Perchè è tutto cosi difficile

10 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

Scusate lo sfogo ma come al solito la pazienza non è il mio forte...non è da tantissimo che sono nel mondo suse e me ne sono innamorato praticamente all'istante.

Tutto bellissimo...voi di una disponibilità allucinante...ma certe cose non riescono mai a funzionare senza doverci tribulare per bene.

Quando avevo provato la 11.0, non avendo la presunzione di migrazione totale mi andava anche bene che certe cose non funzionavano...poi davo anche colpa alla mia inesperienza che certe cose non riuscivo a farle funzionare.

Poi ho conosciuto voi che, mi piace ripetermi, siete disponibilissimi anche a spiegare le cose a noi che non siamo praticissimi con linux e piano piano le cose che funzionavano aumentavano di %.

Adesso che mi sono messo in testa di migrare totalmente ho come la netta sensazione che non sia cosi possibile..o almeno nell'immediato...porto degli esempi....e molti sono anche stupidate ammetto ma danno la dimensione di come mi sta risultando difficile...

- i tasti di alza. abbassa e muto della tastiera della parte audio non vanno;
-il bloc num non mi parte automatico..e le ho provate tutte per farlo funzionare:
-ho installato wine per far funzionare AHIME internet explorer che mi serve per il lavoro ma niente non funziona;
-la webcam con kopete funziona con skype no..e non oso provare con amsn
-oggi per provare a masterizzare un dvd rw non ci sono riuscito con K3B che mi dice che ci sono problemi con il supporto invece con nero su xp nessun problema;
-il tasto della tastiera per fare l'euro non funziona

e potrei andare avanti

Insomma ho una voglia matta di fare un bel formattone dei due hd e installare solo suse ma non ci sto riuscendo proprio.

Ragazzi scusatemi ancora per lo sfogo e chiedo scusa anche al forum se non è possibile scrivere questi post ne qui e in nessun altra sezione.

Comunque non mollo...mi inc... ma non mollo !!!!!!!!!!!!!!!!

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520

Ritratto di doc_pluto
doc_pluto
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/02/2007
Messaggi: 871

provo a darti una mano, per quello che posso.

- i tasti di alza. abbassa e muto della tastiera della parte audio non vanno:
c'è un'applicazione che si chiama Keytouch che permette di riconoscere alcune tastiere ed utilizzarne i tasti multimediali al meglio. prova a vedere se la tua è fra l'elenco, è abbastanza intuitivo da usare, si trova sui repo

- il bloc num non mi parte automatico..e le ho provate tutte per farlo funzionare:
prova con:
Impostazioni di sistema > Tastiera e Mouse > nella scheda Tastiera in alto ci sono le impostazioni per Block Num

- ho installato wine per far funzionare AHIME internet explorer che mi serve per il lavoro ma niente non funziona:
mi sa che ho già scritto di là.. devi scaricare l'installer dal sito Microsoft (salvalo nella tua home) e farlo partire con wine da console con questo comando:

wine IE8-WindowsXP-x86-ITA.exe

- oggi per provare a masterizzare un dvd rw non ci sono riuscito con K3B che mi dice che ci sono problemi con il supporto invece con nero su xp nessun problema
a me qualche tempo fa è capitata una cosa simile, ed effettivamnte c'erano delle impostazioni nei lettori e masterizzatori che non andavano bene.. ora però non ricordo cosa fosse, ci penso.

- il tasto della tastiera per fare l'euro non funziona
AltGr+E non ti dà €?? strano. non so cosa dirti.

- la webcam con kopete funziona con skype no..e non oso provare con amsn
qui non posso proprio aiutarti, la mia Logitech è stata riconosciuta in automatico e configurta praticamente da sola, anche Skype la vede senza che io abbia fatto nulla.

cmq alla fine sono cose risolvibili con un minimo sforzo.

Hardware: MB:P5E3_Deluxe - CPU:Core2Duo E8400 3.0GHz - RAM:Kingstone_2Gb_DDR3 - Video:GeForce9600GT/PCI/SSE2 - HD: 2x WDCaviarBlue 1TB
--------------------------------
Software: SO:openSuSE 12.1 - ARCH:64bit - DE:Gnome3 - DriverVideo:Ufficiali Nvidia

Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

grande doc grazie dello sforzo...il bloc num si vede che mi mancava l'ultima opzione e alla fine l'avevo risolta come dicevi tu....per la web ti ho già risposto di la ma alla fine non ne sto uscendo....il tasto per fare l'euro non ne parliamo non lo fa neanche a testate..auhuahuhahua.

invece adesso provo con il programmino per i tasti multimediali della tastiera...fatto e tutto funziona grazie mille

Si hai centrato proprio il segno..alla fine sono stupidate perché le cose grosse sono riuscito a farle funzionare solo che seppur piccole vincolano la possibilità di migrazione totale...a prescindere che adesso qualsiasi periferica che devo aggiornare prima mi informo che sia compatibile con linux.

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520

Ritratto di pinquadr
pinquadr
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/11/2004
Messaggi: 921

Citazione:

il tasto per fare l'euro non ne parliamo non lo fa neanche a testate


Hai controllato che il font che usi contenga il simbolo € ? Io uso Times New Roman.

OpenSuse Leap42 con KDE5 su Intel I7 4930K scheda madre Asus Sabertooth X79 - RAM 32 Gb - scheda video NVIDIA GTX660 1GB - scheda TV Hauppauge WinTV Nova T stick

Ritratto di ciappetta
ciappetta (non verificato)
()

per masterizzare i dvd rw sotto k3b devi inserire il DVD nel masterizzatore e poi impostare

1) Modalità scrittura: Riscrittura limitata
2) Velocità: 4x
3) Applicazione di scrittura: growisofs

ciao

Ritratto di Duetto
Duetto
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/09/2010
Messaggi: 24

Tra l'altro, se proprio vuoi fare un formattone puoi sempre virtualizzare...

Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

Scusate ma non riesco a citare i messaggi...vi rispondo in base ai problemi.

--per il discorso del tasto € ( adesso sono su xp ) sinceramente non ho controllato..stasera vedo e ti faccio sapere
--per k3b io lo usavo gia in versioni di suse precedenti e non ho mai dovuto fare questo...stasera faccio anche questo

Poi invece io ho una serie di domande sulla virtualizzazione perchè non ho avuto molto tempo di informarmi...la prima se posso sarebbe...virtualizzare vuoldire avere un SO ( opensuse ) installato e far girare in virtuale xp?

Se si questo potrebbe veramente semplificare le cose...cioè per il 95% delle cose che faccio uso suse invece per il restante che sono vincolato a win lo virtualizzo?

Ragazzi vi ringrazio come sempre della disponibilità e questo post fatto cosi generico potrebbe essere usato come esempio per poter uscire da questi piccoli problemi.

A stasera che vi dico come è funzionato il tutto da voi spiegato

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520

Ritratto di marcosan
marcosan
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 17/12/2010
Messaggi: 39

caunaudio ha scritto:

Scusate ma non riesco a citare i messaggi...vi rispondo in base ai problemi.

Ti basta cliccare sul tasto quota per quotare una persona, oppure nell'editor dare SHIFT+ALT+q, cliccare sul simbolo di virgolette, o racchiudere maualmente del testo tra "quote" e "/quote" messi tra parentesi quadre...insomma hai millemila modi Smile

Ciao,
Marco

"La matematica e' l'arte di dare lo stesso nome a cose diverse."
H.Poincare (1854-1912).

Ritratto di Duetto
Duetto
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/09/2010
Messaggi: 24

caunaudio ha scritto:


Poi invece io ho una serie di domande sulla virtualizzazione perchè non ho avuto molto tempo di informarmi...la prima se posso sarebbe...virtualizzare vuoldire avere un SO ( opensuse ) installato e far girare in virtuale xp?

Se si questo potrebbe veramente semplificare le cose...cioè per il 95% delle cose che faccio uso suse invece per il restante che sono vincolato a win lo virtualizzo?

Beh, si. Tutto qui. Ti installi VirtualBox (è appena uscita la 4, mi sembra ci sia nei repository, o per esempio qui
http://www.virtualbox.org/wiki/Linux_Downloads
Poi segui le istruzioni, o segui qualche guida.

Devi anche avere il cd o l'immagine iso di xp, o windows 7, dipende dalle prestazioni del tuo pc.

Per il resto, è comodissimo, poi con i multidesktop di basta avviare la macchina virtuale nel secondo desk, per esempio, metterla a schermo intero, e semplicemente cambiando desktop sarà come cambiare sistema operativo.

L'unico incoveniente, consumi risorse per due sistemi, quindi devi avere almeno 2 gb di ram (uno per ogni sistema) e direi 256 di video (128 a testa), 20 gb di hd per XP, per il 7 un po' di più.

Cmq, trovi guide a non finire

Ritratto di Stefano
Stefano
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 02/09/2004
Messaggi: 681

Ragazzi, vi prego, ma non portatemi a chiudere questo topic.

Sta diventando un calderone, mille domande a mille problemi diversi, tra l'altro si trova nella sezione OffTopc. Dovreste capire che il Forum è uno strumento che lascia "memoria", e bisogna saper organizzare le informazioni, in questo modo c'è solo dispersione e nessun tipo di valore. Ogni problema deve essere affrontato con un thread separato e nella giusta sezione, solo in questo modo saremo utili al "resto del mondo" che cercherà soluzioni ai propri problemi.

Stefano

Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit

Ritratto di caunaudio
caunaudio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 23/08/2009
Messaggi: 433

Scusa stefano ma è partito tutto da uno sfogo e poi la cosa è andata avanti...colpa mia...però poteva essere il modo di poter dare un'esempio di quali possono essere le difficoltà che si incontrano nella migrazione totale.

Cmq...discorso chiuso chiedendo nuovamente scusa.

Aprirò per ogni problema un post separato nelle sezioni...vi prego non lasciatemi però...sono ancora in alto mare con tutto..auauhhaha

FIERO DI ESSERCI

Leap 42.3 KDE 5.8.7 Intel I5 2500K-Kernel 4.4.104-39 - default x64-Geforce GT520