Wireless: problemi post aggiornamento

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Anonimo
Anonimo
()

Giorni fa ho avuto la "balzana" idea di aggiornare con l'updater la mia suse sul mio vecchio computer: un'ottantina di pacchetti. Tutto sembrava esser andato bene, solo che stamattina la chiavetta wireless dwl g-122 non vuole andare. L'ho reinstallata con la guida che avevo usato la prima volta ma nulla. Ora per sicurezza ho portato giù il computer e ho messo l'antenna a 10 cm dal router, ma comunque non prende nulla. Suppongo che il problema sia ancora uno dei fantomatici aggiornamenti che da quando ho la 10.3 mi rallegrano le giornate di festa.
Dati:
- knetworkmanager non vede proprio la rete wireless
- iwconfig
lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

- iwlist scanning
lo Interface doesn't support scanning.

eth0 Interface doesn't support scanning.

- iwlist wlan0 scanning
wlan0 Interface doesn't support scanning.

- ndiswrapper -l
dr71wu : driver installed
device (07D1:3C03) present

- ifstatus wlan0
Interface wlan0 is not available

- lsusb
Bus 002 Device 003: ID 07d1:3c03 D-Link System
Bus 002 Device 002: ID 05e3:0606 Genesys Logic, Inc.
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000

Qualcuno mi può aiutare?
Grazie.

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Ciao,
scommetto che hai installato la versione di ndiswrapper disponibile in packman. Sbaglio?

Ritratto di Anonimo
deckard (non verificato)
()

Esatto, ho due pacchetti update di pacman. Cosa devo fare?

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

La cosa più semplice da fare, di solito, è quella di eliminare quei pacchetti e installare quello originale dal repo OSS o dal DVD Wink

Tra l'altro, il pacchetto originale non dà la nevrosi a ogni aggiornamento del kernel.

Ciao

Ritratto di Anonimo
deckard (non verificato)
()

Sai cosa è successo?
In pratica avevo solo i pacchetti update mentre il modulo del kernel è sparito. Rimesso quest'ultimo, l'ambaradan è partito al successivo riavvio.
Adesso ho settato il pacchetto come bloccato altrimenti me vuol aggiornare ancora a quello di packman. Vedremo se tiene l'impostazione.
Grazie per l'aiuto, a buon rendere.

Alberto