[RISOLTO] Vodafone usb modem K3765 su open suse 11.3

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Quel comando serviva per installarli entrambi.
Scusa eh, ma prima hai scritto questo:

allora dando: ping www.google.it
mi esce:
PING www.l.google.com (66.249.92.104) 56(84) bytes of data.

Che roba è? Quello non è il ping di google.it!

Ad ogni modo, prova a cambiare i dns:
fai click destro sull'icona di networkmanager, poi "modifica connessioni", seleziona la tua connessione, clicca su modifica, clicca sulla scheda ipv4, seleziona "automatico (dhcp) solo indirizzi" e alla voce "server dns" inserisci questo:

 208.67.222.222, 208.67.220.220

Poi riavvia la connessione.

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

è corretto... è uno dei vari "mirror"

a me sembra un problema di segnale.. i dati di connessione ci sono tutti...

ip, subnet mask, default route, i dns funzionano...

sei sotto una buona copertura? potrebbe essere che il segnale "vodafone" è debole e quindi passi in roaming?

Mirko ha scritto:

Quel comando serviva per installarli entrambi.
Scusa eh, ma prima hai scritto questo:

allora dando: ping www.google.it
mi esce:
PING www.l.google.com (66.249.92.104) 56(84) bytes of data.

Che roba è? Quello non è il ping di google.it!

Ad ogni modo, prova a cambiare i dns:
fai click destro sull'icona di networkmanager, poi "modifica connessioni", seleziona la tua connessione, clicca su modifica, clicca sulla scheda ipv4, seleziona "automatico (dhcp) solo indirizzi" e alla voce "server dns" inserisci questo:

 208.67.222.222, 208.67.220.220

Poi riavvia la connessione.

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Ok, è un mirror. Ma è non è mai capitato, eppure anche io sono sotto Vodafone in questo momento. Tant'è che quel mirror io nemmeno riesco a pingare :-S
Boh.

Ritratto di mario23
mario23
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/09/2010
Messaggi: 36

allora, ho fatto come suggerito da mirko ma c'è un problema: quando io vado in "impostazione iPv4" il menu a tendina "metodo" mi da come uniche scelte
- "Automatico (PPP)"
- "Automatico (PPP) solo indirizzi"

io ho scelto "solo indirizzi" visto che prima era selezionato l'altro ed ho inserito i dns da lui suggeriti ma zero risultati se non che per darmi la solita pagina di errore ci mette più tempo.

Sempre in "modifica connessioni" c'è una scheda "impostazioni PPP" con un menu a tenda "configura metodi" in cui si trovo selezionate le seguenti voci: ""EAP PAP CHAP MSCHAP MSCHAPv2" sotto c'è scritto che molti server PPP supportano tutti questi metodi di autenticazione ma che se la connessione fallisce si può provare a deselezionarne alcuni e vedere.
io li ho deselzionati tutti uno alla volta e poi ho sempre riavviato la connessione ma con zero risultati; sempre in questa scheda ci sono poi selezionate di default
- "permettere la compressione dei dati BSD"
- "Permettere la connessione dei dati Deflate"
- "Usare la compressione delle intestazioni TCP"

Non so se tutto ciò possa essere utile.

Per quanto riguarda la copertura di campo non è al 100% ma con un Pc Windows a 50 cm da quello con su Suse è buona e mi permette di navigare tranquillamente

Ritratto di max73
max73
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/11/2004
Messaggi: 212

Mario prova a cambiare browser, prova chromium oppure opera.

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Se non riesce a pingare né i nomi di dominio né ancor peggio gli ip c'è davvero ben poco da cambiare browser...

Ma usi network-manager per connetterti? Prova un po' con il vecchio, roccioso wvdial. Cerca in rete una guida, configura per bene dns inclusi e poi facci sapere

Ritratto di max73
max73
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/11/2004
Messaggi: 212

Avevo letto di un bug di firefox che andava in modalità non in linea, comunque penso che hai ragione tu e che il browser non c'entra.
Vedo se la pennetta vodafone di mio fratello è uguale alla sua e magari faccio una prova.

Ritratto di max73
max73
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/11/2004
Messaggi: 212

La pennetta che ho testato è il modello k3765-z quindi penso sia la stessa.
A me funziona con network manager senza modificare nulla.
All'avvio network manager ci mette un po' vederla ma poi funzia.
Tra l'altro ha anche delle spie colorate che identificano il segnale.
Rosso lampeggiante non c'è linea
Verde lampeggiante linea gprs
Azzurro lampeggiante linea umts.

Ritratto di mario23
mario23
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/09/2010
Messaggi: 36

Ok, ho installato wvdial ora l'unico problema è capire come modificare il fie "wvdial.conf" perche dovrei farlo da root ma non trovo alcuna voce simile nel menu a tenda per aprirlo; comunque sto cercando in rete e forse ho trovato uno script da scrivere e salvare per farlo, a meno che non ci sia una via più diretta.

Ora che ci penso ma non vorrei ricordare male, quando la collego col network manager la lucetta della usb key resta azzurra fissa; poi controllo e mi informo sull'eventuale significato.

--edit
In win la luce azzurra mi resta fissa a dire il vero
--edit

Ritratto di max73
max73
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/11/2004
Messaggi: 212

Certo, prima di connetterti la spia lampeggia, se ti connetti con networkmanager rimane fissa.
Guarda secondo me dovrebbe funzionarti senza fare niente, al limite aggiugi i dns come ha detto Mirco.