Meglio opensuse che leopard?

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di paolom65
paolom65
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 08/09/2006
Messaggi: 130

Ho voluto provare leopard 10.5.1 amd e leopard 10.5.2 volevo provare che cosa significa avere questo sistema operativo nel computer non è una cosa impossibile installarlo (lo so è proibito si può installare solo su computer apple), la comunità di os x 86 (insanely mac forum) è molto attiva e devo dire però che linux è senza dubbio migliore perchè si possono trovare drivers e programmi opensource invece per il mac se non hai determinate schede di rete o hardware compatibile non puoi trovare tutti i driver per esempio i driver per le chiavette wireless zd1211 fungono solo per determinati prototipi invece linux ha un' ampia gamma di modelli compreso il programma ndiswrapper. La scheda di rete ho trovato una RTL 8139 che la riconosce subito invece quella che ho REALTEK 8201 PHY integrata nella scheda madre asrock non riesci proprio a configurarla con leopard invece opensuse 10.3 la riconosce immediatamente.

Poi le caratteristiche per installare leopard è che devi avere il processore INTEL O AMD con impostazioni SSE SSE2 SS3 se no non riesci proprio a installarlo.

Vorrei conoscere il punto di vista degli utenti linux nei confronti di leopard nel 2005 si sperava nel progetto darwin che poi è andato a farsi benedire... un saluto alla comunità di opensuse

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

il leopard è studiato per lavorare SOLAMENTE sui mac book..il problema dei drivers non esiste in questo caso dato che è ovvio che le schede di rete dei mac book siano supportate...

Lo stesso vale per i processori, come succedeva prima che erano PPC, adesso non cambia molto, tutto il SO è studiato per lavorare al massimo sul LORO hardware e non su tutto, anche per evitare che si faccia quello che hai fatto tu...

a mio avviso comunque il mac osx leopard è tutto un'altro mondo (in meglio) rispetto a linux e windows

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Sara` anche meglio, ma su un mac mini intel e` impiantato da far paura, mentre una suse 10.3 sullo stesso pc e` una scheggia. A parita` di hardware, panther e` molto piu` veloce di leopard, anche se piu` lento di suse.

Quindi ok gli aspetti grafici, ma dover aspettare quasi due minuti da quando inserisco la password a quando il desktop e` attivo e usabile mi sembra troppo.

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di paolom65
paolom65
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 08/09/2006
Messaggi: 130

Si anche mac aveva pensato al progetto darwin open source ma nel 2006 si sono ritirati forse perchè hanno capito se fosse un sistema operativo accessibile su tutti i computer sistemi operativi com tiger o leopard non varrebbero più niente e non venderebbero più i computer apple. Ma un computer apple rispetto a un computer normale è notevolmente superiore senza dubbio

Ritratto di Stefano
Stefano
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 02/09/2004
Messaggi: 681

Giusto per chiarezza, non parlate di Darwin al passato, il progetto è vivo e vegeto e segue le regolari release di Macos:

http://www.opensource.apple.com/darwinsource/

Che poi non serva a nulla, è tutto un altro discorso Wink

Ste

Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Quote:

anubis ha scritto:
...
a mio avviso comunque il mac osx leopard è tutto un'altro mondo (in meglio) rispetto a linux e windows

Vorrei vedere pure: se la canto e se la suonano da soli
(stabiliscono l'hardware e su questo ci ottimizzano il S.O.)

Piu' difficile e' cercare, e riuscirci, a far funzionare uno stesso S.O. su processori intel e amd, a 32 e a 64 bit, con 1 o piu' core senza contare tutta la varieta' di schede video, audio, ecc.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di MaxTux
MaxTux
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/10/2006
Messaggi: 42

Quote:

a mio avviso comunque il mac osx leopard è tutto un'altro mondo (in meglio) rispetto a linux e windows

Ma sai Anubis, io ho provato a far girare Blender su un portatile mac dual core (non ricordo il modello perdono) ed è più lento che su opensuse 10.3 su un P4 con 500 MB di ram...

Non so se dipende dall'ottimizzazione del programma ma... è quasi vergognosa la cosa

Il mio libro rilasciato sotto creative commons, un romanzo di avventura con spunti di riflessione e umorismo.

Ritratto di caygri
caygri
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/05/2008
Messaggi: 25

sinceramente io non ho mai capito la fama che hanno i mac che vengono definiti come miglior pc.
Io una volta ho dovuto fare a una mia amica una configurazione di rete accettava solo modem da 56k!!!
l adsl nn siamo proprio riusciti a metterla...
certo hanno una grafica mozza fiato..a livello di programmazione non so però come sono....
io proverei il leopard solo il mac book air!!!
ha un design stupendo!!!
soprrattutto io che sono gracilina!!! Laughing
Non ho un os preferito ma cmq ogni linux soddisfa i gusti di tutti...purtroppo non ha la stessa "pubblicità" del windows ma alla fine è meglio cosi...
altrimenti ci sarebbero solo casini e diventerebbe come vista... :roll:

non concordate?

:idea: L'informatico è colui che va ben oltre l'user ma mi domando come fanno alcuni informatici a difendere Vista???? :idea:

Ritratto di jack_torrance76
jack_torrance76
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/04/2008
Messaggi: 1

Ciao a tuti!
Nuovo del forum!
Beh effettivamente mi sembra che il Mac sia piuttosto sopravvalutato!
Per quanto riguarda la tanto decantata superiorità del sistema operativo (capirai che miracolo: con un kernel configurato a puntino per girare su 3 o 4 periferiche, non come Linux e winzozz che girano anche sul microonde!) , non so quante aziende o GRANDI ambienti produttivi facciano un uso massiccio di Leopard (?!)...pensate a un kernel come quello di linux configurato in tal modo...non ce ne sarebbe più per nessuno!!
Per quanto riguarda i computer...belli esteticamente, non c'è dubbio, ma al prezzo di un BUON Macbook potrei farmi un computer STELLARE...
Questa è la mia opinione...alla fine teniamoci il nostro pinguino che è meglio!!!
Bye

Toshiba Satellite A200 - Intel Centrino Core Duo 1.66 Ghz, 2 Gb RAM, Intel GMA 965, Opensuse 10.3 una scheggia! Laughing