problemi con modem d-link300T ethernet

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Imposta l'indirizzo IP a mano.
Mettici:
192.168.1.50
Netmask: 255.255.255.0
e poi prova a fare come ti ho detto.

Prova anche ad aprire un terminale e scriverci:

ping 192.168.1.1

e vedi se ti dice host unreachable oppure se il modem risponde...

Ritratto di bobo88
bobo88
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/08/2006
Messaggi: 16

ok, sono riuscito ad entrare nel modem e a attivare la connessione sotto windows ... c'erano dei problemi con l'impostazione del dns e altre cose da deselezionare nella lan (alla cieca )ma alla fine...
bene .... ora però devo provare a vedere cosa ne dice suse , mi sa che dovrò abusare ancora di molta pazienza Laughing

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Fino alle 19 sono qui Big Grin Big Grin

Ritratto di bobo88
bobo88
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/08/2006
Messaggi: 16

è pazzesco !! posso anche collegarlo ad un reattore nucleare ma quel led non si accenderà mai !! (non c'è una faccina incazzata.... ma nessuno si incazza mai con questi cosi?)

il modem funziona con windows perfettamente, ora sto scrivendo con quello ethernet ma con suse ho seguito tutti i passaggi e quando digito sulla console ifconfig la scheda di rete non è mai configurata.

ho trovato questi dettagli sul modem:
-dhcp abilitato
-subnet mask 255.255.255.0
prymary dns 192.168.1.1
lan ip address idem come sopra
attualmente è connesso all'indirizzo ip 87.5.153.175
come ppoe.

quando vado su yast però dopo aver messo l'impostazione in dhcp non so dove inserire il dns .. opzioni avanzate ha tre sezioni diverse :dettagli hrdwr
dhcp
indirizzi aggiuntivi, come nome host che cosa dovrei mettere? per adesso ho" linux" e "local "come dominio.
per quanto riguardo il server dei nomi avendo spuntato aggiorna i server dei nomi e l'elenco di ricerca con dhcp sono disattivati.. è giusto?

come mtu che parametri imposto? ora è su 1500...

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Fai così.
Vai in XP, apri un terminale e scrivici:

ipconfig /all

Leggi i parametri della scheda di rete (IP, netmask, gateway, DNS), copiali, avvia SUSE e configura la scheda di rete con quei parametri. Il resto lascialo vuoto, e vediamo...

Ritratto di Laglinux
Laglinux
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 08/07/2006
Messaggi: 61

CIao Bobo.

Io ho il tuo stesso modem e se vuoi ti posso mandare le schermate di come è configurata la mia scheda di rete. Non è uguale alla tua io ho una scheda madre ASUS con scheda integrata., ma credo che le impostazioni di configurazione debbano essere le stesse.

Però il file zippato è di 2,6 Mb (sono immagini jpeg).

Fammi sapere come te le posso mandare.

PS : se vuoi posso anche mandarti come è configurato il modem. Hai alice come provider ?

Ciao Gino
PPS : anzi adesso le carico sul server del mio sito e ti posto il link per scaricarle.

Ritratto di Laglinux
Laglinux
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 08/07/2006
Messaggi: 61

Eccoli qua. sono 2 uno per la scheda di rete e l'altro per il modem.

Rete

modem

PS : li lascio fino verso mezzanotte

PPS : se per caso vedi degli indirizzi IP 82.xxx.xxx.xxx quello è il mio indirizzo ip assegnatomi dal provider quindi non lo devi impostare.
Almeno con ALice funziona così.

Ritratto di bobo88
bobo88
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/08/2006
Messaggi: 16

grazie mille , Big Grin ora provo , scusa se non ho risposto prima ma ero via da ieri sera... ti faccio sapere

ciao

Ritratto di Laglinux
Laglinux
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 08/07/2006
Messaggi: 61

Sei riuscito a scaricarli ?

Ritratto di bobo88
bobo88
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/08/2006
Messaggi: 16

Al momento sono connesso con windows , non è che me li puoi mandare in un'altro formato, anche per mail, dovrebbe farcela la mia casella di posta.

ps. anche per me alice è il provider