Come creare un sito?

Ritratto di gian64
gian64
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/02/2009
Messaggi: 35

caunaudio ha scritto:

Mha a me fondamentalmente non interessa nulla che tipo di contenuti siano all'interno del tuo sito...scusa se sono "crudo" ma è cosi...comunque disponibilissimo a darti una mano per creare il tuo sito...joomla è facilissimo quindi prendilo seriamente in considerazione...

Io concordo sostanzialmente con te, dopotutto siamo su un forum tecnico e di tecnica dobbiamo occuparci. Chiuso l'OT ti ringrazio per la tua disponibilità, non appena avrò un pò di tempo scaricherò nuovamente joomla da altervista e riproverò facendoti sapere in questa discussione

Grazie Smile

Ubuntiano accanito, vediamo come me la cavo

Ritratto di gian64
gian64
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/02/2009
Messaggi: 35

Ciao, ho avuto un attimo e ho installato joomla su altervista, sono sul (credo) pannello di controllo di joomla e sulla sinistra mi trovo 10 icone che vanno da nuovo articolo a configurazione, al di sopra c'è una serie di menù a tendina: sito, menù, contenuti, componenti, estensioni, strumenti, aiuto.
Sono riuscito a dare un nome diverso da quello di default e noto una cosa strana, che se clicco "anteprima" mi manda sulla pagina di login di joomla.
A parte questo sono completamente al buio, sono al secondo tentativo con joomla e lo trovo ostico, io devo creare un sito diviso in sezioni, con una barra laterale per link e un menù orizzontale con le sezioni tematiche, e in alto il logo del sito sulla sinistra e a destra una frase.

Al momento dopo due ore di tentativi e una notte di lavoro alle spalle, sono a un punto morto. Thinking Sleepy

PS
avevo tentato anche con drupal ed ero riuscito a creare il logo come volevo, però mi sono arenato alla creazione delle sezioni.

Buonanotte... Sleepy Sleepy Sleepy

Ubuntiano accanito, vediamo come me la cavo

Ritratto di mae89
mae89
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/11/2006
Messaggi: 140

guarda, detto fra noi, Joomla è il più facile di tutti..

ma come tutte le cose andare alla cieca non porta a nulla... quindi ti consiglio: fermati.

qui trovi molto materiale da leggere:
http://www.google.it/#sclient=psy&hl=it&site=&source=hp&q=primi+passi+joomla&aq=f&aqi=&aql=&oq=&pbx=1&fp=6a4eebbd60e2aa9

se cerchi trovi anche video corsi.

io stesso sto attrezzando una sezione del mio sito per ospitare tutorial su joomla.

poi da un occhio anche alla comunità italiana di joomla dove trovi risposte a tutti in meno di 24 ore...

...] LinuxMX [...
Sito riguardante Linux, Programmazione ed Elettronica!!!
E da oggi anche Video Tutorial

Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

mae89 ha scritto:

guarda, detto fra noi, Joomla è il più facile di tutti..

ma come tutte le cose andare alla cieca non porta a nulla... quindi ti consiglio: fermati.

qui trovi molto materiale da leggere:
http://www.google.it/#sclient=psy&hl=it&site=&source=hp&q=primi+passi+joomla&aq=f&aqi=&aql=&oq=&pbx=1&fp=6a4eebbd60e2aa9

se cerchi trovi anche video corsi.

io stesso sto attrezzando una sezione del mio sito per ospitare tutorial su joomla.

poi da un occhio anche alla comunità italiana di joomla dove trovi risposte a tutti in meno di 24 ore...

Concordo pienamente Timeout

Una sola precisazione...una volta installato joomla da ftp hai eliminato la cartella "installation"?

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520

Ritratto di gian64
gian64
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/02/2009
Messaggi: 35

Intanto grazie a entrambi per l'aiuto, per quanto riguarda la domanda di caunaudio: oddio, non lo so... Credo di no...

Io ho scaricato joonla da altervista.

Farò sapere come va dopo aver guardato un pò quel link.

Ubuntiano accanito, vediamo come me la cavo

Ritratto di mae89
mae89
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/11/2006
Messaggi: 140

altervista permette di installarlo dal pannello di controllo senza passare da ftp ecc ecc... hanno degli script loro in modo da semplificare la vita all'utente.

io invece, sempre su circolo altervista, ho sempre preferito fare tutto a mano da ftp...

...] LinuxMX [...
Sito riguardante Linux, Programmazione ed Elettronica!!!
E da oggi anche Video Tutorial

Ritratto di gian64
gian64
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/02/2009
Messaggi: 35

mae89 ha scritto:

altervista permette di installarlo dal pannello di controllo senza passare da ftp ecc ecc... hanno degli script loro in modo da semplificare la vita all'utente.

io invece, sempre su circolo altervista, ho sempre preferito fare tutto a mano da ftp...

Sai che in 4 anni che uso il computer non ho mai scaricato niente da un link ftp? Rolling Eyes

A parte questo, il risultato suppongo sia lo stesso, no?

Ubuntiano accanito, vediamo come me la cavo

Ritratto di mae89
mae89
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/11/2006
Messaggi: 140

Thinking scaricare da ftp è una cosa, fare un upload (caricare il sito sul web) è un'altra....

...] LinuxMX [...
Sito riguardante Linux, Programmazione ed Elettronica!!!
E da oggi anche Video Tutorial

Ritratto di Ishiki Takai
Ishiki Takai
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 31/03/2011
Messaggi: 32

Consiglio ml'acquisto di uno spazio web e dominio su Netsons,e poi installaerci il miglior CMS a mio parere, Drupal 6 o 7 ^__^

Ritratto di LIONHEART
LIONHEART
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/03/2011
Messaggi: 17

gian64 ha scritto:

mae89 ha scritto:

altervista permette di installarlo dal pannello di controllo senza passare da ftp ecc ecc... hanno degli script loro in modo da semplificare la vita all'utente.

io invece, sempre su circolo altervista, ho sempre preferito fare tutto a mano da ftp...

Sai che in 4 anni che uso il computer non ho mai scaricato niente da un link ftp? Rolling Eyes

A parte questo, il risultato suppongo sia lo stesso, no?

No, no. Mae89 intendeva dire riguardo l'uso di un programma FTP per caricare su server remoto (in questo caso Altervista) i file inerenti a Joomla e ad altri file riguardanti il sito che vuoi creare.
Un programa Open Source molto celebre per l'uso è FileZilla che trovi qui: http://filezilla-project.org/
Forse in 4 anni che usi il pc sarebbe buono che t'informi adeguatamente. Eheh. Laughing

Notebook ASUS G74SX-91085V. Intel® Core™ i7 2630QM 2.9 Ghz Sandy Bridge Quad Core, ram 16 GB DDR3 1333 MHz SDRAM, LCD 17.3" 16:9 (1920x1080 120Hz) Full HD 3D LED Backlight con Occhiali, NVIDIA® GeForce® GTX 560M 3GB GDDR5 VRAM, Dual HDD 2.5" SATA 500GB 7200rpm SSD ibridi (1 TB), Blue-ray Writer.