Modem ac97 su notebook Acer

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di setedivento
setedivento
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 21/01/2007
Messaggi: 2

Aiuto!
Sono un niubbo totale e sono appena passato da Windows Xp a Linux scegliendo la Suse 10.2
In pratica ho un notebook Acer Aspire 1654 e quindi un modem 56k pci integrato che da quanto mi pare si può definire un winmodem.
Non riesco a farlo funzionare.L'ho configurato con Yast sulla porta ttyS2 ossia corrispettivo di COM3,ma in ogni caso non va nemmeno usando le altre porte elencate(diciture delle quali per ora ignoro il significato).Con Kinternet mi da alcuni errori come ad es. Impossibile impostare il lock per il modem(o una scritta simile),e penso a questo punto sia un problema di driver.Tra l'altro non ho trovato molto perspicuo il sito www.linmodems.org,anche perché non so nemmeno lontanamente come compilare(e dove scaricare un sorgente per compilare)un driver per modem,anzi non riesco neanche a capire come si trova il chipset del proprio modem...
Scrivo qui di seguito una riga di output del comando "lspci",una tra le tante ma penso quella interessata e spero quella che serva a dare una mano a chi mi può aiutare:

00:1e.3 Modem: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) AC'97 Modem Controller (rev 04)

Perfavore aiutatemi! da dove devo partire per capirci qualcosa e far funzionare il modem?
Grazie mille

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Io ci ho provato piu` e piu` volte a far funzionare il modem in questione ma ci ho ormai rinunciato.

In teoria, dato che e` basato su chipset conexant, dovresti scaricare i driver da http://www.linuxant.com e installarli (la licenza e` gratuita per velocita` massima 14.4k, mentre e` a pagamento per velocita` 56k).

Io ho provato varie volte quando usavo la opensuse 10.1 ma ogni volta che provavo ad installare l'rpm fornito, si inchiodava l'installer durante il modprobe del driver.

Non ho ancora provato con la 10.2 (e per il momento non ho voglia di provare).

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Usa questa utilità per avere maggiori informazioni sui driver da usare:
http://www.speedyshare.com/190625860.html

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di setedivento
setedivento
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 21/01/2007
Messaggi: 2

cavoli anche a me succede la stessa cosa per il pacchetto rpm...e tra l'altro non si capisce bene se i driver siano installati o meno.ma quindi il consiglio nudo e crudo sarebbe di comprarsi un modem usb?

^ ^
_. _. '
¿
.

ma che triste!

cmq col tool scanModem che faccio,lo eseguo e posto l'output?

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

I driver sono installati, solo che non vengono inseriti nel kernel (e` questo che succede con il modprobe). Tra l'altro non so se quando si fa un reboot con i driver installati, danno lo stesso problema (in tal caso, il sistema non riuscirebbe a partire), dato che di solito disinstallavo l'rpm prima di riavviare.

L'idea di un modem usb puo` essere valida, comunque prima di prenderlo assicurati che sia supportato facilmente da linux.

Quando lanci scanModem, ti genera una directory Modem in cui ci sono un po' di informazioni sul modem rilevato.

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde