Programmazione in linux

17 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di marcosan
marcosan
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 17/12/2010
Messaggi: 39

Citazione:

Esiste un basic? Dove lo trovo? Qual'e` il suo nome? E soppratutto è un interprete o si può compilare?

Il sito di riferimento una volta era quello del progetto GNU (http://www.gnu-pascal.de/), ma in Debian vedo che siamo passati a l Free Pascal (http://www.freepascal.org/). Come implicitamente ammesso, non sono un utente OpenSuse, quindi rimando ad te, o ad altri volenterosi, la ricerca del pacchetto relativo a questa distribuzione Wink

Se decidi di passare al C, hai tutta la mia approvazione Wink Ti lascio giusto qualche referenza, in primis, ovviamente, ti consiglio la lettura del K&R (la Bibbia che ti era stata consigliata), poi i fratelli Deitel hanno fatto un ottimo libro sulla programmazione in C (e` scritto in modo chiaro e agli studenti di solito piace), ed infine, se vuoi un'infarinatura sulle basi ti consiglio degli appunti, quelli da cui ho iniziato io ai tempi, (Note sul linguaggio C e dintorni).

Per la questione "ti devi scrivere tutto da zero o cercare librerie", e` vero, ma le librerie a disposizione sono tantissime, GNU Scientific Library e Blas per l'algebra e dintorni, Allegro per realizzare semplici videogiochi e chi piu` ne ha piu` ne metta! Poi in molti campi specializzati lo scriversi il codice da zero e` spesso un vantaggio in termini di prestazioni.

In ultimo, se e` la curiosita` o un hobby a spingerci...il fare tutto da zero e` la cosa piu` divertente Wink

Ciao,
Marco

"La matematica e' l'arte di dare lo stesso nome a cose diverse."
H.Poincare (1854-1912).

Ritratto di max.riservo
max.riservo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/02/2012
Messaggi: 202

franco_da_vc wrote:

Citazione:

Esiste un basic? Dove lo trovo? Qual'è il suo nome? E soppratutto è un interprete o si può compilare?

Esistono almeno queste alternative al basic (MS) :
- Gambas (attualmente alla versione 3.0) - Nativo per (e solo) Linux - open - Repository Gambas3 - openSUSE
- RealBasic - multipiattaforma (WIN / APPLE / LINUX) - Trial per 30 giorni, poi paghi Sito RealBasic

A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 401

Citazione:

Esistono almeno queste alternative al basic (MS) :
- Gambas (attualmente alla versione 3.0) - Nativo per (e solo) Linux - open - Repository Gambas3 - openSUSE

Ho downloadato Gambas (e ne ho già avuto un aggiornamento!), ma come si avvia la baracca? E poi è solo un interprete o è anche compilato?

Ciao, Grazie!

Bye by AFo

Ritratto di max.riservo
max.riservo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/02/2012
Messaggi: 202

Franco_da_vc wrote:

Citazione:

Ho downloadato Gambas (e ne ho già avuto un aggiornamento!), ma come si avvia la baracca? E poi è solo un interprete o è anche compilato?


Per avviare gambas : dal menù di kde (kickoff) -> Applicazioni -> Sviluppo -> Ambiente Integrato -> gambas3
oppure esegui comando -> gambas3
Per il resto ti rimando a Gambas on Wikipidia
Comunque puoi creare i pacchetti di installazione (rpm).
Se hai esperienze di VB6 il passaggio a Gambas non dovrebbe essere traumatico.

Ciao

A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 401

Forse non ho installato tutti i pacchetti, perché nel Kickoff non mi compare, dovrò fare un nuovo giro nel downloader della suse.

Grazie.

Bye by AFo

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 401

Finalmente ho risolto il tutto, sono riuscito a scaricare il paccheto intero, però non si tratta di Gambas 3, ma gambas 2, non so perché ma su suse 12.0 non è ancora compreso il 3, ma solo il 2, quando arriverà la nuova versione la upgraderò subito!

Da quel che ho visto, questo basic è una via dimmezzo tra il basic tradizionale ed il C, penso che lavorerò su questo primo linguaggio per poi passare al secondo in modo da rendere meno traumatico il cambiamento.

Per ora ringrazio tutti e se avete commenti da fare su queste mie ultime affermazioni, prego... saranno senz'altro benaccette!

Grazie.

Bye by AFo

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 919

http://download.opensuse.org/repositories/home:/munix9/openSUSE_12.1/