beryl ennesimo problema

13 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

è la prima volta che mi trovo con questo problema..

avvio beryl, giro il cubo... e cosa?? la sessiona da kde passa a gnome in auto.. faccio log out e log in con kde.. ma se giro il cubo (con trasparenza attiva) vedo gnome sotto kde.. se rilascio il mouse e fermo il cubo per fortuna torna tutto normale! come maii?? grazie
ciao

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di rincitrullinux
Offline
Geek
Iscritto: 08/06/2007
Messaggi: 112

Grazie per aver segnalato il problema! Non mi è mai successo ma questa è veramente gravissima................. Cioè, tu riesci ad usare KDE e Gnome contemporaneamente????????????? :-o

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

contemporaneamente no ma prima ha cambiato sessione da solo e ora ho gnome in trasparenza!
fammi uppare uno screen!

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

ecco cosa succede...

avvio il pc... ho kde...

avvio bery. e passo GNOME! da solo! beryl continua a funzionare ma se giro il cubo ho KDE di sottofondo..

così!
http://digilander.libero.it/bobmarley2002/Schermata-1.png

faccio log out! seleziono session type KDE login, attivo beryl..
rimane kde ma se uso il cubo con relativa trasparenza ho kde con GNOME di sottofondo così!
http://digilander.libero.it/bobmarley2002/Schermata.png

come cavolo è??

come risolvo?

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di rincitrullinux
Offline
Geek
Iscritto: 08/06/2007
Messaggi: 112

A occhio e croce è un incubo! Mai visto nulla del genere... Xkè non fai una segnalazione agli sviluppatori di Beryl?

Ritratto di rincitrullinux
Offline
Geek
Iscritto: 08/06/2007
Messaggi: 112

Mi viene in mente una cosa stupidissima ma la dico lo stesso... non è che per caso qualcuno ti ha fatto uno scherzo e ti ha messo una shot di Gnome come sfondo? E' possibile?

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

postato nel forum ufficiale.. presto per dire se un bug ma una cosa è certa.. è apparso dal nulla... non ho toccato niente lo giuro!!

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Mercurio
Mercurio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 10/12/2006
Messaggi: 397

Laughing :lol: Laughing
Così? (usando compiz)
http://img162.imageshack.us/my.php?image=kdegnomept7.jpg
Questa volta, stranamente, non è un problema di beryl...

Usare KDE e GNOME "in contemporanea" è semplicissimo, e sembra che per sbaglio tu lo faccia.

Vedi così perchè è "lo sfondo" disegnato da GNOME o KDE è in realtà una finestra, e se la metti in semi-transaparenza, vedi "l'altro" sfondo disegnato dall'altro DE che ti parte in contemporanea!!

Per verificarlo, basta che visualizzi i processi attivi: se vedi troppe k o troppi gnomi dove non dovrebbero esserci, vuol dire che avvi i due DE insieme.
(sopratutto gnome-panel e nautilus per GNOME o kicker e kdesktop per KDE)

O, per esempio, quando sei in GNOME (con KDE di sotto) puoi provare a fare un killall kdesktop (o terminare kdesktop da gestione process)

Lo sfondo di GNOME invece è disegnato da Nautilus se non mi sbaglio, quindi killall nautilus se lo vedi "dietro" lo sfondo di KDE.

Resta da capire come faccia ad accaderti una cosa del genere, sembra tu abbia gli script di start piuttosto squaqquarallati (scusate il tecnicismo)

Cosa fai esattamente per avviare Beryl?

p.s. raga, a prescindere da questo caso, ad usare Beryl, bisogna essere masochisti sul serio. Non potete tenere Compiz e avviare Beryl solo in presenza di ragazze? =)

Massima Zen:
Se su OpenSuSE qualcosa vuoi configulale,
il pannello di contlollo devi aplile.
(e magari sfogliare la documentazione)

Ritratto di Senofonte1
Senofonte1
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/01/2007
Messaggi: 924

Quote:

Mercurio ha scritto:

p.s. raga, a prescindere da questo caso, ad usare Beryl, bisogna essere masochisti sul serio. Non potete tenere Compiz e avviare Beryl solo in presenza di ragazze? =)

Ragazze a parte, forse è il caso di non usare nulla del genere Laughing Laughing

GRAZIE A DIO, SONO ATEO!

Il pensare è la ragione prima e ultima dell'umano essere (Senofonte1)

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

dato che beryl-manager dava qualche problema andando in crash se lo attivavo normalmente usavo questo comando!

beryl-manager --no-force-window-manager && emerald --repleace & beryl

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Mercurio
Mercurio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 10/12/2006
Messaggi: 397

Dovresti provare a verificare se GNOME parte anche prima di avviare beryl.
Beryl semplicemente potrebbe rendere la cosa "manifesta" grazie alle sue transparenze.

Prova a vedere se usando KDE trovi gnome-panel o nautilus tra i processi, prima di avviare beryl.

Inoltre, se usi XGL disattivalo, e controlla se il problema rimane (sempre cercando gnome-panel o nautilus tra i processi).

Massima Zen:
Se su OpenSuSE qualcosa vuoi configulale,
il pannello di contlollo devi aplile.
(e magari sfogliare la documentazione)