Buonasera a tutto il forum! Era da un po' che non compravo riviste d'informatica e proprio oggi ho deciso di acquistare GNU/Linux magazine, che leggevo qualche anno fa. A parte notare che la rivista è molto più "smilza" e breve, mi sono imbattuto in un articolo della sezione "hardware" così intitolato: «Ancora più piccolo, ancora più sottile», ed era un lungo articolo su iPad Air 2. Sono rimasto un po' stranizzato dal fatto che su una rivista di Linux si pubblicizzasse così un prodotto Apple, e infatti pensavo fosse pubblicità, invece vado a leggere ed era proprio un articolo. Questa è una parte dell'incipit:
«Noi di Linux Magazine abbiamo deciso di testarlo [l'iPad Air 2] minuziosamente, per agevolare la vita di quegli utenti che, pur preferendo GNU/Linux sui loro PC, non possono fare a meno di iOS quando sono in mobilità. Dopotutto, si sa, Android non piace a tutti ed è giusto che una qualche alternativa sia presente nel mercato».
Ora, a parte la excusatio non petita che puzza di bruciato (e di coda di paglia), è inquietante il tono dell'articolo. Ecco i nomi dei paragrafi: 1. Ancora più piatto e leggero, 2. Uno splendido display! 3. Sempre più veloce! etc....
Insomma, si tratta di una grandissima "leccata di c...." alla Apple, su una rivista di GNU/Linux che presenta un articolo del tutto fuori dal contesto, in cui si scusano adducendo argomentazioni che rasentano l'assurdo: «Si sa, Android può non piacere, ED E' GIUSTO CHE CI SIANO ALTERNATIVE» (ma non era la Apple ad avere il predominio sui tablet? Ora Apple è "alternativo" ad Android?), che sembra solo pubblicità. Possibile che le pressioni del marketing siano così forti e che siano stati costretti ad una tale mossa priva di dignità?
Voi cosa ne pensate?
Io mi sto chiedendo che fine abbia fatto il loro forum...
Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923