Chiavetta Huawei E1800 della TIM su OpenSUSE 11.3

19 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

Ho acquistato una chiavetta Huawei E1800 della TIM che vorrei usare con OpenSUSE 11.3
Ho già verificato che i files di configurazione proprietari funzionano sia con Ubuntu, sia con Mint, sia con Debian.
La procedura per l'installazione dei files proprietari su Debian,
http://pulse.yahoo.com/_7H3ITZEGJQ24IKNUYUCI6SXCGQ/blog/articles/18597?listPage=index
mi pare possa funzionare anche per OpenSUSE 11.3, ma, nel libretto delle istruzioni allegato alla chiavetta, OpenSUSE non è menzionato fra i S.O. funzionanti con essa.
Leggendo qua e là ho trovato scritto che il software proprietario inibisce l'utilizzo di qualsiasi altro software per questa chiavetta, quindi, se non funziona, non potrò comunque utilizzare il network-manager di Linux.
Chiedevo:
1) Se provo comunque ad installarlo, faccio guai?
2) Quale software open e quale procedura usare per installare questa chiavetta su Linux OpenSUSE 11.3?

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

1) assicurati che usb_modeswitch ed Network-manager sia aggiornato.

2) collega la chiavetta:

3) clicca sul logo di network manager e poi sulla connessione

4) sei connesso

Wink

per il resto, il software fornito da hawei funzione su tutte le distro, è un "aggieggio in java"

Sargon6 ha scritto:

Ho acquistato una chiavetta Huawei E1800 della TIM che vorrei usare con OpenSUSE 11.3 con GNOME
Ho già verificato che i files di configurazione proprietari funzionano sia con Ubuntu, sia con Mint, sia con Debian.
La procedura per l'installazione dei files proprietari su Debian,
http://pulse.yahoo.com/_7H3ITZEGJQ24IKNUYUCI6SXCGQ/blog/articles/18597?listPage=index
mi pare possa funzionare anche per OpenSUSE 11.3, ma, nel libretto delle istruzioni allegato alla chiavetta, OpenSUSE non è menzionato fra i S.O. funzionanti con essa.
Leggendo qua e là ho trovato scritto che il software proprietario inibisce l'utilizzo di qualsiasi altro software per questa chiavetta, quindi, se non funziona, non potrò comunque utilizzare il network-manager di Linux.
Chiedevo:
1) Se provo comunque ad installarlo, faccio guai?
2) Quale software open e quale procedura usare per installare questa chiavetta su Linux OpenSUSE 11.3?

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

Java? E allora, perché software fornito da hawei chiede che su Linux sia installato gcc che, se non sbaglio, è un compilatore per linguaggio C?

anubis ha scritto:

...il software fornito da hawei funzione su tutte le distro, è un "aggieggio in java"

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Ciao,
probabilmente c'è da compilare anche qualcosa non java. Tra parentesi, IcedTea aka OpenJDK è scritto in C, tu quale java hai?

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

@ bagarozzo85: La mia versione di Java? Ecco l'output.

opensuse11g3@linux-4kuu:~> java -version
java version "1.6.0_18"
OpenJDK Runtime Environment (IcedTea6 1.8.1) (suse-1.1.5-i386)
OpenJDK Client VM (build 14.0-b16, mixed mode)
opensuse11g3@linux-4kuu:~>

bagarozzo85 ha scritto:

Ciao,
probabilmente c'è da compilare anche qualcosa non java. Tra parentesi, IcedTea aka OpenJDK è scritto in C, tu quale java hai?

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

Ho installato:
usb_modeswitch 1.1.3-1.1.1
network-manager-netbook 1._20100121-2.19
NetworkManager 0.8-8.2.1
Non mi risulta che ci sia qualcuno di questi pacchetti per i quali esista un aggiornamento.
http://software.opensuse.org/search?q=network&baseproject=openSUSE%3A11.3&lang=it

Tuttavia, a chiavetta inserita, non accade nulla, quindi mi manca qualcosa.
Non vedo nemmeno l'icona del Network Manager

anubis ha scritto:

1) assicurati che usb_modeswitch ed Network-manager sia aggiornato.

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923

Ritratto di enziosavio
enziosavio (non verificato)
()

Sargon6 ha scritto:


Non vedo nemmeno l'icona del Network Manager

L' hai attivato Networkmanager?

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

@ enziosavio: Pensavo che si attivasse automaticamente all'inserimento della chiavetta... invece niente: non vedo nemmeno l'icona della chiavetta cliccando sulla quale (con Debian, Ubuntu e Mint) è possibile reperire i l software proprietario.
La luce della chiavetta dà un lampeggio ogni 3 secondi.

enziosavio ha scritto:

Sargon6 ha scritto:


Non vedo nemmeno l'icona del Network Manager

L' hai attivato Networkmanager?

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923

Ritratto di enziosavio
enziosavio (non verificato)
()

Prova da Yast > impostazione di rete> opzioni globali >utente controllato da Networkmanager> Ok

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

usb_modeswitch 1.1.4 è nel repo "hardware"

perchè hai network-manager-netbook ???
che io sappia quello è smeegol, dovrei avere network manager-gnome

anubis@linux-e1uf:~> zypper search -i networkmanager
Il repository 'openSUSE:Tools' non è aggiornato. È possibile eseguire 'zypper refresh' da root per aggiornarlo.
Recupero dei dati del repository...
Lettura dei pacchetti installati...

S | Nome | Sommario | Tipo
--+------------------------------+---------------------------------------------------------------------------+----------
i | NetworkManager | Network Link Manager and User Applications | pacchetto
i | NetworkManager | NetworkManager: Remove call to NFS restart | patch
i | NetworkManager-devel | Libraries and headers for adding NetworkManager support to applications | pacchetto
i | NetworkManager-glib | Libraries for adding NetworkManager support to applications that use glib | pacchetto
i | NetworkManager-gnome | GNOME applications for use with NetworkManager | pacchetto
i | NetworkManager-openvpn | NetworkManager VPN support for OpenVPN | pacchetto
i | NetworkManager-openvpn-gnome | NetworkManager VPN support for OpenVPN | pacchetto
i | NetworkManager-pptp | NetworkManager VPN support for PPTP | pacchetto
i | NetworkManager-pptp-gnome | NetworkManager VPN support for PPTP | pacchetto
i | NetworkManager-vpnc | NetworkManager VPN Support for vpnc | pacchetto
i | NetworkManager-vpnc-gnome | NetworkManager VPN Support for vpnc | pacchetto
i | cnetworkmanager | Command-line client for NetworkManager | pacchetto
i | libproxy1-networkmanager | Libproxy module for NetworkManager configuration | pacchetto

Sargon6 ha scritto:

Ho installato:
usb_modeswitch 1.1.3-1.1.1
network-manager-netbook 1._20100121-2.19
NetworkManager 0.8-8.2.1
Non mi risulta che ci sia qualcuno di questi pacchetti per i quali esista un aggiornamento.
http://software.opensuse.org/search?q=network&baseproject=openSUSE%3A11.3&lang=it

Tuttavia, a chiavetta inserita, non accade nulla, quindi mi manca qualcosa.
Non vedo nemmeno l'icona del Network Manager

anubis ha scritto:

1) assicurati che usb_modeswitch ed Network-manager sia aggiornato.

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

@ anubis: Mi sono accorto solo ora di questo:
http://software.opensuse.org/search?q=usb_modeswitch+1.1.4&baseproject=openSUSE%3A11.3&lang=it

Perché ho network-manager-netbook ? Perchè, a un certo punto, ho cominciato ad installare tutto quello che cominciava con network-manager !
Lo toglierò prima di installare usb_modeswitch 1.1.4
smeegol ? che significa smeegol ? Sembra il nome di un personaggio de "Il signore degli anelli"!

anubis ha scritto:

usb_modeswitch 1.1.4 è nel repo "hardware"
perchè hai network-manager-netbook ???
che io sappia quello è smeegol, dovrei avere network manager-gnome

anubis@linux-e1uf:~> zypper search -i networkmanager
Il repository 'openSUSE:Tools' non è aggiornato. È possibile eseguire 'zypper refresh' da root per aggiornarlo.

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923