Madonna come crasha amule!!! :-o
A voi succede?
Quando lo apro si connette tranquillamente,però ci mette una vita a partire....nel senso che per vedere un download devi aspettare un buon 15-30 min,anche se ho parecchie fonti,poi non bastasse,se fai una ricerca o più di una quando dail il comando "pulisci"...c+++o! si chiude da solo :-o ....spesso mi da una lingua che sembra turco....
:-o ,magiaro....non so...e quando è impostato così,allora crasha VERAMENTE DI BRUTTO
Premetto che non sono un nuovo utilizzatore del mulo,probabilmente lo conosco in tutte le sue sfumature,e piuttosto bene anche sui settaggi.....
Qualche soluzione???
Amule......crasha di brutto
aMule 2.1.3
Ciao Alfio
Installa la versione CVS di amule da packman e risolverai tutto tra l'altro aggiorna anche le librerie che davano questo bug di chiusura.
Ciao
Risolto:
Si,in effetti va un po' meglio....all'apertura ci ha provato un'altra volta :-o
Mi domandavo perchè nel taskbar dell'applicazione non vedo più "kad:ok" ma solo la connessione al server.........
Comunque la rete kad è connessa.......anche se non si vede
Ah dimenticavo....se qualcuno ha problemi con i "nodes.dat" li può scricare qui: http://nodes.soultcer.net/
Spero di essere stato utile
Ciao mouseman,
a proposito di amule, da qualche giorno ho installato la versione CVS che sembra funzionare benone tranne che per i download.
Pensa che in questo momento con 39 download attivi raggiungo a malapena i 25K/bs e la velocità di ogni singolo download varia dai 0.1 ai 0.9 k, in un file con 5 DL attivi raggiungo appena i 5k.
Ho letto e riletto il wiki di amule, configurato il firewall sul router (TCP, UDP, UDP2 (TCP+3)), ho aperto le porte sul firewall di suse, le preferenze sulla connessione del mulo sono giuste (DN 0, UL 25, limite fonti 400, limite conn. 400) l' ID è alto (entrambe le freccine sono verdi), ho trasferito i files clients.met, cryptkey.dat, preferences.dat dalla cartella config di emule alla cartella .amule nella mia home, eppure non si schioda dai 25k. E' proprio testardo come un mulo!!!
Faccio anche notare che con gli stessi identichi settaggi emule, sotto win, viaggia ad una media di 120/150K/bs, quindi escludo possa trattarsi del router.
E a te come scarica?
Ciao, Mat.
(P.S. ciao Alfio)
Quote:
matteobn ha scritto:
Ciao mouseman,
a proposito di amule, da qualche giorno ho installato la versione CVS che sembra funzionare benone tranne che per i download.
Pensa che in questo momento con 39 download attivi raggiungo a malapena i 25K/bs e la velocità di ogni singolo download varia dai 0.1 ai 0.9 k, in un file con 5 DL attivi raggiungo appena i 5k.
Ho letto e riletto il wiki di amule, configurato il firewall sul router (TCP, UDP, UDP2 (TCP+3)), ho aperto le porte sul firewall di suse, le preferenze sulla connessione del mulo sono giuste (DN 0, UL 25, limite fonti 400, limite conn. 400) l' ID è alto (entrambe le freccine sono verdi), ho trasferito i files clients.met, cryptkey.dat, preferences.dat dalla cartella config di emule alla cartella .amule nella mia home, eppure non si schioda dai 25k. E' proprio testardo come un mulo!!!![]()
Faccio anche notare che con gli stessi identichi settaggi emule, sotto win, viaggia ad una media di 120/150K/bs, quindi escludo possa trattarsi del router.
E a te come scarica?
Ciao, Mat.
(P.S. ciao Alfio)
Da cani....come il tuo.... ci mette una vita prima di partire....considera che ho settato tutto come te....però devo dire che quando FINALMENTE si SCHIODA riesco a toccare anche 70-80 kB/s,premetto che io cerco file piuttosto rari,quello che ha più condivisioni ne ha 124/125 il più basso 30,comunque anche io ho provato a portare i settaggi di Emule su Amule(quasi tutta la cartella config )ma ho avuto solo casini
Queste,sono le porte che ho aperto sul firewall(ci sono anche quelle di Ktorrent)
Guarda se ti possono fare comodo:
TCP 1755 4662 6881
UDP 1756 1758 4444 4665 4671 4672
La 6881 e la 4444 sono per Ktorrent
Ciao a tutti! Siete sempre i migliori! Anche io ho lo stesso problema con amule. Con la 10.1 andava un pò meglio. Ma ora ho scelto di cambiare programma, preferendo al suo posto l'utilizzo "Limewire".
Per Amule bisogna aprire la porta TCP 4662 e le porte UDP 4665 e 4672.
Così si ottiene un HighID e si scarica al max.
http://www.amule.org/wiki/index.php/FAQ_eD2k-Kademlia#What_is_LowID_and_HighID.3F
Quote:
leo72 ha scritto:
Per Amule bisogna aprire la porta TCP 4662 e le porte UDP 4665 e 4672.
Così si ottiene un HighID e si scarica al max.
Vabbe' le ho provate tutte proverò anche questa.
Comunque il mio non è un problema di LOW ID, quello c'è l'ho alto :hammer:
Il problema e che mi passano DL a 0.2/0.5k pur avendo l'ID alto.
Comunque intanto provo e poi ti faccio sapere.
Intanto grazie
Ciao, Mat.
Ho provato ad aprire le porte che mi hai suggerito ma niente da fare sembrava partito bene, con 4 fonti in download aveva raggiunto i 20k (5k per fonte), poi le fonti in DL sono arrivate a 30 e la velocità e rimasta a 20K!!! (1.5k per fonte)
Non so proprio più come fare per schiodarlo :cry:
Se qualche anima in rete ha qualche suggerimento.....
Ciao, Mat.
Che versione di amule hai?
Ciao