avvio automatico di karamba

12 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di kyno74
kyno74
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 19/10/2004
Messaggi: 5

Da poco mi sono lanciato nel mondo linux quindi perdonatemi eventuali domande scontate...

ho installato karamba ed ho modificato a mio piacimento il file tema, a questo punto mi chiedo:
Come faccio ad automatizzare l'avvio del programma e il caricamento di un tema direttamente all'avvio di Linux?
Esiste una funzione equivalente alla classica "esecuzione automatica" utilizzata in windows?

grazie

Ritratto di geppo78
geppo78
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2004
Messaggi: 62

Ciao!
Io ho installato superkaramba ma penso che valga lo stesso per karamba.

Quando chiudo il pc on karamba(super) aperto al riavvio successivo mi si carica tutto, compreso il tema che avevo aperto... A te no???

Ritratto di kyno74
kyno74
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 19/10/2004
Messaggi: 5

Ciao

A me no... ogni volta che avvio suse devo cliccare sull'icona di Karamba dopodichè devo scegliere quale tema caricare, questo succede sempre anche se alla chiusura di Linux avevo aperto il programma e caricato il tema preferito.
Potrei eventualmente provare con superkaramba... se lo trovo, tu lo hai istallato tramite Yast direttamente dai mirror FTP?

Ritratto di geppo78
geppo78
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2004
Messaggi: 62

Io l'ho installato prelevandolo dal sito di un utente del forum.
http://www.sromano.com/

Perchè quando provavo con quello sul sito di superkaramba mi dava noie con il kde 3.3.1.

Facci sapere se ci riesci!

Ciao

Ritratto di Simone
Simone
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/09/2004
Messaggi: 84

Dai uno sguardo nel centro di controllo di KDE: Componenti di KDE->Gestione della sessione, attiva all'accesso->ripristina la sessione precedente.

Simone

Linux Registered User #353303

www.sromano.com

Ritratto di Murdock
Murdock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/10/2004
Messaggi: 573

/opt/kde3/share/autostart

Come root, in questa cartella, devi copiare (o linkare?) il file karamba.desktop e modificarne il comando in questo modo:
'/../superkaramba' /../tema.theme
mi raccomando le ' ci vogliono. la seconda parte del comando indica il tema che vuoi che karamba faccia partire.

Vedrai che poi ti parte da solo, a me andava.

Ciao

Murdock - There's no place like /home
openSUSE Leap 42.2 64bit - Plasma 5

Ritratto di geppo78
geppo78
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/10/2004
Messaggi: 62

Ma voi riuscite a far sovrapporre le finestre alla barra??

Ritratto di kyno74
kyno74
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 19/10/2004
Messaggi: 5

Ciao

Ho inserito il file nella dir descritta per l'avvio automatico e questo mi funziona però all'apertura del programma mi ritrovo la solita finestra di scelta del file tema... dovrò fare ancora qualche tentativo con l'inserimento del comando nel file karamba.desktop.

Ho notato inoltre che quando chiudo la sessione per una piccola frazione di tempo compare un avviso di crash dell'applicazione karamba (non so dire con precisione quando ha iniziato a darmi questo problema, forse da sempre visto che il messaggio è poco visibile perchè rimane visualizzato per una piccola frazione di tempo). ho provato a disinstallarla e installarla di nuovo tramite Yast ma il risultato non cambia.

Modificando le impostazioni del ripristino sessione precedente nel pannello di KDE non
cambia niente, superkaramba scaricato dal sito indicato e installato con Yast mi ritorna un errore.

Mah non so che dire... appena ho ancora un minimo di tempo libero mi metto di nuovo a "sbattere la testa contro il monitor" e poi vi informo

Intanto vi ringrazio per i vostri preziosi consigli

Ritratto di kyno74
kyno74
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 19/10/2004
Messaggi: 5

Risolto il problema anche se la cosa mi lascia perplesso...

Karamba non sono riuscito a farlo funzionare correttamente... al termine della sessione mi ritrovo il solito crash dell'applicazione.
Ho tentato di installare superkaramba (rpm) direttamente da Yast e mi ritorna un errore, quindi si interrompe la procedura, cliccando invece sul pacchetto rpm e scegliendo "installa direttamente con Yast" tutto funziona correttamente... non me lo spiego proprio.

Ritratto di Simone
Simone
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/09/2004
Messaggi: 84

Quote:

kyno74 ha scritto:
Ho tentato di installare superkaramba (rpm) direttamente da Yast e mi ritorna un errore, quindi si interrompe la procedura,

In che senso "direttamente da yast"? hai digitato "yast -i nomepacchetto"?

Quote:

cliccando invece sul pacchetto rpm e scegliendo "installa direttamente con Yast" tutto funziona correttamente... non me lo spiego proprio.

Mi pare che konqueror, quando scegli l'opzione installa da yast, richiama yast con qualche altra opzione (oltre a -i) per far installare il pacchetto.

Comunque avresti risolto installando direttamente con
rpm -ivh nomepacchetto. Io in genere faccio così, se poi ho problemi di dipendenze apro yast.

Simone

Linux Registered User #353303

www.sromano.com

Ritratto di kyno74
kyno74
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 19/10/2004
Messaggi: 5

con "direttamente da yast" intendo aprendo il programma (da icona) e utilizzando la funzione installa rimuovi pacchetti (o qualcosa del genere).

proverò a seguire il tuo consiglio per l'installazione degli RPM... dovrei provare a togliere superKaramba e installare Karamba come hai descritto tu, magari risolve il problema del crash alla chiusura.