aprire file di publisher su linux

10 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di -Mizar-
-Mizar-
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/02/2007
Messaggi: 16

Salve a tutti. Siccome i Vsotri consigli mi sono stati utili e avete aiutatto molti utenti volevo chiederVi una cortesia.

Siccome volevo passare a linux anche al lavoro ho gia configurato tutto e funziona tutto..

ma ho un problema...ho molti documenti di office (fatti con versione 2003 non 2007 e nn ho esigenze per passare a quello nuovo)

su linux come faccio?? per quanto riguarda word e excel nn penso ci siano problemi a usarli e leggerli con open office ma ho parecchi file di publisher...

oppure convertire questi file in un altro formato magari word e poi leggerli su office...bho...si puo fare?

esiste un prob per leggerli su linux publisher? grazie 1000 su internet nn ho trovato nulla

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Credo tu posso esportare i file in qualche formato compatibile con Scribus.

Non conosco applicazioni che aprano documenti MS Publisher in Linux.

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di Rosso75
Rosso75
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/05/2005
Messaggi: 155

purtroppo non ci sono programmi che aprono i file publisher, comunque puoi provare con la virtualizazione, io utilizzo crossover office
per utilizzare i programmi winzoz di cui non posso fare a meno!!!

Publisher 2000 non è ufficialmente supportato ma sulle versioni inferiori alla 6.0 dovrebbe funzionare???

Personalmente ho provato publisher 2002 con l'ultima versione di crossover, al 6.0 ma non mi da un sacco di problemi!!!

Sul sito che ti ho dato puoi trovare tutte le informazioni che ti servono!!!

Nota bene che è un prodotto commerciale!!!

Ciao

P.S.: forse con un pò di fortuna e tanto impegno puoi provare ad utilizzare wine, ma non ho la minima idea se funzioni o meno!!

Ritratto di pinquadr
pinquadr
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/11/2004
Messaggi: 921

Vedi qua: http://office.microsoft.com/it-it/publisher/HP011667581040.aspx

non è la soluzione semplice e perfetta, ma penso possa aiutare.

OpenSuse Leap42 con KDE5 su Intel I7 4930K scheda madre Asus Sabertooth X79 - RAM 32 Gb - scheda video NVIDIA GTX660 1GB - scheda TV Hauppauge WinTV Nova T stick

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Crea un PDF e importa in Scribus, che dovrebbe poterli leggere. Fai una prova Wink

Ciao

ap Big Grin

Ritratto di -Mizar-
-Mizar-
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/02/2007
Messaggi: 16

grazie mille a tutti. ora provo:)

Ritratto di -Mizar-
-Mizar-
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/02/2007
Messaggi: 16

pork...ho circa 2000 file publisher e cambiare formato a mano mi vien da spararmi....

sapete cosa posso usare per trasformarlo da.pub a .pdf? ed eventualmente pero modificarlo anche il .pdf...

grazie 1000

Ritratto di Rosso75
Rosso75
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/05/2005
Messaggi: 155

sapete cosa posso usare per trasformarlo da.pub a .pdf? ed eventualmente pero modificarlo anche il .pdf...

Ti serve un programma tipo l'acrobat distiller, questo programma ti aggiunge una voce nell'area di stampa e ti permette di generare un pdf, solo che i pdf, proprio per la loro natura non possono essere modificati, se non partendo dalla sorgente!!!

Per quanto riguarda la conversione dei file pub la procedura che ti hanno consigliato è estremamente dispersiva, io qualche mese fa avevo provato a fare un qualcosa del genere utilizzando publisher insieme ad openoffice, ma se devi fare tanto materiale è irrealizzabile!!!

Se vuoi fare qualche prova installa scribus per win e prova a fare un copia/incolla della pubblicazione e vedi che cosa succede!!!

Oppure utilizza publisher per le cose vecchie ed inizia a studiarti scribus per le cose nuove!!!

Ciao

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Stampa su PDF. Scribus dovrebbe leggerlo e permetterti di modificarlo.

http://pdf995.com/

ap Big Grin

Ritratto di Rosso75
Rosso75
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/05/2005
Messaggi: 155

Non vorrei sembrare petulante ma non credo che da un pdf si possano modificare gli elementi grafici, le scritte, un testo, o qualsiasi altro campo, so che si possono aggiungere evidenziature, bookmark, altri elementi, ma se in publisher fai una wordart non penso che ne scribus ne altri programmi ti permettano di modificarla dopo che l'hai trasformata in pdf!!!

Se non mi sbaglio è un pò come il jpeg, se crei una immagine su più livelli e la salvi in jpeg non è che la riapri puoi lavorare sui livelli originali!!!!

Se mi sbaglio fatemelo sapere perché vi garantisco che per me si aprirebbero nuovi orizzonti!!!! Wink

Ritratto di ap1978
ap1978
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/10/2004
Messaggi: 2972

Quote:

Rosso75 ha scritto:
Non vorrei sembrare petulante ma non credo che da un pdf si possano modificare gli elementi grafici, le scritte, un testo, o qualsiasi altro campo, so che si possono aggiungere evidenziature, bookmark, altri elementi, ma se in publisher fai una wordart non penso che ne scribus ne altri programmi ti permettano di modificarla dopo che l'hai trasformata in pdf!!!

Se non mi sbaglio è un pò come il jpeg, se crei una immagine su più livelli e la salvi in jpeg non è che la riapri puoi lavorare sui livelli originali!!!!

Se mi sbaglio fatemelo sapere perché vi garantisco che per me si aprirebbero nuovi orizzonti!!!! Wink

In teoria con programmi come quelli di Adobe, è possibile.

Scribus importa i PDF e consente la modifica pressoché completa, anche se non sempre semplice.

Unico accorgimento: importa il file e visualizza tutti i file, non usare la funziona Apri, perché ti dice che PDF non è supportato quando invece lo è.

Ciao

ap Big Grin