Guadagnare con linux? si può!

14 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

bhè questa è la situazione! A quanto pare, mi hanno offerto 150€ per creare una distro ubuntu based per avvoati con virtual machine integrata per usare alcuni prg windows di avvocatura. più soldi per assistenza, anche remota e un posto fisso di amministratore di sistema...

non so se ho le conoscenze per farlo ma l'idea mi intrigra!!! ad ogni modo, l'utility di ubuntu è facile da usare? ad esempio vorrei metterci dentro i drivers ntfs-3g e virtual box...
ps. dovrebbe essere una live installabile!

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Nakom
Nakom
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 38

A parte i 150 € che mi sembrano veramente pochi, l'idea è sicuramente interessante da sviluppare. Inoltre il posto fisso da sistemista non è male.

Ma Ubuntu ha veramente un utility per creare distro?
Io sapevo che la derivata di Ubuntu, cioè Gnewsense, ha un tool che si chiama builder per fare quanto ti serve.
Se ti torna utile qui c'è pure una guida in italiano sul come fare.

Probabilmente si può fare anche con Ubuntu, essendo Gnewsense una derivata.
Poi non mi è chiara una cosa; una volta che uno si fa la sua distro, sfrutta i repository di ubuntu? E' legale?

Ritratto di alberto_y
alberto_y
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 01/11/2005
Messaggi: 87

http://uck.sourceforge.net/

Perché non deve essere legale?
Si tratta di creare una live ad hoc solo con i pacchetti che servono, personalizzare di conseguenza l'installer e creare un "feel" grafico personalizzato.

C'è un'azienda dalle mie parti (crealabs) che fa anche quello di mestiere, è una delle affiliate di Ubuntu ufficiali, ha creato Ufficio Zero (una Ubuntu vertiale per l'uso in ufficio tutta in italiano, come vorresti fare tu per gli avvocati) e una localizzazione che si chiama Ubuntu-it.
Credo si parta da Ubuntu-alternate che ha meno pacchetti e poi si vada avanti.
Se non si fanno casini strani credo si possano usare senza problemi anche i repository originali...a meno che serva per dei motivi particolari una versioni specifica di quel pacchetto e quindi non si permette di cambiarla (capita a volte).

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

quindi non dovrebbe essere difficile.. allora smanetterò subito per vedere se sono in grado, prima che la richiesta diventi ufficiale! Laughing Laughing

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di rafsuse
rafsuse
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 11/12/2006
Messaggi: 223

solo una cosa non mi è chiara:
i 150€ sono per la creazione della distribuzione? quindi li avrai una sola volta?

mentre il posto da sistemista è a "stipendio mensile" o a interventi? e di quali cifre si parla?

"Se tu hai una mela e io ho una mela e ce le scambiamo, restiamo entrambi con una mela.
Ma se tu hai un’idea e io ho un’idea e ce le scambiamo, allora ciascuno di noi ha due idee." [George Bernard Shaw]
www.redsend.org - IT, OpenSource & Co.

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

Quote:

rafsuse ha scritto:
solo una cosa non mi è chiara:
i 150€ sono per la creazione della distribuzione? quindi li avrai una sola volta?

esatto

Quote:

rafsuse ha scritto:mentre il posto da sistemista è a "stipendio mensile" o a interventi? e di quali cifre si parla?

l'assistenza viena pagata a interventi mentre il posto di sistemista non so.. ma se sono fisso dovrebbe essere mensile... ti saprò dire meglio appena la richiesta diviene ufficiale. per ora ho parlato solo con il titolare che mi ha fatto la proposta. devo riceverla ufficialmente ha detto...

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Moreno
Moreno
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 03/10/2005
Messaggi: 364

Ciao

Diciamo che il punto di partenza è inesistente 150€ è puro sfruttamento ed io personalmente non alzerei neanche il culo dalla sedia.

Il resto è "Verba volant" e siccome tutti conosciamo gli avvocati di Manzoniana memoria un bel pezzo di carta firmato prima di qualsiasi cosa non guasterebbe.

Ciao Ciao Moreno

Ebbene sì confesso sono un infiltrato di http://www.mandrakeitalia.org ma mi piace girare il Mondo.
Profilo

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Quote:

anubis ha scritto:
Quote:
rafsuse ha scritto:
solo una cosa non mi è chiara:
i 150€ sono per la creazione della distribuzione? quindi li avrai una sola volta?

esatto

Cavoli... 150 Euri per creare una distribuzione è degno di chi fa cucire i palloni da calcio ai bambini pakistani... Trovo che sia davvero pochino...
Prova a fermarti un attimo, pensare a quante ore potrebbe portarti via il tutto, tra documentarti e realizzare il lavoro...

Ciao ciao

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

e mi sa che hai ragione.... :-o :-o Sad Sad

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Crismon
Crismon
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 28/11/2006
Messaggi: 1715

Certo che ha avuto un bel coraggio a fare una proposta del genere!!! 150 euro.. ovvero 3/4 giorni di lavoro pagato.. tu in 3/4 giorni pensi di risolvere il tutto??!?! Magari sei anche portato o bravo in ambiente linux ma a mio avviso, visto che dici che devi documentarti ecc..,moltiplicare per 10 quei tre giorni è come ridere.... Poi ovviamente sono affari tuoi e deciderai anche in base alle tue aspirazioni e voglie... ma secondo me 150 euro sono come rubare una caramella a un bambino. Wink

www.crismonblog.org | Un blog targato openSUSE

Ritratto di Leon_
Leon_
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 20/09/2006
Messaggi: 243

L'idea di predisporre un prodotto esclusivo da utilizzare in un ambiente esclusivo affascina qualunque appassionato del pinguino, questo va ammesso!

Ma il prezzo da pagare credo vada ridefinito, a meno che non intendono pagarti quel prezzo una tantum per ogni macchina sul quale andrà installato...