Ciao ragazzi,
ho installato openSuse 11 sul computer di amico (dal quale vi sto scrivendo connesso in wifi sulla mia rete). Lui andava a 56k con Windows, quindi ora si pone il problema di rendere operativo il suo winmodem, un Motorola sm56.
Ho trovato poco materiale o materiale poco valido in rete, eccetto questa guida per Ubuntu:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/Dialup/MotorolaSm56
I scaricato i driver (più recenti di quelli indicati in guida, sono stati aggiornati di recente), ho compilato senza errori. Moduli caricati, anche qui nessun errore.
Il problema è invece nell'avvio del servizio!
Stranamente, me lo ritrovo già installato (ma solo su questo computer, sul mio non c'è), ma non vuol saperne di partire:linux-kxtx:/home/mirko # /etc/init.d/slmodemd start<br />Starting SmartLink Modem driver: startproc: exit status of parent of /usr/sbin/slmodemd: 255<br /> failed
Non ho comunque la certezza che il servizio sia lo stesso di quello di cui parla la guida, visto che i nomi sono leggermente diversi. In ogni caso, ho scaricato il .deb del servizio, l'ho convertito con Alien, installazione senza problemi ma anche in questo caso non vuol saperne di partire:linux-kxtx:/home/mirko # /etc/init.d/sl-modem-daemon start<br />Starting SmartLink Modem driver for: slamr0start-stop-daemon: unrecognized option '--make-pidfile'<br />Try `start-stop-daemon --help' for more information.
Due errori diversi, anche se il servizio dovrebbe essere lo stesso, cambia solo il nome.
Avete qualche idea su come procedere?
Tempo fa, per far funzionare un modem 56k, ho usato scanModem (http://linmodems.org/). Questo script mi ha creato un file dove mi dava tantissime informazioni sul modem tra cui alcune impostazioni di slmodem. Le ho inserite tramite yast (editor /etc/sysconfig) e tutto ha funzionato.