Brasero e cd audio (SUSE desktop)

11 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di biru585
biru585
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/12/2012
Messaggi: 8

Ciao,
due giorni addietro mi è arrivato un nuovo portatile, l'ho scelto di proposito con sistema linux, ho già qualche esperienza con ubuntu ma è la prima volta che uso SUSE.
Non mi sembra molto complicato, però mi è subito saltato fuori un problema.

Brasero non legge (e di conseguenza non masterizza) i file audio.
In poche parole voglio creare un semplice cd audio partendo dagli mp3.
Aggiungo i files al progetto ed esce fuori la finestrella (questo non è un file adatto alla riproduzione audio video, o qualcosa del genere).

Leggendo in giro pare ci possa essere un conflitto col pacchetto gstreamer extra, però era un sito inglese e sinceramente non ho capito di preciso se era da reinstallare (gstreamer) o cosa.

Avete esperienze in merito?

Grazie

Ps: sono su SUSE Desktop

Ritratto di biru585
biru585
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/12/2012
Messaggi: 8

Nell'ultimo messaggio c'è quella soluzione di cui parlavo prima.
Lascio il link che potrebbe essere utile.

Pare che si debba installare un pacchetto gstreamer, in particolare: gstreamer-0_10-plugins-ugly-orig-addon.

Adesso nn sono a casa e non posso controllare se ce l'ho installato, spero possa essere la soluzione.

Ciao

Ritratto di biru585
biru585
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/12/2012
Messaggi: 8

il pacchetto non era installato.
Ho aggiunto i repository packman e sono andato su yast per installarlo.

Purtroppo nel momento di installarlo mi dice che "nessun elemento fornisce libcdio.so.10()(64bit) obbligatorio per gstreamer-0_10-plugins-ugly-orig-addon"

Ho cercato questo libcdio.so.10 ma non riesco a trovarlo.

Avete idee??

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Per prima cosa ci devi dire che versione di Suse e se 32 o 64 bit di microprocessore!

libcdio.so x 32bit e Suse 12.2
ftp://rpmfind.net/linux/opensuse/distribution/12.2/repo/oss/suse/i586/libcdio-devel-0.83.git-4.1.2.i586.rpm

Puoi cercare qui (per tentativi) quello sicuro:
http://software.opensuse.org/search
http://software.opensuse.org/search?utf8=%E2%9C%93&q=libcdio&search_devel=false&search_unsupported=false&baseproject=openSUSE%3A12.2

o meno sicuro:

http://rpmfind.net/
http://rpmfind.net/linux/rpm2html/search.php?query=+libcdio.so&submit=Search+...&system=&arch=
o
http://rpm.pbone.net/

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di biru585
biru585
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/12/2012
Messaggi: 8

cat /etc/SuSE-release
SUSE Linux Enterprise Desktop 11 (x86_64)
VERSION = 11
PATCHLEVEL = 2

Scusa l'ignoranza, quindi suse 11.2 ??

Grazie!

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

biru585 ha scritto:

cat /etc/SuSE-release
SUSE Linux Enterprise Desktop 11 (x86_64)
VERSION = 11
PATCHLEVEL = 2

Scusa l'ignoranza, quindi suse 11.2 ??

Grazie!

Si! Serve la ver. 11.2 (o 11 patch 2) per CPU da 64bit X SLED
clicca qui

di
http://software.opensuse.org/package/libcdio

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di biru585
biru585
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/12/2012
Messaggi: 8

Sto avendo problemi durante le installazioni.

Durante l'installazione del pacchetto che hai postato tu ci sono stati due errori.
Ora sto installando il plugin gstreamer-ugly e anche qui ci sono problemi:

Subprocess failed. Error: RPM non riuscito: /usr/bin/glib-compile-schemas: symbol lookup error: /usr/bin/glib-compile-schemas: undefined symbol: g_variant_type_string_is_valid
error: %post(gsettings-desktop-schemas-3.4.2-2.1.2.x86_64) scriptlet failed, exit status 127

Non so come mai, il sistema è nuovo di pacca, non ho ancora installato nulla.

Due installazioni e nessuna delle due è andata a buon fine....

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Magari ti manca questo, clicca qui.

Poi riprova l'istallazione di quella di prima se riesce.

Se non riesce: Prova con la versione 11 Suse normale sempre 64bit.
http://software.opensuse.org/package/libcdio

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di biru585
biru585
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/12/2012
Messaggi: 8

niente, anzi un disastro.

il sistema si è freezato, ho dovuto riavviarlo a forza (tenendo premuto il tasto dell'alimentazione).
All'accensione è partito in modalita testuale.
In nessun modo sono riuscito a resuscitarlo.

Ho formattato e installato Ubuntu (con il quale ho piu dimestichezza), questo pc è per mia madre e sinceramente preferisco così, almeno ogni volta che mi chiederà qualcosa saprò cosa risponderle Big Grin .

Sinceramente ancora non ho capito perchè il sistema ha fallito l'installazione dei pacchetti, era vergine di fabbrica, era stato cambiato giusto lo sfondo e le impostazioni del risparmio energetico.
La scimmia suse rimane però, la curiosità è tanta, sono un po' scoraggiato da questo episodio ovviamente, mi sembra assurdo che il sistema sia crollato per un niente, non mi era mai capitato con linux.
Al prossimo partizionamento dell'hd piazzo pure una versione di opensuse (ora ho già 4 partizioni occupate).

Vi ringrazio comunque per l'aiuto

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 928

Installa la 12.2 e rimarrai soddisfatto Party

Ritratto di fabietto gas gas
fabietto gas gas
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 25/09/2012
Messaggi: 20

usa k3b,installi prima tutti i codec multimediali per open suse,su google io ho trovato il pacchetto completo.poi con k3b e' facilissimo,il programma ti permette anche di convertire direttamente qualsiasi tipo di file audio.

fabietto gas gas