Video in VISTA

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Goan206cc
Goan206cc
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/04/2006
Messaggi: 31

nel mio post sull'edizione limitata di vista qualcuno parla di limitazioni a visualizzare video con il nuovo s.o. di casa micozoz...qualcuno ne sa qualcosa d+ approfondito?

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1225

Questo l'ho trovato su un sito:
Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft finisce sotto accusa. La protezione del copyright a scapito dell'alta definizione? "Il dispositivo anti-pirateria del prossimo Windows
potrebbe anche ridurre le prestazioni del computer".

"Il sistema anti-pirateria integrato Windows Vista rischia di compromettere il computer sul quale è installato, con decadimento della qualità audio-video". "Non è vero, se sono contenuti legali va tutto bene". E' un vero botta e risposta quello tra critici e la Microsoft, decisa a difende il sistema di protezione del copyright che sarà parte integrante Windows Vista, sul mercato dal 30 gennaio. Il nuovo sistema operativo - spiega l'azienda di Redmond - permetterà la visione di contenuti digitali sicuri, ad alta definizione e, naturalmente, nell'ambito della legalità.

Microsoft ha tenuto a precisare alla Bbc che la visione sarà compromessa soltanto per i contenuti "premium" forniti da sorgenti Blu-ray e HD DVD, cioè ad alta definizione, nel caso in cui, al momento della connessione del computer in Rete, non ci fosse l'autorizzazione - da ottenere attraverso i Drm (digital Rights Managements) sui diritti d'autore.

Il sistema, semplificando, funziona così: quando l'utente vuole accedere al contenuto protetto avviene la disattivazione dei dispositivi di uscita audio e la riduzione della qualità del segnale. Ma questo procedimento, secondo le critiche, finirebbe per compromettere tutte le comunicazioni vocali via computer. :-o

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Microsoft ha già chiarito e dimostrato che non è così. Solo il contenuto protetto non autorizzato subisce la riduzione di qualità. La comunicazione era su Slashdot tempo fa.

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di Alfio
Alfio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/08/2005
Messaggi: 2679

Quote:

ap1978 ha scritto:
Microsoft ha già chiarito e dimostrato che non è così. Solo il contenuto protetto non autorizzato subisce la riduzione di qualità. La comunicazione era su Slashdot tempo fa.

Ciao

Dipende di cosa si intende non autorizzato è comunque non deve in nessun modo decidere il s.o per me pur eseguendo un film pirata devo potere sbagliare io .
la stessa cosa da remoto nessuno ma nessuno deve decidere per me.
Ciao

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Quote:

Alfio ha scritto:
Dipende di cosa si intende non autorizzato è comunque non deve in nessun modo decidere il s.o per me pur eseguendo un film pirata devo potere sbagliare io .
la stessa cosa da remoto nessuno ma nessuno deve decidere per me.
Ciao

Per non autorizzato significa materiale senza licenza o con licenza non valida.

Non è vero che tu devi poter riprodurre materiale pirata. Il materiale pirata è illegale e non deve poter circolare. Non è una questione di libertà, ma di rispetto della legge. Bloccare il materiale pirata non comporta una limitazione di libertà.

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di Alfio
Alfio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/08/2005
Messaggi: 2679

Quote:

ap1978 ha scritto:
Quote:
Alfio ha scritto:
Dipende di cosa si intende non autorizzato è comunque non deve in nessun modo decidere il s.o per me pur eseguendo un film pirata devo potere sbagliare io .
la stessa cosa da remoto nessuno ma nessuno deve decidere per me.
Ciao

Per non autorizzato significa materiale senza licenza o con licenza non valida.

Non è vero che tu devi poter riprodurre materiale pirata. Il materiale pirata è illegale e non deve poter circolare. Non è una questione di libertà, ma di rispetto della legge. Bloccare il materiale pirata non comporta una limitazione di libertà.

Ciao

Certo che comporta un limite alla libertà perché devo potere sbagliare io non è il punto il materiale pirata ma decidere lui per me .
Esistono le leggi per questo votati dal popolo e non una legge fatta da una multinazionale che si sostituisce alle leggi dello stato.
.
Ciao

Ritratto di Born_To_Burn
Born_To_Burn
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 10/06/2006
Messaggi: 392

Sono d'accordissimo con Alfio. Non può essere qualcun altro a decidere per me. E' come se non potessi uccidere mia moglie con un coltello solo perchè non si trovano più in vendita coltelli. Così non si risolve il problema!

Ritratto di Frag91
Frag91
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 12/12/2006
Messaggi: 273

Quote:

Born_To_Burn ha scritto:
Sono d'accordissimo con Alfio. Non può essere qualcun altro a decidere per me. E' come se non potessi uccidere mia moglie con un coltello solo perchè non si trovano più in vendita coltelli. Così non si risolve il problema!

Confermo, microsoft sta tentando di avere un controllo diretto su di noi e questo non va bene, e poi, si sa come sono le cose fatte dalla microsoft, può anche darsi che un video creato da noi sia identificato dall'OS come pirata..
Si è già vistso nella storia(devo studiarla purtroppo..), che ogni tentativo di controllo diretto ha avuto esito per ben poco tempo, e nemmeno con risultati così buoni da far sperare che un nuovo tentativo vada a segno.
Secondo me con Vista, Redmond sta facendo un'azzardo, vedremo come finirà nell'UnioneEuropea neolinuxiana.