consigli su componenti per upgrade pc

61 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

ciao ragazzi avrei bisogno di un paio di consigli su un mio pallino...assemblarmi il mio nuovo pc

Vi dico il desktop che avrei intenzione di "farmi" dopo aver letto una serie di googlate e dopo aver ricevuto anche qualche consiglio su altri forum.

CPU Intel I5 650 o il 760
scheda madre asrock h55m le o la pro
alimentatore CASE PC 700 Watt Silent FAN 12CM
scheda video NVIDIA GF GT220
4 gb ram ddr3 ( 2x 2gb )

spesa meno di 400 €

contate che i due hd ( 160 + 320 gb ) li vorrei riutilizzare...e la scheda audio pure se posso.

Diciamo che come esigenze sono un pokino generali...l'editing video\audio\foto uso autocad e gestionali aziendali (anche se molto leggeri)

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

A me l'intel non mi sta troppo simpatica e quindi ti consiglierei una cpu amd. -> AMD PHENOM II X4 965 (~ 180€)
Come scheda madre, senza dubbio asus. -> ASUS M4A77T (~ 70€)

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di fusoo
fusoo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2010
Messaggi: 230

amd 6 core 1055t 134 euro
http://www.anandtech.com/show/3674/amds-sixcore-phenom-ii-x6-1090t-1055t-reviewed/6
ASRock N68C-S UCC 35 euro
XFXHD4650 38 euro
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ati_radeonhd_5450&num=4
valuta tu cosa e' meglio
ciao fusoo

desktop,laptop,netbook con opensuse 12.3 , cell android -tv32led,ricevitore sat,videotelefono telecom,router wifi:linux inside -per il frigorifero mi sto attrezzando

Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

Kakkio mi avete tolto l'unica cosa sicura che avevo...intel e non AMD

A prescindere che capisco che ci sono dei parametri da dare per dire quali dei due è meglio...ma perchè amd e non intel?

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

A parità di giga hertz gli Amd costano di meno.

Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

Andrea85 ha scritto:

A parità di giga hertz gli Amd costano di meno.

Ok...quello che volevo dire...costano di più solo perchè si paga come al solito la "marca" o hanno qualcosa in più...

Io onestamente preferirei prendere AMD ma non solo per discorso commerciale...amo studiare le caratteristiche e capire quindi se "conviene" puntare sul meno blasonato AMD o rimanere si Intel... ciliegina sulla costano meno Clown

Io a oggi ho avuto solo esperienze Intel e non posso dire niente di male anzi...ho un p4 da 9 anni e mai un problema...se dite che anche AMD ha la stessa tenuta nel tempo lo prendo ovviamente in considerazione

Poi cosa da non sottovalutare...se assemblo un pc con AMD tipo quello da voi elencato poi con suse funziona tutto...sai poi mi tocca rompervi le scatole all'infinito... Nail Biting

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520

Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

Andrea85 ha scritto:

A parità di giga hertz gli Amd costano di meno.

Googlando ho trovato questa frase molto esemplificativa..

Intel prestazione...AMD economia..

è vero?

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

caunaudio ha scritto:

Andrea85 ha scritto:

A parità di giga hertz gli Amd costano di meno.

Googlando ho trovato questa frase molto esemplificativa..

Intel prestazione...AMD economia..

è vero?


mmm... Ni
Intel è innovativa e arriva prima a certi prodotti, tuttavia anche gli amd sono ottimi e restando nella stessa fascia di prezzo gli amd danno più degli intel.
Ricordiamoci sempre che le macchine sono incredibilmente sovradimensionate, se non devi fare grafica/video professionalmente un processore di fascia media è già un lusso.
Per un pc casalingo con su linux un dual core a 2 gh è più che ottimo, poi se vuoi giocare su windows con i giochi che usciranno tra 2 anni magari ci stai un pò stretto.

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Frose gli AMD avranno qualche Mhz in meno ma non cambiano i socket ogni quarto d'ora così sei costretto a cambiare la scheda madre se vuoi aggiornare solo il processore.
Adesso, per esempio, in giro ci sono 4 tipi di socket per i processori intel: 1155, 1156, 1366, 775 (tutti incompatibili naturalmente), mentre per amd ci sono i socket am2+ e am3 (una scheda madre con socket am2+ "accetta" un processore am3 ma sensa alcune nuove funzionalità).
Questa situazione va bene per i venditori ma è poco comoda per i compratori.
L'AMD cambia i socket meno frequetemente in modo più funzionale per l'utente: compri adesso una scheda madre decente e tra qulache anno puoi aggiornare il processore senza butter via tutto. Io, sulla mia scheda madre "antica" (asus n2n4-sli) sono passato dall'athon 2 4800+ al'athon 2 6000+ senza problemi, previo aggiornameto del bios.

Poi, come al solito, ognuno la pensa in modo differente e ci sono quelli che ogni sei mesi si ricomprano tutti i pezzi.

Comunque, secondo me, la strategia più consona è scegliere una scheda madre buona piuttosto che risparmiare su questa e sceglire un processore più veloce.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di recarnevale
recarnevale
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/11/2005
Messaggi: 43

Io sono un fedelissimo AMD... per quanto riguarda la mia esperienza personale non ho mai avuto un Intel (salvo per un piccolo periodo di tempo in cui mi e' capitato sotto mano il pc di mio fratello, un Celeron che mi ha dato solamente grattacapi.) la configurazione su cui mi butto in tutta sicurezza (in linea generale e senza citare modelli particolari) e' sempre stata:

  • processori AMD
  • memorie ram CORSAIR
  • schede madri GYGABYTE
  • schede video ATI
  • hard disks SEAGATE (preferibilmente Barracuda)

ogni volta che ho acquistato un pc (mio, di mio fratello, id mio padre) , o consigliato un amico, ho sempre optato per questa configurazione, e non ho mai ricevuto lamentele o critiche sulle scelte effettuate. A me e' sempre andata bene, mai problemi hardware o di compatibilita', le cose sono 2: o sono mooooolto fortunato, e ho beccato sempre combinazioni di modelli che andavano bene (ma considerando la statistica secondo me sono molto basse le probabilita'), o la combinazione di componenti funziona.

Ok...e' fatta... io me la squaglio....

Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

Allora sono veramente combattuto.

Il fatto di aggiornare spesso non è il mio caso...quindi INTEL

Il fatto di preconcetti sulle marche non è il mio caso...quindi AMD

Il fatto del costo bene o male non cambia molto...quindi TUTTI E DUE

...potrei andare avanti cosi per un bel po...sto leggendo altri forum dove certa gente dice che non cambierebbe INTEL con niente altro e dà delle motivazioni...come del resto succede di AMD.

Insomma è un casino..uahuahuha

Quindi dico la mia...alla fine che scelga uno o l'altro non cambia molto...

Adesso arriviamo su una cosa che penso e spero di aver capito...scheda madre.

ASUS...GYGBITE...ASROCK.

Partendo dal fatto che non ho ancora deciso che CPU...sulla scheda madre ci sono dei dati oggettivi che fanno cadere la scelta su una?

Poi quanti WATT prendo l'alimentatore?

Ragazzi scusatemi se rompo però alla fine visto che devo ancora decidere e delle marche non me ne frega niente voglio valutare cosa il mercato offre...ciò non toglie che poi la scelta cade sulla "marca"..ma deve esserci qualcosa di più

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520