iao,
mi sono fatto prendere dai ricordi,e voglio condividerli con voi... Yes
già oggi avevo il pc davanti con l'ultima beta2 di PC-BSD(scusate non riesco proprio a non girovagare fra i meandri dell'informatica libera...almeno per ora...)... che dire guardavo il sistema, davvero ben fatto, mi ha riconosciuto tutto,processo d'installazione facile (si ho detto facile,basta un minimo di cognizione:sapere cosa sia il dhcp, un firewall, e uno user...per installarlo), davvero facile più d'installare ubuntu o mandriva ecc... poi guardo KDE in tutta la sua magnificenza (dio quanto è bello...)... il sistema dei pacchetti è facile da gestire basta un doppio clik... e poi eccoli i ricordi mi travolgono... Mad
quanto tempo è passato da quando ho conosciuto linux? non lo ricordo ricordo solo che all'epoca mi sembrava che i linuxuser parlassero arabo! o che si facevano di qualcosa...
ext2? ext3? reiser è meglio di ext? è più veloce?cos'è una moto?e cosa sarebbe kde? un draghetto?konqui? ma lo gnomo è libero? scusate ma sono su un forum d'informatica o di smaggheggiamento vario? questi erano i miei pensieri...
ma poi le paranoie(*azzo ma la prof diceva che questo mondo era per me?ma come gli è venuta sta malsana idea?qui sembran tutti matti! mi sembra fosse la fine del 2002 io cercavo di usare una knoppix(fù allora che iniziai per caso a conoscere linux...e a fare il girodistrovago...)... abbandonai dopo poco (qualche mese e ritornai su windows...) poi ritorno a cambiare stavolta ci stò di più ma non riesco ad abbandonare win, ma nascono la terza quarta e quinta partizione(boot root e swap) con la prima usata con win e poi la partizione dati... che ricordi cambiavo distro ogni fine settimana, la usavo un pò e poi cambiavo...
mi rimase impressa in quel periodo (durato quasi 2anni in giro per le distro...) yoper una distro strana, veloce un pò rognosa ma strana fù quella che durò di più... (circa tre settimane) pensa te...
poi alla fine del 2004 installai fedora e ubuntu le uniche distro che rimasero nel pc potendo affermare orgogliese che usavo più loro che windows(con lui ci giocavo solo) ma anche le uniche due rimaste tanto sul mio pc... ubuntu la usai con la warty duro fino alla fedora core3, poi fù il turno di hoary che durò fino alla fedora core4 e poi breezy che non mi lasciò più... non aggiornai a dapper se non a luglio(ma non piacque) intanto la novita era che non c'era più windows sul pc...
la verità era che non ricordo quando avenne ma quel mondo strano, mi aveva rapito, trasformando me in una strana creaturache credeva in un uomo che a detta della mia ex sembrava il gesù dei poveri...una volta dopo aver risistemato il pc alla mia ex mi disse che ero strano proprio strano, la facevo ridere perchè qualche anno prima(la nostra storia è durata una vita, ci siamo fidanzati in prima superiore e ci siamo lasciati a maggio di quest'anno...)....la facevo ridere perchè parlavo come quelli che prendevo in giro...
adesso ero diventato un adoratore di totem digitali come konqui e tux...
poi ricordo BSD questo nome che mi ricordava l'inferno, dio quanto è cambiato...oggi usarlo è facile quando provai freebsd 5.4 mi sembra... volevo impazzire(eppure mi sentivo abbastanza preparato...) adesso c'è stò PC-BSD semplice da usare(mi son pure pacchettizato koffice 1.6 perchè esisteva solo il 1.5.2 sul server PBI...)...
con un minimo di conoscenze di base è possibil imparare tanto...
BSD mi sembrava indomabile...ora invece..!
ricordo che allora quando iniziai a scoprire questo mondo, i forum erano pochi ma con pochi utenti(circa una 50ina)a forum con alcuni(tipo quello di fedora) con un centinaio di utenti...ma scatenati si facevano la guerra fra loro erano fondamentalisti GNU senza compromessi, erano debianisti contro slackwaristi all'ultimo sangue... tanto per farvi un'idea...al margine di tutto quando linux era per gli hacker c'erano i BSD sistemi che usavano solo i maghi del pc,gente a cui bastava pensare per usare windows o linux(almeno quelle erano le leggende dei niubbi di ieri...).... oggi quel mondo è cambiato, linux è più diffuso, le aziende lo cercano e lo supportano... ad un utilizzatore di kde2 o kde3.1 xgl sarebbe sembrato la farneticazione di qualcuno...invece... allora era come fare un viaggio in europa nel medioevo...
già poi ci sono alcuni gruppi di persone chiuse nel loro mondo(vedi i GUFI) che si credono ancora nel 98...
va bhè il mondo è cambiato ed io sono cambiato con esso...
quanti ricordi di notti spese a capire i comandi (ho tuttora l'abitudine di trascrivere in quaderno, oramai vecchissimo, i comandi nuovi che imparo con la loro funzione e i vari parametri ecc...
quanti ricordi...quanto tempo è passato eppure sembra solo ieri... Ciao!
postate i vostri ricordi che nè dite...? Wink
Il mio ricordo?
Aspetta che non ricordo......
Ciao