Modem 56k non riconosciuto

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Allora le porte seriali vengono riconosciute correttamente.
A scanso di equivoci, prova ad usare una distribuzione live (ad es. Ubuntu) e a verificare il riconoscimento del modem.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di aesmx
aesmx
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 19/06/2007
Messaggi: 13

Ho provato con la distribuzione live di kubuntu ed il modem non viene rilevato:
wvdialconf /etc/wvdial.conf --> no modem found

Ora pero' ho un'atra domanda: mettiamo che il modem vegna un giorno rilevato, come faccio a collegarmi ad internet tramite dialup se non ho nessun programma installato adibito a questa funzione?
Ti potra' sembrare una nomanda niubbissima (infatti sono niubbo) ma mi e' venuto questo dubbio.

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Puoi usare KPPP oppure GNOME-PPP.
Hai controllato il cavo seriale?
E' veramente strano che non venga riconosciuto!
Non può essere anche lui un Winmodem anche se il mio funziona!!!

linux:/home/aurelio # wvdialconf /etc/wvdial.conf
Scanning your serial ports for a modem.
ttySM0<*1>: ATQ0 V1 E1 -- OK
ttySM0<*1>: ATQ0 V1 E1 Z -- OK
ttySM0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 -- OK
ttySM0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 -- OK
ttySM0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 -- OK
ttySM0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0 -- OK
ttySM0<*1>: Modem Identifier: ATI -- LT V.92 Data+Fax Modem Version 8.30
ttySM0<*1>: Speed 4800: AT -- OK
ttySM0<*1>: Speed 9600: AT -- OK
ttySM0<*1>: Speed 19200: AT -- OK
ttySM0<*1>: Speed 38400: AT -- OK
ttySM0<*1>: Speed 57600: AT -- OK
ttySM0<*1>: Speed 115200: AT -- OK
ttySM0<*1>: Speed 230400: AT -- OK
ttySM0<*1>: Speed 460800: AT -- OK
ttySM0<*1>: Max speed is 460800; that should be safe.
ttySM0<*1>: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0 -- OK

Found a modem on /dev/ttySM0.
Modem configuration written to /etc/wvdial.conf.
ttySM0<Info>: Speed 460800; init "ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0"

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di aesmx
aesmx
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 19/06/2007
Messaggi: 13

Purtroppo il mio sistema non lo trova.
Come faccio ad installare gnome-ppp ho visto in alcuni tutorial che ha un autodetect del modem vorrei provare anche quello.
Come capirai ormai sono disperato.

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Non credo che ti servirà a qualcosa visto che è semplicemente un'interfaccia grafica a wdial.
Comunque ti basta compilare i sorgenti. Si trovano in rete.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di aesmx
aesmx
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 19/06/2007
Messaggi: 13

Naturalmente tu avevi ragione, niente da fare.
Quello che non capisco e' perche' il wvdial mi risponde

Device or resource busy

Da che cosa e' occupata la porta seriale?
Per evitare di avere fatto dei danni durante tutte le mie prove o reinstallato tutto e ho fatto fare tutti gli aggiornamenti (circa 1.5Gb), ho riprovato ma niente, il risultato non cambia

Device or resource busy

Mi rimanda lo stesso messaggio anche se in fare di installazione non ho fatto rilevare il modem

Comincio a temere che non si tratti di una questione di modem ma di una mia incapacita' in qualche settaggio.

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Non mi risulta che debbano essere fatti settaggi particolari.
Il modem dovrebbe essere visto in automatico.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di lg552
lg552
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/07/2005
Messaggi: 2

Ciao aesmx.
Ho il tuo stesso modello di modem installato sulla 10.2 e lo riconosce in fase di installazione senza alcun problema e senza configurazioni particolari, tuttavia alcune distribuzioni per farlo funzionare mi costringevano ad inserire manualmente i parametri di inizializzazione modem che sarebbero questi:

init 1 -- ATZ
init 2 -- AT Q0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0

Il mio modem è configurato come /dev/ttyS1.
Nel caso posso postarti altri parametri di configurazione in modo da poterli confrontare con i tuoi.

Ciao.

Ritratto di aesmx
aesmx
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 19/06/2007
Messaggi: 13

Grazie mille ora provo e poi ti faccio sapere.
Quello che mi rende perplesso e' che il wvdialconf mi restituisca

device or resource busy

non vorrei che oltre al mancato riconoscimento ci fosse anche qualche altro problema.

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Quote:

device or resource busy

E' un messaggio da Winmodem!

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux