Salve a tutti.
E' con piacere che annuncio l'apertura del primo portale interamente ed esclusivamente dedicato alla comunità italiana degli utilizzatori di Gambas, l'ambiente di sviluppo opensource basato sul linguaggio BASIC con estensioni agli oggetti con il quale è possibile realizzare potenti e complete applicazioni stand-alone con GUI o applicazioni web basate su CGI, raggiungibile a questo indirizzo: www.gambas-it.org.
Perché la nascita di Gambas-it.org? Perché vogliamo offrire un sito che non sia solo un contenitore passivo di notizie (come già altre realtà) ma che sia uno strumento attivo in mano a tutti coloro che vogliono contribuire al suo sviluppo ed alla diffusione di Gambas tra gli utenti italiani di Linux. Il portale offre infatti i seguenti servizi:
- news aggiornate
- articoli e tutorial vari su Gambas, Linux e la programmazione in generale
- un'area download da cui scaricare esempi di codice per apprendere Gambas programmando
- una FAQ in cui non solo leggere le risposte alle domande più frequenti ma anche porre i propri quesiti o rispondere a quelli posti dagli utenti
- un forum dove poter parlare di tutto quello che concerne la programmazione, Linux, il software libero e, perché no, fare anche 4 chiacchiere tra amici
- un glossario dove ricercare (ma anche proporre) il significato dei termini più difficili
- una newsletter, iscrivendosi alla quale si potrà rimanere informati su tutte le novità inerenti Gambas e su tutto quello che succede di importante su Gambas-it.org
- un'area sondaggi per poter esprimere il proprio voto sui quesiti posti dallo staff di Gambas-it.org oppure proposti dagli utenti
- un Wiki in cui trovare tutto quello che concerne Gambas, dalla spiegazione delle istruzioni alle guide alla programmazione
Ovviamente, come in tutte le comunità che si rispettino, il contributo degli utenti è apprezzato e richiesto: sarà ben accetto qualsiasi tipo di materiale vorrete fornire agli altri utenti, quali articoli, tutorial, codice, ma anche il semplice aiuto sul forum.
Piccola nota di cronaca:
Gambas-it.org nasce dalle idee e dalla volontà di 2 persone. Una sono io, utilizzatore del Pinguino (e di openSUSE) da anni e programmatore (amatoriale) con Gambas dal 2006. L'altra è Pixel, moderatore sul forum di Ubuntu-it e già utilizzatore ed attivo sostenitore di Gambas da tempo.
Ciao Leo.
Da qualche giorno cerco di installare Gambas 3 su OpenSuse 12.1, i586, kde 4.8, il motivo che mi porta ad installare questo software e che stò disperatamente cercando di dimostrare a mio figlio che esistono su linux delle ottime alternative ai prodotti Microsoft.
Mio figlio usa Visual Basic a scuola, quindi la cosa è molto importante ... non solo per il motivo studio ... ma anche per educare un ragazzo all'uso e alla divulgazione dell'Open Source.
Detto questo ti spiego il problema.
Ho installato Gambas 3 col metodo "One Click Install"
http://software.opensuse.org/search?q=gambas3&baseproject=openSUSE%3A12.1&lang=it&exclude_debug=true
Ma dopo l'installazione con una ricerca sul KickOff di kde gambas3 non compare, ho installato le dipendenze richieste per Qt, a questo punto sul kickoff viene trovato gambas3 ma avviandolo l'icona del gambero rimbalza per qualche secondo sullo schermo ... poi niente il software non parte.
Ho disinstallato e reinstallato con dipendenze e librerie solo GTK ... ma il risultato è lo stesso
Ho seguito queste indicazioni:
http://gambas.sourceforge.net/en/main.html
... anche se ho capito che la versione proposta da opensuse è sconsigliata, ci ho provato lo stesso.
Non avendo dimestichezza con la compilazione, ti chiedo cortesemente, un aiuto affinché possa riuscire ad installare questo software e tutte le componenti addizionali necessarie per poterlo usare in tutte le funzionalità, che si potrebbero trovare nel prodotto Microsoft.
Ho visitato ora il tuo portale, procedo con la registrazione, per scoprire meglio questo software, complimenti e auguri per il lavoro che stai svolgendo.
Su Yast2 non trovo: fare, Qt3-static, gtk2 (c'è gtk2 branding opensuse), atk, pango, cairo, glib2, freetype2
Ciao, Saluti, Enrico.
HP Pavilion 500-333nl - Intel Core i7-4790S CPU 3.20GHz - 16GB DDR3 - NVIDIA GeForce GTX 745 - 4GB - Monitor: HP Envy 23" led 1080p - NVIDIA High Definition Audio - SSD SanDisk 16GB - HDD Seagate Barracuda 2TB