alla perfezione, non solo ma come ho detto nel primo post ha funzionato anche con suse 10.2 la prima volta che l'ho istallato.
ciao
Configurare Internet con modem alice EB1070
Elimina qualsiasi configurazione che avevi fatto e riconfigura solo la scheda di rete senza toccare le impostazioni che ti da Yast.
Ciao
ho eliminato connessione adsl e provider. poi ho eliminato scheda di reta e riconfigurata secondo impostazioni di default di yast. quindi ho ridefinito adsl e provider, ma continua a non funzionare. In piu adesso quando lancio kinternet all'avvio non parte perche smpppd non parte piu automaticamente e lo devo far partire da shell.
ciao
Quote:
YAST --> Dispositivi di rete --> Scheda di rete --> Metodo tradizionale con ifup --> Prossimo --> evidenzia la scheda di rete --> Modifica --> Indirizzo --> Impostazione statica dell' indirizzo (Indirizzo IP : 192.168.1.8 (come su windows) -- Maschera di sottorete: 255.255.255.0)
Nome host e server dei nomi:
Nome host: linux
Nome di dominio: local
Togli il segno di spunta da: Modifica nome host via DHCP
Server dei nomi 1: 212.216.112.112
Server dei nomi 2: 212.216.172.62
Ricerca dominio: interbusiness.it
Togli il segno di spunta da: Aggiorna i server dei nomi e l'elenco di ricerca tramite DHCP.
Dai OK
Routing --> Gateway predefinito: 192.168.1.1 (quello del modem come ho verificato su windows)
Salva tutto.
YAST --> Dispositivi di rete --> DSL --> Servizi DSL --> Aggiungi:
Modalità PPP: PPP over Ethernet
Attivazione dispositivo: All'avvio
Prossimo --> Nuovo
Nome del provider: Alice
Nome utente. aliceadsl
Password. aliceadsl
Prossimo
Togli i segni di spunta da:
Connessione su richiesta
Rilevamento automatico dei DNS
Server dei nomi primo: 212.216.112.112
Server dei nomi secondo: 212.216.172.62
Togli il segno di spunta da: Interfaccia firewall esterna
Periodo inattività: 0
Prossimo --> Fine
hai sbagliato un indirizzo nella configurazione dei DNS della connessione DSL: i valori corretti per ALICE sono:
Server dei nomi primo: 212.216.112.112
Server dei nomi secondo: 212.216.172.65
a suo tempo sbagliai anche io.. prova così e dicci..
Quote:
YAST --> Dispositivi di rete --> Scheda di rete --> Metodo tradizionale con ifup --> Prossimo --> evidenzia la scheda di rete --> Modifica --> Indirizzo --> Impostazione statica dell' indirizzo (Indirizzo IP : 192.168.1.8 (come su windows) -- Maschera di sottorete: 255.255.255.0)
Mi sa che ci vuole un pò di pazienza!
Se sostituisci l'indirizzo IP 192.168.1.8 con 192.168.1.2 funziona?
Prova un pò...
Per quanto riguarda il mancato funzionamento di kinternet a causa di smpppd che non si avvia in automatico risolvi eseguendo la semplice procedura che trovi a questo link:
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=flat&topic_id=14391&forum=4
Buon lavoro!
ho provato con 192.168.1.2 ma continua a non funzionare. Ho anche rieseguito completamente l'istallazione di suse 10.3 e riconfigurato la scheda di erte a adsl con IP fisso come da cofigurazione riportata nel primo post che ho inviato.........non so cosa altro provare o verificare!!!!
ciao
Hai una sola scheda di rete installata nel pc, o sbaglio?
si c'è una sola scheda di rete integrata nella scheda madre
Con windows funziona il modem?
Ciao