Scegliere il modem ADSL più adatto.

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Alessio
Alessio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/11/2005
Messaggi: 107

Buongiorno a tutti,

sto pensando di cambiare modem e comprarmene uno (sono stufo di pagare il noleggio al provider) ma sono in dubbio su quale prendere.
Più che altro, dato che non me ne intendo molto, non vorrei incappare in un modem che non sia possibile configurare per SuSE, è possibile un'eventualità del genere?

Per adesso avevo pensato a questi modellli, sono tutti Ethernet e usano tutti il protocollo PPPoA:

D-Link DSL-G604T Wireless

US Robotics Sureconnect ADSL 4-PORT

ZYXEL PRESTIGE 650H-E

Voi che ne dite?

Grazie.

Alessio Forconi

E questa cosa del software libero senza steccati... è bellissima!!! Big Grin

Ritratto di heillig
heillig
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 24/12/2006
Messaggi: 20

i primi due vanno bene, secondo me, e sono facilmente configurabili (suse o altro)

Ritratto di Laglinux
Laglinux
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 08/07/2006
Messaggi: 61

Attenzione credo che il 604 non sia wireless, ma solo ethernet.

Il modello 624 è anche wireless. Io ho il 624 è funziona benissimo senza nessun problema di configurazione.

Unica cosa se prendi un dlink, fatti un giro su un qualche forum di hardware, tipo hardware upgrade (scusate lo spam ma è fondamentale per i dlink) e cerca le discussioni che riguardano l'aggiornamento del firmware. Quello di serie non è un granchè ma con una semplice operazione è facile aggiornarlo agli ultimi rilasciati e molto più performanti. (leggassi pedita di connessione, soprattutto con il P2P).

Ritratto di Alessio
Alessio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 04/11/2005
Messaggi: 107

Quote:

Laglinux ha scritto:
Attenzione credo che il 604 non sia wireless, ma solo ethernet.

Il modello 624 è anche wireless. Io ho il 624 è funziona benissimo senza nessun problema di configurazione.

Unica cosa se prendi un dlink, fatti un giro su un qualche forum di hardware, tipo hardware upgrade (scusate lo spam ma è fondamentale per i dlink) e cerca le discussioni che riguardano l'aggiornamento del firmware. Quello di serie non è un granchè ma con una semplice operazione è facile aggiornarlo agli ultimi rilasciati e molto più performanti. (leggassi pedita di connessione, soprattutto con il P2P).

Grazie Laglinux,
comunque non ho bisogno di un wireless ma solo di un ethernet.

Alessio Forconi

E questa cosa del software libero senza steccati... è bellissima!!! Big Grin