Non sò se qualcuno lo sa, io l'ho scoperto oggi. Ma dando da shell il comando tar -c uscirà un output particolare!! non vi rovino la sorpresa!! ahahah
output particolare eheh
Beh, la riga di comando offre molte altre occasioni di divertimento. Provate ad esempio a digitare:
<br />$ %blow
(percentuale blow) e vedere cosa compare.
Le pagine dei manuali, poi, sono piene di frasi simpatiche: ogni tanto ne trovo qualcuna ma ora non me ne viene in mente nessuna. In Internet, comunque, si trovano altre cose del genere, ma spesso dipendono dalla shell utilizzata.
filotux
A me, con bash, %blow non rende nulla, a parte quanto ci si puo` aspettare.
Per tar, carino il messaggio. Diverso dal solito.
Il risultato sul mio PC:
<br />$ %blow<br />$ bash: fg: %<b>blow</b>: no such <b>job</b>
per interpretarlo bisogna conoscere l'Inglese, in particolare le parole volgari...
filotux
Quote:
filotux ha scritto:
Il risultato sul mio PC:
<br />$ %blow<br />$ bash: fg: %<b>blow</b>: no such <b>job</b>
per interpretarlo bisogna conoscere l'Inglese, in particolare le parole volgari...
filotux
ahaha..non ci avevo fatto caso..cmq per chi non lo sapesse, la successione delle due parole insieme e tradotte in italiano, rappresentano un nome comune per indicare sesso orale (nn ho detto nulla di volgare no? )
Quote:
filotux ha scritto:
Il risultato sul mio PC:
<br />$ %blow<br />$ bash: fg: %<b>blow</b>: no such <b>job</b>
per interpretarlo bisogna conoscere l'Inglese, in particolare le parole volgari...
filotux
Giusto, non ci avevo fatto caso...
Provate con
man su
e leggete cosa pensa Richard Stallman del gruppo wheel.
Quote:
wal7er ha scritto:
Provate con
man su
e leggete cosa pensa Richard Stallman del gruppo wheel.
dentro man su, /wheel ma non mi trova nulla...
BTW
ottimo thread questo
Dentro man su effettivamente non c'e` nulla. Ma in compenso c'e` dentro info su:
Quote:
22.5.1 Why GNU `su' does not support the `wheel' group
------------------------------------------------------
(This section is by Richard Stallman.)
Sometimes a few of the users try to hold total power over all the
rest. For example, in 1984, a few users at the MIT AI lab decided to
seize power by changing the operator password on the Twenex system and
keeping it secret from everyone else. (I was able to thwart this coup
and give power back to the users by patching the kernel, but I wouldn't
know how to do that in Unix.)
However, occasionally the rulers do tell someone. Under the usual
`su' mechanism, once someone learns the root password who sympathizes
with the ordinary users, he or she can tell the rest. The "wheel
group" feature would make this impossible, and thus cement the power of
the rulers.
I'm on the side of the masses, not that of the rulers. If you are
used to supporting the bosses and sysadmins in whatever they do, you
might find this idea strange at first.
Incredibile! Io posso solo consigliarvi di digitare il comando<br />yes<br />
...
OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2