Sul mio portatile ho installato Suse 10.0,la versione in vendita con Pc Professionale;l'ho fatto più che altro per curiosità in quanto uso Xp che tutto sommato il suo dovere lo fa ma vorrei sapere se posso usare il 502t anche per Suse.Su Xp il 502t funziona benissimo,su Suse sia Firefox sia Konqueror non mi permettono di visualizzare la pagina.Preciso che sia su Xp sia su Suse il router è collegato tramite la porta USB.Che cosa devo fare?Grazie
Router D-Link dsl-502t
Ho lo stesso router devi fare com eha detto auris funziona benissimo solo una piccola modifica devi fare alla susesia che sia la 10.0 o la 10.1 dopo averlo configurato.
Vai in etc/modprobe.conf apri questo file ed aggiungi questa riga alla fine del file :
# Turn off IPv6
alias net-pf-10 off
alias ipv6 off
Riavvia il pc
Ciao
Ringrazio per le risposte;purtroppo quel file non può essere modificato e quindi non posso aggiungere la stringa.Pazienza,in realtà non è solo la connessione il problema ma anche la stampante,ho una Canon i 70 che non viene riconosciuta.Morale della favola:tutto bene ma non posso stampare nè connettermi ad Internet e un po' mi dà fastidio anche se ho letto da qualche parte che la gestione delle periferiche è un punto debole di Linux.A presto.
Non sei riuscito a modificare il file perchè molto probabilmente non eri connesso come root.
Riprova ad aprirlo come super utente e magari posta un'altra discussione per la stampante....vedrai che qualcuno ti aiuterà, ti assicurò che insistere ne vale la pena.......
E alla fine riuscii a connettermi e a navigare anche con Linux e a scrivere questo messaggio;l'unico problema è che lo sto facendo con Kubuntu 6.06 LiveCD....in effetti ormai non ci speravo quasi più però alla fine...è andata.
In ogni caso,grazie a tutti.
Se lo colleghi tramite scheda di rete (dopo averlo configurato) viene gestito tranquillamente sia da Windows XP che da Linux.
Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux
