Come creare un sito?

32 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di gian64
gian64
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/02/2009
Messaggi: 35

Wink Ciao a tutti, la domanda è quella del titolo.

Ho intenzione di creare un sito o blog sul quale pubblicare contenuti presenti in rete, magari suddivisi per argomento.

NOn ho la minima idea di come cominciare e quindi chiedo qui. qualcuno sa darmi qualche dritta?

Possibilmente, è ovvio, vorrei fare il tutto "aggratis"... Wink

Ubuntiano accanito, vediamo come me la cavo

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

La cosa più facile è fare un blog su http://blogger.com o http://wordpress.com (secondo me meglio il primo).

Ritratto di mae89
mae89
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/11/2006
Messaggi: 140

be scusate... piu bello di altervista...

www.altervista.org

ti offre 200mb gratis. puoi decidere te se scrivere un sito in codice da zero, o caricare joomla (consigliato per portali) o wordpress (blog) o phpbb o molto altro
dispone di server mysql e tutto gratuitamente.
ma.. chicca delle chicche. permette di guadagnare inserendo pubblicità nel proprio sito...

consiglio vivemente questa soluzione.

...] LinuxMX [...
Sito riguardante Linux, Programmazione ed Elettronica!!!
E da oggi anche Video Tutorial

Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

Approvo...per creare un sito low cost ALTERVISTA è la soluzione migliore...vedi se è disponibile il nome che desideri che diventa...www.tuonome.altervista.org.. ci carichi su joomla ( io ho usato questo ) e in pokissimi click hai il tuo sito.

Se no 26 € + iva all'anno e ti prendi un host libero cosi non hai la cosa di avere altervista.org nel tuo link e ci carichi su joomla o qualcos'altro...

ho tutti e due se hai bisogno chiedi ciao

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

Si altervista è bellissimo... ma c'è il ma Tongue non l'ho consigliato per 2 motivi.
Il primo è che se "non ha la minima idea di come cominciare" suggerisco sempre qualcosa di già pronto dove toccare il meno possibile.
Il secondo riguarda la limitazione query/ora che dopo poco utilizzo di CMS ti blocca tutto (se non hanno cambiato le cose ultimamente) e dato che vuole rimanere sul gratuito... niente upgrade con acquisto alertcent, vero che li puoi prendere anche con la pubblicità ma servono molte visite.

Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

Andrea85 ha scritto:

Si altervista è bellissimo... ma c'è il ma Tongue non l'ho consigliato per 2 motivi.
Il primo è che se "non ha la minima idea di come cominciare" suggerisco sempre qualcosa di già pronto dove toccare il meno possibile.
Il secondo riguarda la limitazione query/ora che dopo poco utilizzo di CMS ti blocca tutto (se non hanno cambiato le cose ultimamente) e dato che vuole rimanere sul gratuito... niente upgrade con acquisto alertcent, vero che li puoi prendere anche con la pubblicità ma servono molte visite.

Tutto vero quello che dici...però io lo ho usato come test per prendere esperienza su come usare joomla...che per quanto semplice sia alla fine un pokino ci devi stare dietro...sul fatto del limite di query è vero...però aspettavo che si riabilitasse cosi da riprendere a lavorare.

comunque rimango che per il costo che è a comprare uno spazio tutto tutto alla fine conviene solo che visto che ha citato la sua volontà di fare tutto "aggratis" altervista rimane in pole position...comunque per qualsiasi domanda su questo sono abbastanza appreso perchè ci sono passato anche io da quelle decisioni.

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520

Ritratto di gian64
gian64
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/02/2009
Messaggi: 35

Ciao a tutti Smile e scusate il ritardo nella risposta, facendo varie ricerche e chiedendo anche altrove ero approdato ad altervista e prima a wordpress e poi a joomla, ma il primo è più indicato, come ha detto anche qualcuno qui, per i blog, mentre il secondo si è rivelato complicato per me, infatti non sono riuscito a creare niente, sicuramente per incapacità mia... Worried

Ho comunque risolto il problema con google sites, questo è facile, anche se a quel che ho letto sembra che possa poi avere dei problemi, anche se non ho capito bene quali...

PS
A prescindere dal contenuto, su cui si può essere d'accordo o meno questo è il risultato e devo dire che esteticamente mi soddisfa abbastanza.

Ubuntiano accanito, vediamo come me la cavo

Ritratto di morphy
morphy
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/12/2006
Messaggi: 267

ci tengo ad esplicitare il mio disaccordo sul contenuto...

Intel Core i7 CPU Q 720 @ 1.6GHz / ATI MOBILITY RADEON HD 4650
openSUSE 11.4 (x86_64) / KDE 4.6.00 (4.6.0) "release 6"
Linux 2.6.37.1-1.2-desktop x86_64

Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

A differenza tua io non mi trovavo con wordpress e invece con joomla dopo aver letto i tutorial mi sono trovato da dio.

Secondo me le procedure da seguire sono queste:

Programmi necessari

joomla ( http://www.joomla.it/download/342-joomla-1-6.html )
Filezilla ( se usi linux lo trovi nei repo da win http://filezilla-project.org/download.php?type=client )

Procedura
- creati il tuo spazio host con altervista ( www.tuosito.altervista.org )..una volta creato ti viene mandato via mail dei dati di accesso ftp ( filezilla ) e una volta entrato nel tuo spazio ci copi dentro joomla decompresso )

- quando hai finito la copia dei file entri nel tuo sito dal tuo browser e ti parte l'installazione di joomla...segui la procedura e una volta finito hai joomla funzionante e quindi il tuo sito è online.

- il primo template è uguale per tutti e sulla parte sinistra ( se non ricordo male ) c'è scritto amministrazione...oppure scrivi www.tuosito.altervista.org/administrator e ti chiede utente pass che hai deciso al momento dell'installazione di joomla...e cosi entri nella parte dove puoi inserire i contenuti ( articoli ).

Incomincia a fare questo...ovviamente dalla risposta precedente non ho voluto guardare di cosa si tratta il tuo sito e non me ne assumo nessuna responsabilità dei contenuti...io ti consiglio solo la procedura di come si crea un sito... Talk To The Hand

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520

Ritratto di gian64
gian64
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/02/2009
Messaggi: 35

caunaudio ha scritto:

A differenza tua io non mi trovavo con wordpress e invece con joomla dopo aver letto i tutorial mi sono trovato da dio.

Secondo me le procedure da seguire sono queste:

Programmi necessari

joomla ( http://www.joomla.it/download/342-joomla-1-6.html )
Filezilla ( se usi linux lo trovi nei repo da win http://filezilla-project.org/download.php?type=client )

Procedura
- creati il tuo spazio host con altervista ( www.tuosito.altervista.org )..una volta creato ti viene mandato via mail dei dati di accesso ftp ( filezilla ) e una volta entrato nel tuo spazio ci copi dentro joomla decompresso )

- quando hai finito la copia dei file entri nel tuo sito dal tuo browser e ti parte l'installazione di joomla...segui la procedura e una volta finito hai joomla funzionante e quindi il tuo sito è online.

- il primo template è uguale per tutti e sulla parte sinistra ( se non ricordo male ) c'è scritto amministrazione...oppure scrivi www.tuosito.altervista.org/administrator e ti chiede utente pass che hai deciso al momento dell'installazione di joomla...e cosi entri nella parte dove puoi inserire i contenuti ( articoli ).

Incomincia a fare questo...ovviamente dalla risposta precedente non ho voluto guardare di cosa si tratta il tuo sito e non me ne assumo nessuna responsabilità dei contenuti...io ti consiglio solo la procedura di come si crea un sito... Talk To The Hand

Il mio (non solo mio) sito vuole semplicemente essere un sito di informazione politica non conforme, che prende gli articoli che pubblica da siti di sinistra, di destra, ecologisti o di geopolitica, non ha importanza. Ma questo ci porta OT.

Grazie per i suggerimenti, Proverò appena avrò tempo che il tempo è tiranno... Sad

Farò sapere.

Ubuntiano accanito, vediamo come me la cavo

Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

Mha a me fondamentalmente non interessa nulla che tipo di contenuti siano all'interno del tuo sito...scusa se sono "crudo" ma è cosi...comunque disponibilissimo a darti una mano per creare il tuo sito...joomla è facilissimo quindi prendilo seriamente in considerazione...

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520