Addio mia bella Suse

63 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Alfio
Alfio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/08/2005
Messaggi: 2679

Ti do ragione poi si perdono nel niente l'ultimo aggiornamento di sicurezza del kernel combina casini e per chi inizia adesso non credo che sappia ripristinare grub nella 10.2.
Ciao

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Quote:

Alfio ha scritto:
Ti do ragione poi si perdono nel niente l'ultimo aggiornamento di sicurezza del kernel combina casini e per chi inizia adesso non credo che sappia ripristinare grub nella 10.2.
Ciao

Calma calma. L'aggiornamento del kernel non fa nessun danno se non estetico.

Il nome openSUSE è rimpiazzato da quello del kernel, ed è rimossa l'opzione Failsafe. Ma non sono danneggiate le voci corrispondenti agli altri sistemi operativi installati.

In poche parole, il sistema è funzionante. Il bug è segnalato e sarà risolto.

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Quote:

Graziano ha scritto:
Secondo me molte critiche poste alla 10.2 sono solo pretesti creati a causa degli ultimi accordi stipulati dalla Novell.

Non è certamente il mio caso. Ho difeso Novell e SuSE dopo l'accordo in modo piuttosto deciso.

Le mie critiche a SuSE sono basate su problemi che SuSE 10.2 ha o aveva, ai quali il team sta lavorando o ha trovato una soluzione.

Dal mio punto di vista la 10.2 aveva tutte le carte per essere una distribuzione di alto livello, ma si è persa un po' per strada a causa di tanti piccoli dettagli non curati. Da qui il mio giudizio negativo. Più negativo di quello sulla 10.1, perché quest'ultima aveva un singolo problema enorme, ZMD.
La 10.2 ha piccoli problemi minori ma fastidiosi che stentano ad essere risolti proprio perché non colpiscono tutti e sono numerosi.

Ciao

ap Big Grin