Kakkio mi ero quasi convinto per il phenom x6 1055T/1075T però dopo questa googlata hop trovato questa
...e praticamente intel batte AMD in tutto...il costo è quasi lo stesso quindi per la CPU è intel sicuro.
Kakkio mi ero quasi convinto per il phenom x6 1055T/1075T però dopo questa googlata hop trovato questa
...e praticamente intel batte AMD in tutto...il costo è quasi lo stesso quindi per la CPU è intel sicuro.
Che ne dite?
Oltre al prezzo ( che se avete consigli per spendere meno meglio ovvio ) dovrebbe mancare solo la scheda video che rimane comunque una nvidia da 1gb e forse il case lo cambio con un COOLMASTER ELITE 430.
Beh mi sembra un Signor PC! Anche il prezzo è buono
Per la scheda video hai già scelto qualcosa?
Sarkiapone ha scritto:Beh mi sembra un Signor PC! Anche il prezzo è buono
Per la scheda video hai già scelto qualcosa?
No diciamo che sono solo sicuro del fatto che debba essere una nvidia..per la compatibilità con suse...guarda se mi dai ei consigli mi faresti un gran favore
Ragazzi sono arrivato ad una conclusione FINALMENTE :
INTEL I5 2500 ( forse il K ma non sono sicuro perchè non sono uno da overclock )
ASUS P8P67 LE
ALIMENTATORE 600 W ( accetto consigli su che marca e tipo )
4 GB RAM
NVIDIA 1GB ( accetto consigli su che marca e tipo )
CASE ZALMAN Z9 PLUS
Intanto che ne dite ormai ho deciso e sto cercando i via web i prezzi migliori e acquisto tutto....poi vi chiederò dei consigli sulla scelta di suse a 32 o 64 bit perchè non ci ho capito molto...ma aprirò un nuovo post
Intanto mi piacerebbe sapere cosa ne pensate ciao
cpu http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-2500+%40+3.30GHz per 8€ di differenza meglio la serie k.
la p8p67 le può andare anche se non ho capito cosa serve la porta PATA: chi la usa ancora boh!!
la'ali compralo enermax corsair o coolermaster.
le ram beh è una questione di gusti e di prezzo. le corsair vengeance 1866 CL9 stanno ad un buon prezzo.
la sk video comprala asus per maggiore compatibilità con la mobo.
il case è una questione di gusti. Io preferisco il coolermaster 371.
tutto 64bit!! che te credi che puoi installare la 32!! ILLUSO.
Anche io mi devo fare il pc nuovo ma aspetto che scendono le 2600k o passo ad ivy bridge.
penso che aspetterò i nuovi chipset con pci-e 3.0
ciao
ciappetta ha scritto:cpu http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-2500+%40+3.30GHz per 8€ di differenza meglio la serie k.
la p8p67 le può andare anche se non ho capito cosa serve la porta PATA: chi la usa ancora boh!!
la'ali compralo enermax corsair o coolermaster.
le ram beh è una questione di gusti e di prezzo. le corsair vengeance 1866 CL9 stanno ad un buon prezzo.
la sk video comprala asus per maggiore compatibilità con la mobo.
il case è una questione di gusti. Io preferisco il coolermaster 371.
tutto 64bit!! che te credi che puoi installare la 32!! ILLUSO.Anche io mi devo fare il pc nuovo ma aspetto che scendono le 2600k o passo ad ivy bridge.
penso che aspetterò i nuovi chipset con pci-e 3.0
ciao
Il case è gia stato acquistato e avevo visto quello che mi dicevi tu ma alla fine mi piaceva di più lo zalman...invece per quello che riguarda la scheda video mi dici di prendere asus ma con cip Nvidia Giusto?
Tutto a 64 bit...poi aprirò un post a parte perchè leggendo in giro c'è un disastro di post ma alla fine non ne ho capito ne la differenza ne cosa è meglio
grazie intanto
caunaudio ha scritto:Ragazzi sono arrivato ad una conclusione FINALMENTE :
INTEL I5 2500 ( forse il K ma non sono sicuro perchè non sono uno da overclock )
ASUS P8P67 LE
ALIMENTATORE 600 W ( accetto consigli su che marca e tipo )
4 GB RAM
NVIDIA 1GB ( accetto consigli su che marca e tipo )
CASE ZALMAN Z9 PLUSIntanto che ne dite ormai ho deciso e sto cercando i via web i prezzi migliori e acquisto tutto....poi vi chiederò dei consigli sulla scelta di suse a 32 o 64 bit perchè non ci ho capito molto...ma aprirò un nuovo post
Intanto mi piacerebbe sapere cosa ne pensate ciao
Peccato che la mia materia preferita l'abbia vista così in ritardo... hai già preso tutto?
si scheda asus chip nvidia.
la differenza sostanziale tra 32 e 64 bit sta nella quantità mi memoria che puoi gestire.
vale la 2 elevato alla n bit.
Questo in teoria perchè in pratica non hanno mai progettato ne memorie ne mobo in grado di gestire tanta memoria.
per semplificare con la 32 hai max 3 giga mentre con la 64 fino al limite fisico della mobo: nella norma 4x4 16giga.
allo stato attuale tanta potenza serve solo in ambito grafico spinto.
La differenza si vede e si tocca solo con programmi tipo XOR3 64 bit non certo di uso comune.
Alla fine dipende tutto da come tieni performante il pc, avere la ferrari non serve se la marmitta è ostruita.
Comunque i nuovi pc sono tutti 64bit pertanto il problema è solo software.
ciao
Non avendo avuto moltissimo tempo sono arrivato a queste soluzioni:
AMD
Phenom x6 1055
ASUS M4A79XTD EVO
alimentatore 600w
INTEL
I5 2400
ASUS P8H67-M
alimentatore 600W
Come scheda video Nvidia da 1gb e ram bho poi vediamo ma comunque non meno di 4gb
Che ne dite?
Fondamentale...che tutto giri su suse senza alcun problema
FIERO DI ESSERCI
Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520