Salve a tutti, ho da poco installato sul pc di mio papà suse linux 10.0, non riesco però a capire come si faccia a connettersi ad internet tramite il modem adsl di alice utilizzando la connessione ethernet alla scheda di rete. Ho provato a collegare il modem e ad accenderlo ma non succede nulla. inoltre ho provato ad aprire il programma kinternet ma non è che ci abbia capito molto.... come faccio quindi a creare la connessione ad internet?
Grazie anticipato.
Winbob.
Installazione modem adsl ethernet
ho già provato e dice che il sito non è raggiungibile...
Il fatto è che su win xp mi ricordo che creavo una nuova connessione, inserivo nome utente e pass e specificavo di connettersi tramite rete locale.. qui nn so come fare... come faccio?
Prova ad aprire yast, network devices, network card. Poi selezioni la tua scheda ethernet, selezioni edit, vai su address. Selezioni static address setup. Imposti l'ip e la subnet mask come quelle che avevi sotto windows (ad esempio, 192.168.0.3 e 255.255.255.0); selezioni routing e imposti l'indirizzo ip del router (nell'esempio di sopra, 192.168.0.1 o quello che e`) e abiliti l'ip forwarding.
Prova e vedi se funziona.
su linux il discorso è un pizzico diverso da quello che può essere in windows..
qui non esiste la connessione guidata ad internet,o cose simili..
i modem ethernet,solitamente,sono l'ideale per linux proprio perché non hanno bisogno di essere configurati in alcun modo o che..discorso un pizzico diverso per quel che riguarda i modem usb,ma questo non è cosa che ti riguardi ,visto l'utilizzo di un modem ethernet..
comunque,prova a fare come ti ha suggerito orion,e vedi cosa ne viene fuori
qualsiasi cosa,siamo qui
ora smanetto un po' e vedo poi vi so dire...
Ok raga sono riuscito, avevo provato con il vostro modo ma nn avevo concluso nulla poi mi è saltata all' occhio la voce configurazione dsl su impostazioni rete e così ho fatto... ora vi sto scrivendo da linux!!!!!! C' è però un altro problema legato allo schermo: quando vado su internet con firefox ci sono le scritte delle pagine tutte quante piccole.... ho provato a cambiare la risoluzione ma nn succede nulla che devo fare?
grazie.
Winbob
Per il problema della dimensione dei font vai tra le opzioni di firefox (edit, preferences, contents, fonts & colors, advanced) e imposta i valori che piu` ti aggradano.
Perfetto grazie mille a tutti ora è tutto risolto!!!
Quote:
winbob ha scritto:
Ok raga sono riuscito, avevo provato con il vostro modo ma nn avevo concluso nulla poi mi è saltata all' occhio la voce configurazione dsl su impostazioni rete e così ho fatto... ora vi sto scrivendo da linux!!!!!! C' è però un altro problema legato allo schermo: quando vado su internet con firefox ci sono le scritte delle pagine tutte quante piccole.... ho provato a cambiare la risoluzione ma nn succede nulla che devo fare?
grazie.
Winbob
Puoi spiegarmi meglio cos'hai fatto?
ho il tuo identico problema...
benvenuto a te
ora..non vorrei dire una castroneria,ma dovrebbe essere sufficente aprire firefox,il browser di internet che hai installato di base sulla tua SuSE,e navighi da subito
se il modem è un modem ethernet,non dovresti avere problemi di configurazione o che..quindi
SuSE 10.2 -- Gnome -- KERNEL 2.6.18.2-34-default -- Sempron 3200+ -- Asus M2A-VM -- 1GB RAM