Google annuncia di voler usare WebM come codec video al posto di quelli Ms per google Chrome.
Annuncio:
http://blog.chromium.org/2011/01/html-video-codec-support-in-chrome.html
La microsoft, vuole prendersi gioco della scelta di google.
Ed ecco la trovata: usando i numeri degli anni sessanta sull'esperantismo immagina un fantasioso dialogo dal "Presidente degli Stati Uniti di Google", in cui dice che sostituirà la lingua di "questa nazione" con l'esperanto. Usa la stessa struttura del messaggio di google, ma dice di voler mettere l'esperanto al posto dell'inglese nei prossimi "2 mesi", e mette collegamenti sia a wikipedia, sia alla comunità di sviluppo per i codec per ridicolizzare google.
http://blogs.msdn.com/b/tims/archive/2011/01/11/an-open-letter-from-the-president-of-the-united-states-of-google.aspx?PageIndex=4
Ora, ce la mettono tutta per risultare antipatici, ma questa volta hanno superato sé stessi.
E non solo per l'attacco all'esperanto che per me è forse più importante che per molti di voi, ma anche per l'arroganza ed i toni usati, dipingendo una caricatura di chi non usa le sue tecnologie, ovvero il "Presidente degli Stati Uniti di Google".
Spero che questo WebM faccia strada, lo spero proprio...
Premetto che mi stanno poco simpatiche entrambe ma, dovendo scegliere, preferico il "presidenete degli stati uniti di google" piuttosto che "presidente degli stati uniti di microsoft".
Della serie: il bue che dice cornuto all'asino.
HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit
http://linuxcounter.net/cert/432576.png