io uso anche opensuse ho provato freebsd 9.0 e ho un problema se qualcuno se ne intende ho installato kde4 e gnome2 ho un problema con il mouse e la tastiera che non sono funzionanti nel desktop grafico
nel file /etc/rc.conf
per kde4
ho messo
hald_enable="YES"
dbus_enable="YES"
avahi_daemon_enable="YES"
local_startup= $"{local_startup=/usr/local/kde4/etc/rc.d`}
kdm4_enable="YES"
e poi separatemente gnome
con
gdm_enable="YES"
gnome_enable="YES"
hald_enable="YES"
dbus_enable="YES"
avahi_deamon_enable="YES"
il desktop grafico si avvia ma mi dice nei messaggio di avvio che si avvia un' altro desktop grafico anche se ho diabilitato le voci ma il mouse e la tastiera non funzionano. Scusate se posto sul vostro forum, esiste la mailing list dei guri che ci ho critto ma forum in italiano non ne esistono sslo in lingua inglese chiedo se qualcuno se ne intende e mi può dare qualche lume in merito ringrazio anticipatamente
freebsd è installato fisicametne ssu hard-disk pata da 80 giga ide, il mouse usb senza fili e la tastiera ps/2
Perchè non provi PCBSD??? Deriva da free-BSD ma è già configurato per questo!
http://www.lffl.org/2012/03/pc-bsd-quando-freebsd-diventa-semplice.html
http://www.pcbsd.org/
Free-BSD è nella sola versione per gestire SERVER e quindi sarebbe un percorso ad ostacoli.
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao