10 problemi con kde4

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di mordecai
mordecai
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 05/09/2006
Messaggi: 333

Qui faccio una breve lista dei 10 problemi che ho riscontrato in kde4:

1)Ark non estrae,nel senso che se clicco col destro non appare l'opzione "estrai con ark"
2)Memorizza pass non funziona la spunta per yast
3)ff3 si apre sempre a metà ad ogni avvio,poco male vabbè
4)konsole non trasparente non mi è concessa,nonostante nvidia perfettamente installato(non necessario a mio avviso)
5)no connessione automatica all'avvio wireless
6)konqueror non funziona il filtro file
7)no spegnimento col tasto del notebook (asus a6vc)
8)dolphin sostituisce il cursore del mouse con una freccia a due uscite (poco male basta cliccare col destro e si risolve)
9)il mostra desktop non è istantaneo,ma ci mette 2 secondi
10)a volte quando lo spengo,si genere un crash della finestra con SIGKILL (o una cosa del genere)

Qualcuno di voi conferma?E specifico che ho aggiornato kde4

Ritratto di aspex2005
aspex2005
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/08/2005
Messaggi: 54

Quote:

mordecai ha scritto:
Qui faccio una breve lista dei 10 problemi che ho riscontrato in kde4:

1)Ark non estrae,nel senso che se clicco col destro non appare l'opzione "estrai con ark"

Se utilizzi Dolphin non serve. Basta che fai un click con il tasto sinistro del mouse sul "file-archivio" e ti viene mostrato e reso disponibile il suo contenuto.
Per "scompattare" il contenuto basta che lo trascini in un'altra finestra di Dolphin (opportunamente aperta) all'interno della directory che preferisci.
Smile
Sandro

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

confermo che molte cose succedono anche a mè, ma come detto più volte, K4 NON è ancora pronto x l'uso intensivo di ognigiorno, x ora è solo un giocattolino da provare e nulla più, almeno secondo mè!!

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Quando trovate delle cose che non vanno, aprite dei bug report.

Almeno quelli di openSUSE ci penseranno un po' di piu` di quanto stiano facendo ora prima di rendere disponibile solo kde4 durante l'installazione, relegando kde3 al build service project (e con soli bug fixes e niente migliorie).

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di Alfio
Alfio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/08/2005
Messaggi: 2679

Quote:

orion ha scritto:
Quando trovate delle cose che non vanno, aprite dei bug report.

Almeno quelli di openSUSE ci penseranno un po' di piu` di quanto stiano facendo ora prima di rendere disponibile solo kde4 durante l'installazione, relegando kde3 al build service project (e con soli bug fixes e niente migliorie).

Orion hai ragione ma pensa anche a kde 1,2,3 il loro passaggio dobbiamo affrettare le cose credo che solo con un installazione di default si spingerà kde 4 a completare il suo ciclo di beta .
Le nuove qt e il nuovo gcc sono più potenti am nello stesso tempo più complicati nel fare programmi e richiedono più risorse.
Non gli piace neanche al team opensuse questa rotta ma è l'unica per affrettare le cose.
Ciao Big Grin

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Quote:

Alfio ha scritto:

Orion hai ragione ma pensa anche a kde 1,2,3 il loro passaggio dobbiamo affrettare le cose credo che solo con un installazione di default si spingerà kde 4 a completare il suo ciclo di beta .
Le nuove qt e il nuovo gcc sono più potenti am nello stesso tempo più complicati nel fare programmi e richiedono più risorse.
Non gli piace neanche al team opensuse questa rotta ma è l'unica per affrettare le cose.
Ciao Big Grin

Stiamo andando fuori tema (e forse sarebbe meglio aprire una nuova discussione a riguardo), ma vorrei solo dirti che non vorrei che per affrettare le cose ci si trovasse a perdere per strada utenti, sia quelli che restano alla versione vecchia, sia quelli che proprio abbandonano opensuse.

Come ho gia` detto altre volte, se vogliono che gli utenti opensuse siano i beta-tester per le SLE[S|D], lo dicano chiaramente e non spaccino per stabile qualcosa che e` forse una beta1.

Comunque ribadisco, se trovate qualcosa che non va, aprite un bug report. Almeno che l'attivita` di beta testing obbligato serva a qualcosa Thinking

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di deckard
deckard (non verificato)
()

1)Ark non estrae,nel senso che se clicco col destro non appare l'opzione "estrai con ark":

si, ma ark funziona

3)ff3 si apre sempre a metà ad ogni avvio,poco male vabbè:

si, ma ho risolto impostando la dimensione della finestra a mano

5)no connessione automatica all'avvio wireless

vero, ma non me lo fa neanche la 10.3. Mancano molte caratteristiche a knetworkmanager

8)dolphin sostituisce il cursore del mouse con una freccia a due uscite (poco male basta cliccare col destro e si risolve)

Vero

Aggiungerei che:

- spesso, a cancellare le icone sul desk, l'applicazione che gestisce le icone va in crash

- non è possibile aggiungere applicazioni a mano nel menu k, in quanto la routine va in loop

Ritratto di CheshireCat
CheshireCat
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/06/2008
Messaggi: 38

Ma perchè solo io che ho, tra l'altro un Hardware vecchissimo, non ho riscontrato questi problemi?

1)Ark non estrae,nel senso che se clicco col destro non appare l'opzione "estrai con ark"

Dolphin ha la meravigliosa funzione dividi, in questo modo ci metto quasi meno ad estrarre che col vecchio "estrai in.."

2)Memorizza pass non funziona la spunta per yast
Questo hai ragione, è vero. Ma tutto sommato credo non sia un problema il fatto che la pass non si salvi dato che per mille versioni di KDE non abbiamo avuto questa funzione.

3)ff3 si apre sempre a metà ad ogni avvio,poco male vabbè
Mai riscontrato questo problema.

4)konsole non trasparente non mi è concessa,nonostante nvidia perfettamente installato(non necessario a mio avviso)
Questo ammetto di non averlo provato.

5)no connessione automatica all'avvio wireless
A me si. Verifica i parametri di rete.

6)konqueror non funziona il filtro file
Anche questo ammetto dinon averlo provato.

7)no spegnimento col tasto del notebook (asus a6vc)
Non so.

8)dolphin sostituisce il cursore del mouse con una freccia a due uscite (poco male basta cliccare col destro e si risolve)
E' vero ma capita una volta su mille.

9)il mostra desktop non è istantaneo,ma ci mette 2 secondi
Questo credo dipenda dal fatto che il tasto mostra desktop ci porti sulla dashboard di plasma. Nulla che non sia possibile configurare, credo.

10)a volte quando lo spengo,si genere un crash della finestra con SIGKILL (o una cosa del genere)
Questo mai successo.

Come già detto da altri, aprite un bug report se incontrate degli errori. E sinceramente non credo si possano perdere utenti per dei bug così minuscoli. Nell'ultimo periodo ho provato le ultime release di qualsiasidistro e vi assicuro che nessuna è ai livelli dell'attuale OpenSuse 11.0

Saluti Wink