cari amici, io avrei un problema: ho tentato di
installare una chiavetta tre huawei e173 che non prevede linux fra i sistemi supportati, neanche sul sito huawei......
.qualcuno puo'darmi una mano, grazie???????
cari amici, io avrei un problema: ho tentato di
installare una chiavetta tre huawei e173 che non prevede linux fra i sistemi supportati, neanche sul sito huawei......
.qualcuno puo'darmi una mano, grazie???????
Ciao
pure io ho una Huawei e173 della Tre e networkmanager me la vede da solo quando la inserisco... non capisco che problemi possa avere tu
salve,grazie per la risposta.il mio sistema e open 11.4.inoltre nella mia configurazione di networkmanager non sono attive fra le impostazioni la banda larga come si fa ad aggiornare tutto?
grazie
buongiorno aksaf ho visto che e intervenuto su un altra discussione indicando i comandi lsusb, d mesg,lsmpd.... ip li ho digitati ed ho ricevuto le risposte, ho anche scaricato usb modewitch ma non riesco a fare riconoscere la chiavetta come modem....... mi puo dare una mano paziente, grazie ?
Inizia con l'installare usb_modeswitch: http://software.opensuse.org/download.html?project=hardware&package=usb_modeswitch
Seleziona il sistema operativo: openSUSE --> Installa con One Click Install: openSUSE 11.4
cari amici,reistallato open suse, networkmanager riconosce il mobile broadband, ma in fase di istallazione kde si chiude inaspetatamente.....allora mo e' venuto in mente che c'era un conflitto in fase di installazione di networkmanager con un programma che si chiamava noarch....... si puo fare qualcosa?
inoltre scaricato usb modesswitch non riesco a vedere la interfaccia grafica.........come si fa a raggiungere la gui?
grazie in anticipo.......
Modeswithc contiene le configurazioni per auto-riconoscere dal sistema varie chiavette Non c'è gui per che non serve.
Per wvdial (consiglio d'istallare e controlla tramite modelswict) bisogna agire da linea di comando, ma esiste PyWvDial come interfaccia grafica.
cari amici,io non riesco ad accedere al file /etc/usbmodeswitch.d....eccome se usbmpdeswitch fosse istallato ma non riesco avederlo, per potere fare riconoscere ,a chiavetta come modem, cioe aggoungere il famoso 1506 al targetproduct id....... ma perche e tutto cosi complicato?inoltre dove trovo i parametri completi di tre vosto che sul sito npn sono specificati?
grazie a tutti
Probabile non leggesti quello che ti dissi: modelswicth è solo configurazioni e non un programma!!! Tutto è automatico.
---
Caricato modelswitch il sistema non riconosce la chiavetta? Detto fra noi le chiavette hauwei sono schifose, attento quando estrai/introduci la card che lo puoi rovinare e molto attento che non cada!!! non sarebbe male se puoi provarla su un altro sistema se funziona.
Se funziona su altro sistema:
Allora si prova con wvdial! Caricati quel programma e poi dimmi quale è il tuo provider che ti dico, passo passo, come devi fare.
poi scritivi su un file testo con kwrite
[Dialer pin] Modem = /dev/ttyUSB0 ISDN = off Modem Type = USB Modem Modem Baud = 460800 #ATTENZIONE! Qui sotto bisogna inserire in PIN (quattro cifre)! Init = AT+CPIN=xxxx [Dialer tre] Phone = *99***1# Username = username Password = password Stupid Mode = 1 Dial Command = ATDT Modem = /dev/ttyUSB0 Baud = 460800 Init2 = ATZ Init3 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0 ISDN = 0 Modem Type = Analog Modem
salve,innanzitutto grazie per la risposta....
allora come al solito il mio sistema gia e provvisto di wvdial aggiornato e purtroppo non funzionante...
per provider cosa intendi, la compagnia???
se si il provider e tre
piu tardi scrivo quel testo...e vedremo di riuscire a risolvere.......
grazie
Direi che la prima cosa che conviene provare è aggiornare i pacchetti usb_modeswitch e usb_modeswitch all'ultima versione dal repository hardware, vedi il commento #4 di questa discussione dopo l'installazione per semplicità riavvia (o ricarica le regole di udev e reinserisci la chiavetta, se sai come ricaricarle).
P.S.:
Se non funziona potrai procedere ricalcando quanto fatto nella discussione che ti ho citato prima, ma adattandolo alla tua chiavetta, ovvero risalendo alla stringa produttore:modello della chiavetta da lsusb e poi andando a creare le relative regole per usb_modeswitch e udev. Se dovrai ricorrere a questa parte e avrai problemi penso che molti in questo forum saranno in grado di aiutarti, partendo dal solito thread di sopra
openSUSE 12.2/12.3 (x86_64)
Il Wiki
I pacchetti