Ciao a tutti mi chiamo Toni :\ dopo tanti anni di utilizzo di winzoz & l'ennesimo format per avermi preso l'ennesimo virus .... dico BASTAAAAAAA !!!!finalmente mi sono deciso anchio di passare a linux . Sono alle primissime armi percio portate un po di pazienza . Ho installato l ultima versione di suse 12.3 e devo dire che mi ha stupito parecchio l ambiente di suse sul mio pc , per quanto riguarda l installazione e andato tutto liscio , apparte che non riesco a navigare , per essere preciso credo che non ho configurato il modem & la rete , ho un modem pirelli e una adsl normalissima , qualcuno potrebbe dirmi cosa devo fare e cosa devo configurare per riuscire a navigare !!! TX per l aiuto
Configurazione Fastweb & Hug pirelli
Ciao Maurizio e grazie per l interesse che hai dimostrato al mio piccolo problema. Veniamo a noi , sono stato un po frettoloso nel descrivere che tipo di connessione ho. Possiedo una 20 mega di fastweb collegato con un hug della pirelli di colore nero e il pc e collegato con un cavo di rete.L'interfaccia che ho e la KDE. Durante l installazione di suse 12.3 a un certo punto mi ha chiesto che tipo di rete volevo usare e avevo tre scelte da usare , la prima che mi ha dato mi ricordo che mi ha detto che non c era connessione , scegliendo la seconda opzione l installazione è andata avanti e a fine installazione il pc si e riavviato e il sistema operativo era pronto. Al primo avvio di firefox ho visto che non ero collegato alla rete. Ho guardato vicino all'orologio ma non ho un icona di rete , per essere precisi ho un piccolo triangolino dove ho : gestione di rete --> interfacce ---> e una spunta --> abiita rete , attivando quella spunta .... magicamente avviando firefox il pc si e collegato a internet. Ora funziona tutto ma ho un questito da sottoporti , guardando nel pannello impostazioni di rete ho tre voci:
1 voce : 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller --> non configurato
2 voce : RTL-81180SC/8169SC Gigabit Ethernet --> DHCP
3 voce : RTL8187 Wireless --> non configurato
vorrei attivare il wireless ma se seleziono quella voce mi si apre un pannello con vari provider e mi chiede utente e password e qui mi sono perso !!!
e parecchio ostico la suse per i principianti ma piano piano imparo
Bravisimo!
Già, da quello che mi dici, Suse usa il WiFi! Ti chiede come si deve collegare...
Nota: Ricordarsi di spuntare "abilita WiFi" su quel programma (applet-networkmanage) vicino l'orologio.
In questo caso cliccando su "manage connections" e poi "senza fili", fai "aggiungi" e qui devi introdurre i valori di connessione che di fornisce il provider fastweb. Se non sai dove inserirli, con esattezza, domanda pure.
Semmai quel "Pirelli" è anche wifi? Se SI, La User e password dovrebbe essere sul libricino che di diedero assieme.
Mi ritrovo ancora in alto mare !!!! e non capisco il perche ..... ciao maurizio e grazie per le dritte che mi hai dato
questa mattina ho acceso il pc dove ho installato la suse e con grande sorpresa vedo che non riesco a collegarmi a internet e non capisco cosa sia successo e cosa non funziona !!! come ti ho gia detto l unica cosa che ho fatto e stato di spuntare quella casella che ho nel pannello gestione di rete che ho vicino all orologio , e ieri riuscivo a navigare ..... oggi invece ..... non riesco a collegarmi .....eppure la spunta sulla casella e attiva !!! Nel pomeriggio ho installato la distro Debian v 7.10 & Ubuntu con tutti e due i sistemi non ho avuto nessun problema .... funzionano perfettamente e riesco a navigare senza problemi , durante la loro installazione ho dovuto solo scegliere che tipo di rete volevo usare. Sinceramente le due distro non mi piacciono proprio sia come aspetto grafico che come gestione in generale , nella mia ignoranza credo che la suse sia migliore . Domani provo a reinstallare la suse e vediamo cosa succede ..... mi sembrava troppo bello che filava tutto liscio , non voglio tornare piu a winzoz piuttosto mi compro un Mac (((((
Il sistema di riconoscimento LAN è identico ad Ubunto dunque se ti funziona li deve funzionare la.
Se si blocca, basta levare la spunta, attendere qualche secondo e rimettere la spunta.
Rieccomi qui .... ciao Maurizio , Ho appena reinstallato la suse , Sembra funzionare tutto ... sembra .... ma ho dei dubbi . Come ti avevo detto questa volta durante l installazione la suse non mi ha chiesto che tipo di rete volevo usare e l'installazione del sistema operativo e andata tutto a buon fine. Al primo avvio di firefox , schermata bianca impossibile connettersi alla rete .... SCONFORTO TOTALE (((( quindi con tanta calma e pazienza ho eseguito le seguenti operazioni
1° operazione
1° cliccato sul triangolino vicino all orologio:
2° aperto pannellino gestione di rete -----> interfaccie ---- spuntata casellina ----> abilita rete -----> Firefox SE NE SBATTE LE PALLE di connettersi alla rete ......
Pensieroso ho aperto YaST
sono andato a guardare in Dispositivi dei rete ho 4 opzioni DSL , ISDN , Modem , impostazioni di rete. Ho aperto impostazioni di rete
nel pannello panoramica ho tre voci :
1 voce : 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller --> non configurato
2 voce : RTL-81180SC/8169SC Gigabit Ethernet --> DHCP
3 voce : RTL8187 Wireless --> non configurato
la voce 2 credo che sia la scheda di rete della scheda madre , la 3 voce il wireless.
evidenziando la terza voce RTL8187 Wireless e usando il tasto tasto modifica ho inserito il nome host e inserito la chiave di fastweb , a quel punto suse mi ha chiesto di installare dei pacchetti e ho inserito il dvd e partita l installazione dei pacchetti e poi si e concluso tutto. Ora le voci si sono modificate in questo modo
1 voce : 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller --> non configurato
2 voce : RTL-81180SC/8169SC Gigabit Ethernet --> DHCP ---eth1
3 voce : RTL8187 Wireless --> wlan0
Ho provato a riaprire firefox ..... e magicamente si e connesso alla rete , ora sono collegato al forum con la suse , ma sono parecchio perplesso .... e anche vero che dopo tanti anni con winzoz adattarsi a linux e parecchio ostico, speriamo al prossimo avvio che tutto funzioni
Ecco le mie prime modifiche visive della mia suse , speriamo che al prossimo riavvio funzioni tutto
Uploaded with ImageShack.us
Qesta e bella il networkManager e disabilitato & abilita rete senza spunta ........... e nell'interfaccia di rete sono connesso ... qualcuno questa me la riesce a spiegare !!! allego immagine
Networkmanager non è in funzione! Vuol dire che stai lavorando con Ifup!
Infatti quello che facesti e la configurazione con ifup del WiFi.
Per attivare networkmanager devi andare in yast->impostazioni di rete->tab "opzioni globali" e mettere il pallino su abilita networkmanager, cecca "abilita IPV6" e modifica "istradamento tramite DHCP" e in "nome host da inviare" metti "AUTO".
Conferma e esci e poi riavvia.
Dovrebbe sistemarsi tutto. Nel caso facciamo tutto con ifup.
Tx per le info maurizio ora suono fuori casa , lunedi appena rientro in casa ci provo buon week end a tutti
Come sei collegato con questo "pirelli"? USB, cavo lan o altro?
Possiedi KDE come desktop? Nel caso guarda in basso/destra vicino all'orologio ci dovrebbe essere una icona di Rete. dimmi se c'è o no.
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao