Miciogrigio, eccomi quii!

2 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di miciogrigio
miciogrigio
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 15/05/2019
Messaggi: 5

Che dire di me, ho 60 anni, tra pochi giorni. Sono laureato in astronomia e lavoro all' Osservatorio
Astrofisico di Torino (piu' conosciuto come Osservatorio Astronomico di Pino Torinese)
Informaticamente... ho iniziato con le schede perforate, all' universita' nel lontano, credo, 1982.
Ho lavorato un po' nelle nascente informatica dell' epoca, a Bologna, e poi ho vinto un concorso
da tecnico informatico all' Osservatorio dove sono ancora.
Ho iniziato con le schede, poi ho lavorato molti anni su Vax-vms. e in contemporanea su tutti gli MS-DOS
della storia (dall' 1.08 !) e poi vari windows fino a seven (10 proprio non lo mando giu') e su sistemi
linux o giu' di li: Xenix, Slackware e poi Suse.
Perche' mi sono fermato, ormai da molti anni su Suse? beh, mi ci ha obblicato il centro di calcolo
locale. Mi dissero: o mettete Suse o vi arrangiate, noi supportiamo solo Suse. Supporto nullo, ma
con Suse mi son trovato bene. Qualche anno dopo hanno cambiato politica: mettete Ubuntu: noi supportiamo
solo Ubuntu.
Memore del supporto che non ho avuto su Suse, questa volta non ho cambiato e sono rimasto su Suse. Dal
centro di calcolo mi basta la linea ethernet, e la gestione di posta e stampanti.
Cosa uso o ho usato? Compilatori, per lo piu': io sviluppo software per analisi di immagini astronomiche,
da tutta la vita... Fortran, il mio grande amore! e poi altre cose, quasi tutte abbandonate per strada:
assembler dell' 8088, DBase3, IDL, basic.. un briciolo di C, giusto per chiamare le funzioni di X11...
Pochissima esperienze di rete, di sistemi, o di controllo di hardware. Per me se la macchina va in rete,
se il fortran e emacs girano, ne ho abbastanza e per queste cose basta mettere il cd di installazione ,...
Quanto alle cose serie... ho una favolosa figlia di 22 anni, e due matrimoni alle spalle, sono appasionato
di astronomia, di fotografia, di informatica, e di montagna.

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Benvenuto Wink

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Kff_ffK
Kff_ffK
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/12/2004
Messaggi: 272

Ciao e benvenuto.

OpenSuse Leap 15.4 64-bit
- Versione di KDE/Plasma: 5.24.4 - Versione di KDE Frameworks: 5.90.0
- Versione di Qt: 5.15.2 - Versione del Kernel: 5.14.21-150400.24.46-default (64 bit)
- Piattaforma grafica: X11