Invece di un cellulare o di una chiavetta...

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Non dovrei fare pubblicità, non amo farla, però mi sembra una bella novità - almeno per quello che ne so io, poi magari è vecchia.
I cellulari HTC fanno da router 3G e Wifi. Sia con Linux (provati due su openSuse e Debian) sia su Win è sufficiente collegare il cavo usb ed è proprio come l'ethernet: niente da installare, niente da configurare, nulla di nulla, si è subito connessi.

Costano anche poco e molti hanno Android invece che le solite porcate.

Spero vi sia utile la segnalazione.

Ritratto di Ash
Ash
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/09/2010
Messaggi: 13

Aggiungo che anche il mio samsung wave con sistema operativo open source Bada ha il tethering che funziona alla grande.

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

non sono gli HTC ... È ANDROID Smile (te lo dice un possessore di HTC Hero prima, ed HTC Desire adesso)

Mirko ha scritto:

Non dovrei fare pubblicità, non amo farla, però mi sembra una bella novità - almeno per quello che ne so io, poi magari è vecchia.
I cellulari HTC fanno da router 3G e Wifi. Sia con Linux (provati due su openSuse e Debian) sia su Win è sufficiente collegare il cavo usb ed è proprio come l'ethernet: niente da installare, niente da configurare, nulla di nulla, si è subito connessi.

Costano anche poco e molti hanno Android invece che le solite porcate.

Spero vi sia utile la segnalazione.

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Ah, ecco Smile Infatti i miei sono entrambi con Android! Smart e Tattoo