driver per chiavetta huawei e173

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Conoscendo il problema (lo usai anch'io) avrei preparato una bella lista di cosa fare:
http://www.suseitalia.org/blog/mauriziod/2013/02/03/chiavetta-huawei-e173-evo-di-tre-suse

(per prima cosa fai la seconda scelta , quella del "wvdial" poi prova quella "networkmanager")

Fammi tutte le domande del caso! In quel caso miglioro il mio blog.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di suse
suse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/10/2011
Messaggi: 179

allora andiamo per gradi.....ho installato wv diala non lo riesco a raggiungere, digitando sistema>internet ecc..... come posso fare????grazieeeee...........

opensusse11.4 e tanta voglia di crescere......

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Messo la configurazione? Letto il mio blog?
Raised Eyebrow

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di suse
suse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/10/2011
Messaggi: 179

scusascusascusa ho aperto solo ora il link.......
allora ho provato ad aprore il file etc usb dopo avere aggiornato usb con kwrite e poi con gedit ma non riesco a salvare il file:come mai?provero domani grazie grazie grazie

opensusse11.4 e tanta voglia di crescere......

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Devi essere root ovvero prima di dare i comandi nel terminale fai:

su

e ti chiede di inserire la password.

Poi fai i comandi che ti dice.

Nota: Usare gedit o kwrite è lo stessa cosa

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di suse
suse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/10/2011
Messaggi: 179

carissimo,ho seguito le istruzioni,ho attivato il credito,e digitando wvdial tre,risponde:
wvdial:internet dialer version 1.60
cannot get information for serial port
initialing modem
sending:ATZ
ATZ
OK
sending:ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +Fclass=0
ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FClASS=0
COMMAND NOT SUPPORT
sending:ATQ0
ATQ0u
OK
RE-sending ATQ...........
COMMAND NOT SUPPORT
modem not responding

droga,che fare???
devo segnalare pero che la lucetta e diventata da verde a blu lpeggiando una volta ogni tre secondi.........potete fare qualcosa??
grazie grazie grazie
,

opensusse11.4 e tanta voglia di crescere......

Ritratto di suse
suse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/10/2011
Messaggi: 179

caro maurizio d,aggiingo che digitandowvdial pin, compare
wvdial: internet dialer version 1.60
cannot get information for serial port.
initializing modem.
sending:AT+CPIN=****
AT+CPIN=****
+CME ERROR:OPERATION NOT ALLOWED
BAD INIT STRING

SUGGERIMENTI,IDEE,CONSIGLI???
GRAZIE PER QUESTA MAGNIFICA AVVENTURA.......

opensusse11.4 e tanta voglia di crescere......

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

suse ha scritto:

caro maurizio d,aggiingo che digitandowvdial pin, compare
wvdial: internet dialer version 1.60
cannot get information for serial port.
initializing modem.
sending:AT+CPIN=****
AT+CPIN=****
+CME ERROR:OPERATION NOT ALLOWED
BAD INIT STRING

SUGGERIMENTI,IDEE,CONSIGLI???
GRAZIE PER QUESTA MAGNIFICA AVVENTURA.......

Dai che è quasi fatta!!! Wink

Se leggi c'è scritto che devi sostituire le "****" con il tuo PIN (codice segreto della tua chiavetta) e cancellare la riga sopra (questa => "‘ATTENZIONE! Qui sotto bisogna inserire in PIN (quattro cifre)!").

prima esegui
wvdial pin

poi (aspetta che ci siano le luci o almeno aspetta qualche secondo)
wvdial tre

Per ogni prova ti consiglio di staccare la chiavetta e contare fino ad 20 e rimetterla (quando capirai il meccanismo e finito il test non ci sarà bisogno).

Domandone: Nel file di configurazione c'è solo quello che scrissi io? (magari è rimasto qualcosa di prima o copiato male?)

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di suse
suse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/10/2011
Messaggi: 179

allora,il pin lho scritto ma ho indicato **** per privacy
staccando per 20sec come da consiglio il wvdial pin inizializza il modem ma dice che c e un phone number invalido e un login name invalido

il wvdial tre accetta la stringa atz e atq0 ma non la terza stringa , quella lunga, perche?

grazie

opensusse11.4 e tanta voglia di crescere......

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

suse ha scritto:

allora,il pin lho scritto ma ho indicato **** per privacy
staccando per 20sec come da consiglio il wvdial pin inizializza il modem ma dice che c e un phone number invalido e un login name invalido

il wvdial tre accetta la stringa atz e atq0 ma non la terza stringa , quella lunga, perche?

grazie

Forse il tuo è una chiavetta più nuova, proviamo con questa configurazione aggiornata (io usavo quella vecchia benissimo)

[Dialer pin]
Modem = /dev/ttyUSB0
ISDN = off
Modem Type = USB Modem
Modem Baud = 460800
#ATTENZIONE! Qui sotto bisogna inserire in PIN (quattro cifre)!
Init = AT+CPIN=xxxx 
 
[Dialer tre]
Phone = *99***1#
Phone1 = *99***1#
Ask Password = off
Username = anon
Password = anon
Stupid Mode = 1
Dial Command = ATM1L3DT
Dial Attempts = 1
Modem = /dev/ttyUSB0
Baud = 9600
Init = ATX3
Init2 = AT&F Q0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Init3 = at+cgdcont=1,"IP","datacard.tre.it",,0,0
ISDN = 0
Modem Type = Analog Modem
Auto Reconnect = off
Abort on Busy = off
Carrier Check = off
Check Def Route = off
Abort on No Dialtone = off
Stupid Mode = on
Idle Seconds = 0
Auto DNS = on

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao