D-Link DSL-524T.... ma le porte???

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di iRoNMeTaL
iRoNMeTaL
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/05/2006
Messaggi: 220

salve a tutti ho un problema con il seguente MODEM/ROUTE... il problema è che riesco a collegarmi ad internet, ma non riesco ad aprire delle porte per determinati programmi... come posso fare? cioè dove devo andare per aprire queste porte??? ho girato per tutto il pannello di amministrazione, ma non ho trovato nulla (sia da WINZOZ che da LINUX" SUSE 10.0 ")
come si configurano le porte in questo ROUTER???

PS. il MODEM ROUTER è un D-Link DSL-524T

:idea: GRAZIE :idea:

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Devi collegarti alla pagina di amministrazione web del router, loggarti e cercare le pagine Port Forwarding.
Lì puoi impostare le porte da aprire e il PC di destinazione...

Ritratto di iRoNMeTaL
iRoNMeTaL
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/05/2006
Messaggi: 220

Quote:

ferdybassi ha scritto:
Devi collegarti alla pagina di amministrazione web del router, loggarti e cercare le pagine Port Forwarding.
Lì puoi impostare le porte da aprire e il PC di destinazione...

infatti anke io sapevo questo... ma non c'è!!! come posso fare?? Sad Sad

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Azz, hai ragione... Ho guardato adesso il manuale del tuo modem. Effettivamente il "firewall" che monta è farlocco...
Ti consiglio di disabilitarlo e di usare quello di linux...

Ritratto di iRoNMeTaL
iRoNMeTaL
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/05/2006
Messaggi: 220

Quote:

ferdybassi ha scritto:
Azz, hai ragione... Ho guardato adesso il manuale del tuo modem. Effettivamente il "firewall" che monta è farlocco...
Ti consiglio di disabilitarlo e di usare quello di linux...

non si può configurare??? cosa intendi per farlocco???
scusa la mia ignoranza ma come si disabilita??
(PS. a me servirebbe il FIREWALL del router perchè utilizzo anke sistemi MICROSOFT!)

Ritratto di pinquadr
pinquadr
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/11/2004
Messaggi: 921

Per Windows puoi usare ZoneAlarm versione gratuita, in SUSE usi il firewall di sistema in questo modo:
- Yast>Sicurezza e Utenti>Firewall
- Interfacce consentite
- clic su pulsante Avanzate
- inserisci i numeri delle porte
- OK
- Prossimo
- Accetto

OpenSuse Leap42 con KDE5 su Intel I7 4930K scheda madre Asus Sabertooth X79 - RAM 32 Gb - scheda video NVIDIA GTX660 1GB - scheda TV Hauppauge WinTV Nova T stick

Ritratto di iRoNMeTaL
iRoNMeTaL
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/05/2006
Messaggi: 220

1) non so disattivare quello del ROUTER..
2)ma perchè non c'è un rimedio per aprire le porte del ROUTER???
Thinking :-o Sad

Ritratto di iRoNMeTaL
iRoNMeTaL
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/05/2006
Messaggi: 220

Quote:

iRoNMeTaL ha scritto:
1) non so disattivare quello del ROUTER..
2)ma perchè non c'è un rimedio per aprire le porte del ROUTER???
Thinking :-o Sad

HO RISOLTO TUTTO! grazie a tutti! Laughing

Ritratto di ponciopancio
ponciopancio
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 24/01/2007
Messaggi: 1

Ciao,
scusami ma ho il tuo identico problema, devo usare il modem anche per windows...come hai risolto per le porte?
Spero che puoi aiutarmi
Grazie Big Grin