2 anni con OpenSUSE

13 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di 3nricox
3nricox
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/02/2012
Messaggi: 75

Ciao a tutti gli utenti del Forum e in particolare a tutti i nuovi utenti che si accingono a presentarsi e che per la prima volta si avvicinano al mondo Linux e che hanno scelto OpenSUSE come distribuzione.

.... Potrebbe sembrare stupido e insignificante tutto questo.... ma oggi scrivo questo messaggio perché in un momento di riflessione sento l'esigenza, dopo quasi 2 anni di utilizzo di OpenSUSE di ringraziare tutta la community per il loro impegno e per la grande disponibilità e conoscenza dimostratami in più occasioni.
In questi 2 anni ho imparato ad usare e apprezzare Linux, la sua filosofia e questa fantastica distribuzione, sempre perfetta ed affidabile, quale è OpenSUSE.
Con queste poche righe vorrei rivolgermi e comunicare la mia esperienza con la distribuzione OpenSUSE a tutti i nuovi utenti che si presentano al forum e alla community di Suse Italia e che hanno deciso di utilizzare OpenSUSE come prima distribuzione per avvicinarsi al mondo Linux. Senza nulla togliere alle altre distribuzioni, scegliendo OpenSUSE avete fatto una grande scelta, una grande distribuzione supportata da una grande software house e da una community eccezionale pronta ad aiutarvi, in ogni vostra difficoltà, grande o piccola che sia, quindi!, vorrei dirvi, se provenite dal mondo Windows Microsoft, come me e come molti di noi, che molto spesso avrete la tentazione, per diverse ragioni, di rinunciare a OpenSUSE / Linux e ritornare a quel sistema operativo che anche non per vostra scelta vi è stato venduto con il vostro computer ... Ok! ... va bene! .... vi è stato comunque utile perché con esso avete imparato ad usare un computer, ma se per curiosità o altra esigenza avete deciso di installare OpenSUSE / Linux significa che volete andare oltre, quindi tenete duro e vi accorgerete di quanto l'esperienza Linux, se come Noi amate i computer e l'informatica, vi farà maturare e vivere esperienze e momenti di grande soddisfazione e conoscenza in questo campo, se coltiverete questa passione ben presto vi accorgerete che le potenzialità ed affidabilità di un sistema Linux non sono una leggenda ma sono reali e a dir poco straordinarie. Personalmente pensavo che certe cose che facevo con Windows non sarei riuscito a farle con Linux ma mi sono dovuto ricredere, oggi, anche se non ho una profonda conoscenza e non sono un esperto di un sistema linux sia nel lavoro che nei momenti di svago al computer le mie competenze in materia e produttività sono notevolmente cresciute e questo solo grazie a OpenSUSE e a Linux in generale.

Grazie per la pazienza, Vi saluto con affetto, Enrico.

HP Pavilion 500-333nl - Intel Core i7-4790S CPU 3.20GHz - 16GB DDR3 - NVIDIA GeForce GTX 745 - 4GB - Monitor: HP Envy 23" led 1080p - NVIDIA High Definition Audio - SSD SanDisk 16GB - HDD Seagate Barracuda 2TB

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Belle parole.... Big Hug Applause Big Hug
Ma neanche nei miei momenti peggiori(quelli di salute compresi) ho mai pensato si abbandonare Linux,SuSE in particolare.....mi ha fatto sbroccare più di una volta,però alla fine ho sempre risolto,anche e sopratutto con l'aiuto di tutti gli utenti del Forum,dei veri angeli..... Devil
L'unico appunto che mi sento di dire che qualche anno fa eravamo molti di più,però ci sono utenti(tanto x non fa i nomi:Templare Mauriziod,suse99,wal7er,suse-113) e,tutti quelli che ci aiutano di continuo a risolvere problemi che,purtroppo qualche volta non siamo capaci di affrontare.
Comunque:Buona SuSE a tutti Big Hug
E grazie anche a te 3nricox che hai detto quello che era giusto e ineluttabile Applause
Saluti
Mouseman Party

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Quoto su tutto!!!

Su Windows diventi esperto alla fine ma non saprai mai cosa accade realmente mettendo una voce nel registro che fa miracoli, Si, ma perchè??? Insomma più che esperto, parlo anche degli Amministratori di sistema, si imparano trucchi.

Su Linux (e grazie al Yast di Suse molto più semplicemente) sei il VERO PADRONE DEL TUO PC.

Poi con Suse è uno spettacolo gestirlo, ultimamente mi sono goduto la faccia di Ubunto-ino mentre gestivo il server http con tutte le eccezioni tramite Yast. Mi diceva "ma come puoi fare??? Scrivi da terminale!" Ed andati sotto terminale era tutto più organizzato che da lui!
Installato sotto diverse macchine mai un problema serio salvo questa macchina che devo trovare dei moduli kernel, eppure gira lo stesso in alta affidabilità!

L'unica tentazione è purtroppo che i costruttori vendono con Windows e quindi trovi la pappa fatta solo per Windows dato che si offre ad una maggioranza.

Non lascerò facilmente Suse!

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 919

Citazione:

L'unico appunto che mi sento di dire che qualche anno fa eravamo molti di più,però ci sono utenti(tanto x non fa i nomi:Templare Mauriziod,suse99,wal7er,suse-113) e,tutti quelli che ci aiutano di continuo a risolvere problemi che,purtroppo qualche volta non siamo capaci di affrontare.

Nel 2006 era il più bel Forum Linux , ora sopravvive , come altri Angel

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Grinch ha scritto:

Citazione:

L'unico appunto che mi sento di dire che qualche anno fa eravamo molti di più,però ci sono utenti(tanto x non fa i nomi:Templare Mauriziod,suse99,wal7er,suse-113) e,tutti quelli che ci aiutano di continuo a risolvere problemi che,purtroppo qualche volta non siamo capaci di affrontare.

Nel 2006 era il più bel Forum Linux , ora sopravvive , come altri Angel

Guardiamo il lato ottimista della vita: Suse da troppo pochi problemi!!
Rolling On The Floor

Insomma non c'è nemmeno gusto risolverli... Surprise Laughing

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di boffo
boffo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 17/10/2005
Messaggi: 687

Quante cose sono cambiate in queste anni. Non seguo più attivamente questo forum ma ogni tanto vado a leggerlo, forse sarebbe il caso di farlo più spesso. Com'è cambiata l'esperienza linux in questi anni, be è migliorata! Se quando mi ero iscritto si consigliava una scheda nvidia per una buona compatibilita ora io consiglio una scheda AMD/proessore Intel per la compatibilità "out of the box". Linux in se nella parte più core non è cambiato molto, ma i driver i filesystems sono migliorati tanto, l'aiuto delgi investimenti fatti da Intel e AMD nel comparto grafico ha aiutato tanto ha evolvere il sismea. Basta pensare a tutti i problemi che aveva KDE4 e che ora non ci sono, basta pensare a poter usare un portatile dove prima scaldava tanto ora scalda meno. Come cambiano le cose, La maggiorparte delle persone al mondo usano Linux e non so sanno, le televisioni hanno Linux, chi l'avrebbe mai detto che il mio televisore avrebbe avuto un dual core cinque anni fa.
Ma c'è ancora tanta strada da fare.
Il risparmi energetico non è ancora a livello degli altri sistemi operativi, c'è ancora molto lavoro da fare per i produttori a migliorare il supporto ma va molto meglio.
Xorg chi se lo ricorda il panico quando non funzionava più e bisognava riconfigurare xorg.conf....... menomale che esistema sax2!!! Oggi l'industria si è resa conto dell'eta di Xorg che gli stessi sviluppatori amettono che non possono risolvere perchè non è stato sviluppato per quelle funzionalità è nata la necessita di una soluzione nuova e architettonicamente moderna alle richeste del hardware/software moderno, Intel investe in Wayland e Canonical investe in Mir.
Chi se lo ricorda i tempi in cui i giochi per linux erano solo quelli opensource e wine, è da pochissimo con steam per linux si possono giocare giochi graficamente belli anche con Mesa, la soluzione open per OpenGL che nella prossima versione 10.0 avrà il supporto alle OpenGL 3.3. Uno magari non si può accorgere dell'importanza della qualita di queste librerie, ma il fatto che esse non siano state ad un buon livello a creato molti prblemi a progetti come kde e gnome, ma anche ad aziende come Nokia che su linux puntavano tanto. Linux come kernel è maturo ma in ambito Desktop questi problemi limitano l'evolversi di programmi importanti.
Sono contento di come stiano andando le cose. Le grandi aziende si stanno aprendo ai progetti opensource, ma ci vorra ancora qualche anno prima che Opensuse potra essere usata in diversi ambiti professionali.
Data l'importanza delle librerie nel futuro e rendendomi conto che bisogna sempre ricambiare allora ho fatto una donazione su indiegogo http://www.indiegogo.com/projects/improve-opengl-support-for-the-linux-graphics-drivers-mesa/x/4379771 per il progetto mesa che è ancora indietro rispetto all'ultima versione OpenGl 4.4
Date anche voi un contributi ai progetti che credete possano migliorare l'esperienza se potete.
Sono convinto che in futuro il supporto a linux sarà ancora migliore, ma senza una base software solida (non solo il kernel) non si possono avere poi prodotti che poi possano fare anche il successo di questa distribuzione.

Ritratto di leonardocortes
leonardocortes
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 23/03/2018
Messaggi: 2

La cosa più bella nel mondo Linux è la diversità delle distribuzioni ma alla fine si rifanno allo stesso kernel magari con delle modifiche, lo stesso vale per l'ambiente desktop etc.... si è vero usiamo openSuse ma siamo dei nodi interconnessi ad altri dove avanzando Gnome, Kde, kernel etc... avanziamo anche noi!

Web designer & Sistemista
http://www.digitalcortes.it

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 437

Bellissime parole che quoto lettera per lettera. Ogni tanto è bello anche leggere qualcosa di positivo...
Io ormai è un anno che sono in openSUSE, ho incominciato a usare Gnu/Linux nel 2010, ho sempre utilizzato Ubuntu, nell'ultimo anno visti i vari cambiamenti in quella distribuzione decisi di passare a openSUSE in quanto ha la fama di offrire la miglior esperienza Kde, che era quello che cercavo. Mai decisione fu così azzeccata, al di là di Kde, trovo openSUSE una delle distro più serie e affidabile. Utilizzo sulle mie macchine sia Tumbleweed che Leap, ho imparato molto e molto dovrò ancora imparare, trovo che strumenti come Yast siano oggi indispensabili per una facile gestione del sistema. Quindi avanti così !
Approfitto anch'io per ringraziare tutti coloro che permettono questo. Un grande grazie e buon lavoro !

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di Kff_ffK
Kff_ffK
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/12/2004
Messaggi: 272

Salve a tutti.
Che cosa aggiungere a quanto già avete detto? Sono pienamente d'accordo con voi ed anch'io ringrazio tutti per l'aiuto ricevuto a risolvere i piccoli e grandi problemi che, negli anni, mi si sono presentati.

OpenSuse Leap 15.4 64-bit
- Versione di KDE/Plasma: 5.24.4 - Versione di KDE Frameworks: 5.90.0
- Versione di Qt: 5.15.2 - Versione del Kernel: 5.14.21-150400.24.46-default (64 bit)
- Piattaforma grafica: X11

Ritratto di intrepid
intrepid
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/09/2010
Messaggi: 89

Mi è piaciuto molto leggere questo topic ! davvero molto ! mi dispiace che il forum abbia perso qualche utente, ma fa parte della vita... io stesso ho una data di iscrizione abbastanza datata, ma in realtà ho avuto un lungo periodo in cui, per vicissitudini personali, da linux mi sono distaccato... ma appena ho potuto mi sono riavvicinato ed eccomi di nuovo qui tra voi ! come tutti, ho provato varie distro, ma ritengo openSUSE una delle distribuzioni più serie e affidabili e penso che fornisca la migliore esperienza kde, che è alla fine ciò che cerco Smile

Ritengo che questo sia un bel forum, c'è molto rispetto e ci sono persone competenti. Spero che in vostra compagnia potrò imparare a gestire nel miglore dei modi openSUSE ed a risolvere gli eventuali problemi che mi si presenteranno.

colgo l'occasione per ringraziare tutti per il supporto !

openSUSE - KDE

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Che dire di piu di questa comunità,detto questo io mi sono avvicinato a linux nel 2004/2005, e ho scelto Debian,e poi dopo un diciamo anno di Debian ho scoperto suse e da questa distro non mi sono mai staccato,anche se provo tutto e di piu,un saluto a tutta la comunità,e forza suse.

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/