Aggiorna il browser: il team windows fa di nuovo il bastardo

32 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di MacGyver
MacGyver
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/05/2007
Messaggi: 88

O almeno è quello che sembra a me:
dopo aver installato nel mio Firefox il plugin "user agent switcher" riuscivo finalmente ad accedere alla versione full di Windows Live Hotmail. Funzionava tutto divinamente fino ad oggi, quando nell'aprire la pagina della mia posta elettronica mi viene il messaggio: "Ti consigliamo di aggiornare il browser per utilizzare al meglio Windows Live Hotmail. " E allora così ho fatto: ho visto che esisteva la nuova versione 3.0 di Firefox disponibile ed ho aggiornato. Ho anche apportato delle modifiche allo User Agent Switcher in modo da far riconoscere Firefox come versione girante su Windows

Se interessasse i parametri che ho dato sono questi:
<br />User Agent: Mozilla/5.0 (Windows; U; Windows NT 5.1; it; rv:1.8.1.11) Gecko/2008061600  Firefox/3.0<br />

gli altri parametri li ho lasciati vuoti, in quanto nella guida che avevo trovato non diceva niente sul loro settaggio e comunque funzionava anche così.

Comunque fatto sta che ora il caro sistema di posta microsoft continua a darmi lo stesso messaggio, e se cerco di accedere comunque alla hotmail mi ritrovo la versione ridotta... Qualcuno ha qualche suggerimento? Configurazione errata dello switcher magari, o errata installazione di Firefox (che non penso, l'ho fatta con lo yast dai repo di mozilla...)

Grazie dell'aiuto

Ritratto di filotux
filotux
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/11/2006
Messaggi: 307

L'user agent switcher cambia solo il valore del campo User-agent dell'header HTTP: se la pagina HTML ha un codice JavaScript che rileva il tipo di browser e lo invia al server, c'e' poco da fare.

Anzi, una cosa si puo' fare: cambiare server di posta!

filotux

Debian Lenny on BeagleBoard

Ritratto di cla90
cla90 (non verificato)
()

lo fa anche a me, da ieri sera.

Quote:

Anzi, una cosa si puo' fare: cambiare server di posta!

hai ragione, ad esempio io uso gmail (ottima), ma avendo un account msn, avere dei problemi con hotmail e' una rogna.

consiglio: per chi ha amsn e gli compare quest'errore quando cerca di loggarsi su hotmail, basta cliccare sull'avatar -> modifica profilo, poi da li si va dove si vuole.

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Non sapevo che esistesse questo "componente aggiuntivo" per firefox.
Vi ringrazio per l'info.
L'ho installato e l'ho settato sul profilo "ie 7 (win vista)" e tutto funziona mentre prima mi dava il messaggio incriminato.
Uso firefox 3 installato ed aggiorntato dal repo di mozilla.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di MacGyver
MacGyver
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/05/2007
Messaggi: 88

Quote:

wal7er ha scritto:
Non sapevo che esistesse questo "componente aggiuntivo" per firefox.
Vi ringrazio per l'info.
L'ho installato e l'ho settato sul profilo "ie 7 (win vista)" e tutto funziona mentre prima mi dava il messaggio incriminato.
Uso firefox 3 installato ed aggiorntato dal repo di mozilla.

Da me facendo così si blocca su "caricamento in corso" uff perché io sono l'unico a cui non va?? :cry: :cry: :cry:

Ritratto di hawake
hawake
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/02/2007
Messaggi: 161

Vero, stesso problema ce l'ho pure io.
Io non uso l'interfaccia avanzata di hotmail quindi posso ovviare al problema "semplicemente" accedendo manualmente da it.msn.com.

Usando Mercury e eMeSeNe quando clicco sul pulsante che dovrebbe aprire la pagina della mail, mi dà quello stesso errore.

Modificare lo user-agent a me non và ne piace. I siti che visito devono sapere che io sono un fiero utente di OpenSuSE 11.0 e Firefox 3.

Intel Core i5 2.66 Ghz , 4 GB di RAM, Sapphire ATi HD 5830 , 1 TB WD + 0.5 TB WD , Mouse Oker for Videogamers.

openSUSE 12.1

Ritratto di MacGyver
MacGyver
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/05/2007
Messaggi: 88

Quote:

hawake ha scritto:
Vero, stesso problema ce l'ho pure io.
Io non uso l'interfaccia avanzata di hotmail quindi posso ovviare al problema "semplicemente" accedendo manualmente da it.msn.com.

Usando Mercury e eMeSeNe quando clicco sul pulsante che dovrebbe aprire la pagina della mail, mi dà quello stesso errore.

Modificare lo user-agent a me non và ne piace. I siti che visito devono sapere che io sono un fiero utente di OpenSuSE 11.0 e Firefox 3.

Il problema non è tanto la fierezza... Avrai certamente notato cosa succede quando si tenta di inoltrare mail che presentano immagini o testo con formattazione...

Ritratto di hawake
hawake
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/02/2007
Messaggi: 161

Quote:

MacGyver ha scritto:
Quote:
hawake ha scritto:
Vero, stesso problema ce l'ho pure io.
Io non uso l'interfaccia avanzata di hotmail quindi posso ovviare al problema "semplicemente" accedendo manualmente da it.msn.com.

Usando Mercury e eMeSeNe quando clicco sul pulsante che dovrebbe aprire la pagina della mail, mi dà quello stesso errore.

Modificare lo user-agent a me non và ne piace. I siti che visito devono sapere che io sono un fiero utente di OpenSuSE 11.0 e Firefox 3.

Il problema non è tanto la fierezza... Avrai certamente notato cosa succede quando si tenta di inoltrare mail che presentano immagini o testo con formattazione...

Per me più di tanto non si presenta questo problema dato che uso Gmail e l'account Hotmail lo uso solo per MSN... certo in realtà manco è tanto colpa loro, giustamente dicono ho il 99% degli utenti che ha Windows e l'1% (che si divide anche con MAC OS X) di altri S.O., io fornisco un servizio che va bene su sistemi Windows (e al massimo Apple MAC OS) poi per gli altri non garantisco nulla...

Intel Core i5 2.66 Ghz , 4 GB di RAM, Sapphire ATi HD 5830 , 1 TB WD + 0.5 TB WD , Mouse Oker for Videogamers.

openSUSE 12.1

Ritratto di MacGyver
MacGyver
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/05/2007
Messaggi: 88

Quote:

in realtà manco è tanto colpa loro, giustamente dicono ho il 99% degli utenti che ha Windows e l'1% (che si divide anche con MAC OS X) di altri S.O., io fornisco un servizio che va bene su sistemi Windows (e al massimo Apple MAC OS) poi per gli altri non garantisco nulla...

Avrei un piccolo appunto da fare su quello che dici: dalla guida che ho trovato (ti fornisco pure il link) guida

si dice che

Quote:

Why, exactly, is “Full” disabled if one masks “Win” as the OS in the User Agent string, considering that Firefox doesn’t use any Windows subsystem other than the TCP/IP stack and GDI? On Windows XP, hiding the fact that I’m using Windows in the UA string disables “Full”, while masquerading as Firefox for Windows under Linux X86-64 (and a 64-bit build of Firefox) “Full” works very well.

Tradotto in termini "spicci": perché la versione completa è disabilitata [...] considerando che Firefox non utilizza nessun sottosistema di Windows oltre che lo stack TCP/IP e il GDI?

Cioè: Firefox è compatibile di per se con la versione full di Hotmail, essendo cross-platform e balle varie, ma se il server nota che non usi windows ti butta fuori a calcioni!

Comunque leggetevi la guida, la storiella che l'autore racconta è simpatica!

Ah e poi in un altro sito (qui)

Quote:

Somebody should tell Microsoft that this is illegal, and they could be in for another 1.4 Billion dollar lawsuit if they continue blocking Linux users from getting the same features that everyone else gets.

Ritratto di hawake
hawake
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/02/2007
Messaggi: 161

Hmm ho letto.
"Bella" storiella... poi bisogna notare quanto il Team di Supporto sia disposto ad aiutare gli utenti... da come l'ho letto sembrava che facesse "orecchie da mercante", addirittura gli risponde, all'autore del blog, di usare Outlook... mah... certe cose sono veramente pazzesce... ma il metodo che indica li, per cambiare lo user agent e le informazioni che invia il browser quando accede ad una pagina, l'hai provato? Funziona?

[EDIT] Un tizio scrive:
Quote:

I run Iceweasel 2.0 on Debian "Etch." Just for fun, I went and opened a hotmail account. With the default user agent string, everything worked okay except for the "full" version was blocked. I then changed the user agent to Firefox 2.0 on Mac OS X and logged back in. Voila, I was able to use full without a problem. I think they just have a problem with Linux. They choose not to understand that Linux exists and is becoming a fairly strong force worldwide--kinda like how the U.S.-based media treats Ron Paul.

[/EDIT]

Intel Core i5 2.66 Ghz , 4 GB di RAM, Sapphire ATi HD 5830 , 1 TB WD + 0.5 TB WD , Mouse Oker for Videogamers.

openSUSE 12.1

Ritratto di MacGyver
MacGyver
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/05/2007
Messaggi: 88

Quote:

hawake ha scritto:
Hmm ho letto.
"Bella" storiella... poi bisogna notare quanto il Team di Supporto sia disposto ad aiutare gli utenti... da come l'ho letto sembrava che facesse "orecchie da mercante", addirittura gli risponde, all'autore del blog, di usare Outlook... mah... certe cose sono veramente pazzesce... ma il metodo che indica li, per cambiare lo user agent e le informazioni che invia il browser quando accede ad una pagina, l'hai provato? Funziona?

Certo che funziona! Anzi, funzionava! È solo da questi tre giorni che non funziona più, cioè da quando hanno cambiato qualcosa tale per cui bisogna aggiornare il browser... E non è tutto.. Addirittura il mio Firefox 3.0 non viene riconosciuto come ultimo modello esistente! Cose da pazzi...