Monitor Sansung syngMaster 920n bruciato?

13 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Ciao stasera mi rode proprio il ca..o penso che il monitor si sia bruciato ,tanto che lo stavo a sbattere per terra ecco cosa mi fà:accendo il pc conpaiono solo le due scritte in alto poi mano a mano comincia a diventare di un colore strano e lo spengo subito,è andato? conviene ripararlo o opto per uno nuovo?cmq in ogni caso imho ripararlo non mi fido de sti volponi ,quindi lo compro nuovo consigli please sono ben accetti
ps: visto che ci siamo compro anche la stampante,perche la epson con sto caldo le cartucce si seccal'inchiostro,cosa compro grazie

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di capejeaspaje
capejeaspaje
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 08/07/2007
Messaggi: 117

Ancora samsung Wink
Secondo me sono meglio sia di LG che di Acer.
Personalmente ho un philips che non e' male, molto alto il tempo di risposta pero'.

Ritratto di enziosavio
enziosavio (non verificato)
()

Io ho un ASUS Speldid sempre andato bene.
La Stampante ho un HP multifunzione idem come funzionamento.... e poi non devi cercare nessun driver hai la Gui Hp dove ci sono tutti i comandi possibili .

Ritratto di Moreno
Moreno
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 03/10/2005
Messaggi: 364

Ciao

Ma stiamo parlando di monitor CRT o LCD??
Io personalmente ho abbandonato i CRT da anni ora ho uno splendido
LG Flatron W2452 da 24" 1920x1200 (ora però è uscito di produzione)

Per quel che riguarda le stampanti non posso che condividere i consigli che ti hanno dato, uso HP da sempre.

Ciao Ciao, Moreno

Ebbene sì confesso sono un infiltrato di http://www.mandrakeitalia.org ma mi piace girare il Mondo.
Profilo

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Samsung Syncmaster 920N

Monitor LCD di dimensione 19'' Widescreen, risoluzione massima di 1440 x 900. Contrasto 700:1, luminosità 250 cd/mq tempo di risposta 5ms, angolo visuale 160°/160°
grazie a tutti

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di nikola
nikola
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 30/11/2007
Messaggi: 235

pesonalmente uso FLATRON LG direi ottimo per risposta e accuratezza nell'immagine, per la stampante hp è moto ben supportata ma adopero EPSON dx 3800 un po datata ma ben supporta le ultime di questa casa sarebbe meglio controllare bene la suportabilità pena noiose ricerche dei driver sul net , vedi la sx 110 .......

SUSE 12.2-64b KDE 4.9.2 su AMD phenom II x4-945 4g ddr3 Kwin nvidia gt 220
SUSE 11.3-32b KDE 4.5.4 su acer 1690 1,6 giga 1,5 giga ram ati kwin

Ritratto di sunrots
sunrots
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/01/2005
Messaggi: 510

Post un pò borderline (rispetto alle bistrattatissime regole, intendo)...titolo per monitor ma poi salta fuori anche una richiesta per la stampante... va beh, tanto ormai con questa razza di forum ogni discussione è destinata a perdersi e a non essere più utile in futuro.
A parte consigliare questa o quella marca (questione di gusti), il mio suggerimento è di collegare il monitor ad un altro pc, così tanto per vedere che il problema non dipenda semmai dalla scheda video.
Per la stampante, se si vuole evitare il salasso e la breve durata delle cartucce di inchiostro, orientarsi senza esitazione su una laser. Oramai ne esistono di compatte. Se non servono i colori, una laser monocromatica costa da 60 euro in su. Le marche? A me piacciono per la qualità le Oki, ma HP, Epson e Samsung svolgono il loro lavoro più che onestamente.
Saluti,

sunrots

Non più attivo qui. Mi troverete su http://it-opensuse.org Wink

Ritratto di enziosavio
deckard (non verificato)
()

Per il monitor, previa prova su un altro computer, io non lo farei aggiustare. Vedo che dalle mie parti un 19 pollici costa meno di 100€, per cui tenendo conto dei due anni di garanzia...

Per la stampante, io ho raggiunto la pace dei sensi con una laser. Io stampo parecchio (fra 1000 e 2000 per anno), ma anche se avessi bassi volumi, mi comprerei comunque una laser.
Io ho una Brother hl1230 e quanto a driver uso quelli originali che mi garantiscono una qualità pari a windows. Ora ovviamente non la producono più, ma ci son modelli simili.
L'unico consiglio che ti posso dare è di vedere i costi dei consumabili su ebay perchè le cartucce ricaricate a parità di qualità (io compro solo ricaricate) costano 1/4 delle originali (da Inghilterra, Germania e Napoli). Io son a livello di 20€ per 6000 stampe, consegnata a casa col corriere (l'originale son 90€ + spese).
Bye

Ritratto di enziosavio
cla90 (non verificato)
()

ciao,
qualche settimana fa ho comprato uno schermo nuovo:
lcd retroilluminazione led philips 191el in offerta a 90€ (se ben ricordo, comunque meno di 100€)
lo trovo veramente ottimo, sia nel contrasto che nei colori

in quanto alla stampante ti consiglio una laser, la mia samsung l'ho pagata 80€ e va una meraviglia (conta poi che il toner non si secca col tempo)

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

sunrots ha scritto:

Post un pò borderline (rispetto alle bistrattatissime regole, intendo)...titolo per monitor ma poi salta fuori anche una richiesta per la stampante... va beh, tanto ormai con questa razza di forum ogni discussione è destinata a perdersi e a non essere più utile in futuro.
A parte consigliare questa o quella marca (questione di gusti), il mio suggerimento è di collegare il monitor ad un altro pc, così tanto per vedere che il problema non dipenda semmai dalla scheda video.
Per la stampante, se si vuole evitare il salasso e la breve durata delle cartucce di inchiostro, orientarsi senza esitazione su una laser. Oramai ne esistono di compatte. Se non servono i colori, una laser monocromatica costa da 60 euro in su. Le marche? A me piacciono per la qualità le Oki, ma HP, Epson e Samsung svolgono il loro lavoro più che onestamente.
Saluti,

sunrots


@ sunrots borderline sai cosa significa? penso che sia fuori luogo perchè ha molte interpretazioni anche di patologie ma visto che chiaramente intendevi confine di un post......non mi tange,per ogni discussione è destinata a perdersi avendo postato nella sezione Offtopic ti potevi risparmiare certi tipi di commenti,se avrei postato in hardware era ben accetto un intervento da bacchettono,chiusa la parentesi.
PS:siccome ripeto se non hai fatto caso dove è stato postato il tutto le richieste come dici tu OFFTOPIC,quindi non credo che un moderatore avrebbe
spostato dillo tu dove.
@tutti grazie vero costa 100 euri ma quando lo comprai io costava oltre le 200...certo che lo butto è proprio bruciato ,le prove le hà fatte grazie a tutti
ciao

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di sunrots
sunrots
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/01/2005
Messaggi: 510

dragoncello wrote:
>@ sunrots borderline sai cosa significa? penso che sia fuori luogo perchè ha molte interpretazioni anche di patologie ma visto che chiaramente intendevi confine di un post......non mi tange,per ogni discussione è destinata a perdersi avendo postato nella sezione Offtopic ti potevi risparmiare certi tipi di commenti,se avrei postato in hardware era ben accetto un intervento da bacchettono,chiusa la parentesi.

Salve,
borderline ha in effetti diversi significati, sia come sostantivo che come aggettivo, però nessuno direttamente riferibile a patologie, chiaramente si sta facendo confusione con un altro vocabolo. Consultare un vocabolario inglese per fugare i dubbi, o fare la traduzione eng/it da Google.

Mi sia consentito un piccolo preambolo che è anch'esso OT rispetto all'argomento del post: in un forum che oramai è come un relitto semiaffondato tra i flutti, tutto ha per così dire meno valore e importanza. Anche il fatto che un utente di vecchia data e quindi potenzialmente esperto decida di aprire un post nella sezione Off Topic, con doppio argomento, così tanto per parlare un pò.

Ciò non toglie che postando nella sezione hardware la discussione sul monitor, essa avrebbe potuto essere teoricamente di utilità futura, non tanto come consigli per gli acquisti (alla fine noto che le persone non si fanno influenzare più di tanto dai suggerimenti altrui e comprano quello che c'è sullo scaffale ai prezzi da loro ritenuti vantaggiosi), ma piuttosto perché se la discussione si fosse sviluppata come un tutorial per la verifica del proprio monitor che non funziona regolarmente, avrebbe potuto essere interessante. Anche aprendo un post separato per la stampante, sempre nella nella sezione hardware, e raffinando un pochino la richiesta, la discussione avrebbe potuto divenire interessante e utile. Invece, non per colpa di chi ha risposto, ma perché l'autore del post si è preso la sua "libertà", il thread è divenuto un coacervo di indicazioni di valore relativo (e metto nel mazzo anche la mia risposta).
Saluti,
sunrots

Non più attivo qui. Mi troverete su http://it-opensuse.org Wink