Modem seriale non più riconosciuto con la 10.3

1 risposta [Ultimo messaggio]
Ritratto di attilafdd
attilafdd
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 19/11/2007
Messaggi: 110

Il mio problema è che con la 10.2 il sistema era perfetto, installando la 10.3 scopro con grande sorpresa che non vede più il modem (wisecom esterno seriale 56K).
Yast non vede alcun modem quando fa la ricerca automatica, sicchè ho pensato di inserilo manualmente.
Gli indico il tty0, imposto il numero del Provider ed esco da Yast.

Avvio la chiamata tramite Kinternet, il modem reagisce con una bellissima alternaza di led illuminati che mi fa pensare al meglio (per lo meno qualche segnale lo sta mandando...), ma poi non emette nessun suono ed i bellissimi led che si sono accesi si spengono e resta acceso solo quello dell'alimentazione... conclusione sembra che dialoghi in qualche modo con il modem (e quindi anche la porta è corretta) ma alla fine si risolve in un bel nulla di fatto.

Ho anche provato disattivando il firewall, ma il comportamento è sempre lo stesso.

E pensare che con OpenSuse 10.2, stesso procedimento, stesso hardware ha funzionato al primo colpo!

E' cambiato qualcosa forse passando da kppp (della 10.2) a smppp si richiede qualche accortezza particolare?

A nessuno è capitato un simile problema?

Scusate, sono nuovo del forum, ho letto gli altri post e non mi sembra di aver trovato risposta, chiedo scusa in anticipo se fosse argomento già trattato.

Grazie

OpenSuse Leap 42.3

Ritratto di aries
aries
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/11/2005
Messaggi: 31

Non ho parole.
Ho installato la suse 10.3 versione gnome, proprio perchè sono abituato a ubuntu dove:
per collegarmi col 56 uso ppp e lo configuro con pppconfig
per collegarmi col cell ho configurato il file /etc/wvdial
per vedere il traffico usavo vnstat.

qui sono riuscito sol col cell configurando wvdial

pppconfig è un comando sconosciuto a suse

vnstat è altrettanto sconosciuto.

ho provato a mettere kinternet nonostante gnome.
anche a me il modem parte e poi si spegne....