Saluti da un nuovo utente

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Benzocaino
Benzocaino
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/06/2011
Messaggi: 6

Salve a tutte e a tutti!
Dopo 5 anni di Ubuntu ho deciso di passare ad OpenSuse, in questi pochi giorni di utilizzo la nuova esperienza è decisamente piacevole.
Mi aspetto le difficoltà del passaggio ad un nuovo DE e ad un nuovo sistema di pacchettizzazione ma sono fiducioso nell'aiuto di questo forum.
Sono alle prese con i repository e con i primi comandi da terminale ... che brividi!
OpenSuse sembra davvero un'ottima distro e ... sto cavolo di yast è una bomba!

Saluti
Benzocaino

Ritratto di Gollum
Gollum
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 03/03/2005
Messaggi: 802

Benvenuto sul forum Smile

Desktop DELL XPS8100 => openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i7 => 3.4.28-2.20 => Nvidia GT220
Notebook Sony Vaio VPPCA =>openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i5 => 3.4.28-2.20 => AMD HD 6470M

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Opensuse forever
benvenuto
ciao

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Benzocaino
Benzocaino
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/06/2011
Messaggi: 6

Ehm ... sto provando CHAKRA ed è stato amore dal primo istante.
Faccio comunque il tifo per gli utilizzatori di KDE che, dopo le pessime uscite di Gnome3 e ciofeca-unity, restano gli unici ad usare un DE serio e all'avanguardia.

Saluti

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

Ognuno ha i propri gusti , io usavo KDE , poi ho visto GNOME 2.32.1 , e mi è piaciuto , unity , lo devo ancora provare.
Ripeto :
ognuno ha i propri gusti.
Ciao Wink

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di Gollum
Gollum
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 03/03/2005
Messaggi: 802

Io invece credo che tornerò alla vecchia modalità testuale e a riga di comando che è sicuramente il vero e l'unico Desktop serio e all'avanguardia. Laughing Laughing Laughing

Desktop DELL XPS8100 => openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i7 => 3.4.28-2.20 => Nvidia GT220
Notebook Sony Vaio VPPCA =>openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i5 => 3.4.28-2.20 => AMD HD 6470M

Ritratto di Benzocaino
Benzocaino
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/06/2011
Messaggi: 6

Vi ho lasciato nel 2011 e vi ritrovo nel 2014 Party
Al cambio pc ho optato anche per cambio distro, OpenSuse era troppo per il mio vetusto P4.
In questi anni ho utilizzato distro sempre più leggere fino ad innamorarmi di Debian 7 xfce ma, come dire, quando si ha un motore più potente vien voglia di schiacciare sull'acceleratore Smile
Opensuse 13.1 si è installata senza nessun problema e fila tutto liscio, il supporto fino al 2016 potrebbe farmi decidere per tenere questa distro per molto tempo.

Ben ritrovati a tutti

Benzocaino