Alien, convertitore di formato per pacchetti!!!!

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Daddenux
Daddenux
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/11/2005
Messaggi: 121

Ciao a tutti ragazzi, ilo buon Red Teo, mi ha consigliato un programma spettacolare!

ALIEN!

Disponibile e installabile tramite yast, converte in e dal formato Deb, i pacchetti rpm per la nostra openSuse!

Fantastico!!!

A. C. F. 1926

POWERED openSuse 10.2!

Ritratto di JJ_Kame_R
JJ_Kame_R
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/12/2006
Messaggi: 143

Ok... ma converte solo il pacchetto nn il contenuto.

Se compili qualcosa per una determinata distro la differenza nn è solo nell'estensione del pacchetto.

Certo che il kernel è il kernel per cui si istalla e dovrebbe andare... però potrebbero esserci link corrotti e altro.

"Do or Do Not. There is No Try." - Master Yoda
Sabayon 3.3 (gentoo 4 president) - xp2400@3400+ - 7600gt XXX - 1,5gb RAM
"Penguin Prevails && Overruns!!!" - JJ_Kame_R

Ritratto di Daddenux
Daddenux
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/11/2005
Messaggi: 121

Ci sto lavorando afesso, ma credo che crei pacchetti rpm da installare sulla suse, da pacchetti debian.
Puo anche convertire pacchetti rpm in deb e non solo.

Per migliori delucidazioni, installalo e da shell, digita alien.

A. C. F. 1926

POWERED openSuse 10.2!

Ritratto di JJ_Kame_R
JJ_Kame_R
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/12/2006
Messaggi: 143

Intendevo questo:

Dal sito ufficiale...
Quote:

Alien is a program that converts between the rpm, dpkg, stampede slp, and slackware tgz file formats. If you want to use a package from another distribution than the one you have installed on your system, you can use alien to convert it to your preferred package format and install it.

Despite the large version number, alien is still (and will probably always be) rather experimental software. It has been used by many people for many years, but there are still many bugs and limitations.

Alien should not be used to replace important system packages, like sysvinit, shared libraries, or other things that are essential for the functioning of your system. Many of these packages are set up differently by Debian and Red Hat, and packages from the different distributions cannot be used interchangably. In general, if you can't uninstall the package without breaking your system, don't try to replace it with an alien version.

"Do or Do Not. There is No Try." - Master Yoda
Sabayon 3.3 (gentoo 4 president) - xp2400@3400+ - 7600gt XXX - 1,5gb RAM
"Penguin Prevails && Overruns!!!" - JJ_Kame_R

Ritratto di barravince
barravince
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2005
Messaggi: 729

Ciao,
Usavo alien ai tempi di Knoppix, i difetti principali sono due:
-Se un pacchetto RPM è precompilato per openSUSE, avrà la sua struttura, ad esempio la cartella /etc/sysconfig, cosa che non è come debian.
-I pacchetti DEB hanno struttura completamente diversa da RPM, infatti i pacchetti RPM possono essere o installati o non installati, mentre quelli pewr debian possono avere più fasi, installato non installato, solo configurato; RPM durante la precompilazione permette di introdurre file specifici senza alcun pacchetto che li contenga (ad es. quando vi richiedono libibdb.so.2) mentre deb non lo fa.
E molte altre.
Quindi ve lo sconsiglio di ricorrere ad alien per installare pacchetti di altre distribuzioni convertiti in RPM o viceversa.

Vincenzo 8-)

Ritratto di Cagliostro
Cagliostro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 08/02/2006
Messaggi: 237

se ne era già parlato tempo addietro di questo programma,e mi sembra ci fosse già stato parere di esito negativo al riguardo..

le possibilità offerte sarebbero anche interessanti,nel caso di richieste di pacchetti o programmi specifici..ma a quanto pare il gioco non vale la candela..

Smile

SuSE 10.2 -- Gnome -- KERNEL 2.6.18.2-34-default -- Sempron 3200+ -- Asus M2A-VM -- 1GB RAM