Ho voluto provare leopard 10.5.1 amd e leopard 10.5.2 volevo provare che cosa significa avere questo sistema operativo nel computer non è una cosa impossibile installarlo (lo so è proibito si può installare solo su computer apple), la comunità di os x 86 (insanely mac forum) è molto attiva e devo dire però che linux è senza dubbio migliore perchè si possono trovare drivers e programmi opensource invece per il mac se non hai determinate schede di rete o hardware compatibile non puoi trovare tutti i driver per esempio i driver per le chiavette wireless zd1211 fungono solo per determinati prototipi invece linux ha un' ampia gamma di modelli compreso il programma ndiswrapper. La scheda di rete ho trovato una RTL 8139 che la riconosce subito invece quella che ho REALTEK 8201 PHY integrata nella scheda madre asrock non riesci proprio a configurarla con leopard invece opensuse 10.3 la riconosce immediatamente.
Poi le caratteristiche per installare leopard è che devi avere il processore INTEL O AMD con impostazioni SSE SSE2 SS3 se no non riesci proprio a installarlo.
Vorrei conoscere il punto di vista degli utenti linux nei confronti di leopard nel 2005 si sperava nel progetto darwin che poi è andato a farsi benedire... un saluto alla comunità di opensuse
il leopard è studiato per lavorare SOLAMENTE sui mac book..il problema dei drivers non esiste in questo caso dato che è ovvio che le schede di rete dei mac book siano supportate...
Lo stesso vale per i processori, come succedeva prima che erano PPC, adesso non cambia molto, tutto il SO è studiato per lavorare al massimo sul LORO hardware e non su tutto, anche per evitare che si faccia quello che hai fatto tu...
a mio avviso comunque il mac osx leopard è tutto un'altro mondo (in meglio) rispetto a linux e windows
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el