call for testing : pacchetti in factory

12 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

Ragazzi, sono qui a chiedervi un favore enorme!
stanno accettando i miei pacchetti in openSUSE Factory (figooooo sarà l'OSS della 11.3 Smile )

potreste magari testarli un pò?
sto mandando tutto LXDE, ma per adesso hanno accettato solo 3 applicazioni
gpicview, beaver, nuoveXT2-icon-theme

have fun!

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di steluciani
steluciani
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/02/2008
Messaggi: 346

se per te va bene in questi giorni posso provare a streassare un po' lxde nella opensuse in virtualbox e poi ti dico se danno problemi o se vanno bene.. ok?

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

Citazione:

Ragazzi, sono qui a chiedervi un favore enorme!
stanno accettando i miei pacchetti in openSUSE Factory (figooooo sarà l'OSS della 11.3 Smile )

potreste magari testarli un pò?


Allora, io ho una partizione con OpenSUSE 11.2 nella quale il KDE4 è andato in crash... ma LXDE VA.
Se mi dici come fare per togliere tutto quello che non c'entra coi tuoi pacchetti e mettere i tuoi pacchetti, posso provare...

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

altri pacchetti accettati :
lxpanel
lxlauncher
lxappearance
lxsession-edit
openbox

aspettiamo che accettino anche gli altri Smile yeaah!
Tongue

per il resto, si usate X11:lxde come repo di testing

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

Citazione:


per il resto, si usate X11:lxde come repo di testing

   

Riepiloghiamo (SE SBAGLIO, CORREGGETEMI PRIMA CHE CIÒ CHE SCRIVO INDUCA IN ERRORE ALTRI): per avere xlde, devo avere OpenSUSE 11.2 con la linea internet funzionante, vado qui
http://software.opensuse.org/search?baseproject=openSUSE%3AFactory&p=1&q=lxde
ed installo il pacchetto arancione "lxde-common-branding-openSUSE"
(repository: http://download.opensuse.org/repositories/X11:/lxde/openSUSE_11.2/ )
e poi provo ad installare ed usare i pacchetti

gpicview
beaver
nuoveXT2-icon-theme
lxpanel
lxlauncher
lxappearance
lxsession-edit
openbox

Giusto?

O devo andare qui
http://software.opensuse.org/search?baseproject=openSUSE%3AFactory&p=2&q=lxde
ed installare il pacchetto arancione "lxde-common-branding-openSUSE"
(repository: http://download.opensuse.org/repositories/home:/anubisg1:/LXDE/openSUSE_Factory/ ) ??

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923

Ritratto di enziosavio
enziosavio (non verificato)
()

Io  l'ho  provato  con  la  11.1........quei  pacchetti  che  segnala  Anubis.........fanno  parte  di  Lxde  ..............

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

Citazione:

Citazione:


per il resto, si usate X11:lxde come repo di testing

    

Riepiloghiamo (SE SBAGLIO, CORREGGETEMI PRIMA CHE CIÒ CHE SCRIVO INDUCA IN ERRORE ALTRI): per avere xlde, devo avere OpenSUSE 11.2 con la linea internet funzionante, vado qui
http://software.opensuse.org/search?baseproject=openSUSE%3AFactory&p=1&q=lxde
ed installo il pacchetto arancione "lxde-common-branding-openSUSE"
(repository: http://download.opensuse.org/repositories/X11:/lxde/openSUSE_11.2/ )
e poi provo ad installare ed usare i pacchetti
gpicview
beaver
nuoveXT2-icon-theme
lxpanel
lxlauncher
lxappearance
lxsession-edit
openbox

Giusto?

O devo andare qui
http://software.opensuse.org/search?baseproject=openSUSE%3AFactory&p=2&q=lxde
ed installare il pacchetto arancione "lxde-common-branding-openSUSE"
(repository: http://download.opensuse.org/repositories/home:/anubisg1:/LXDE/openSUSE_Factory/ ) ??

lxde-common-branding-openSUSE è solo uno dei tanti pacchetti..

vai qui ed apri il realativo 1-click

http://en.opensuse.org/LXDE#How_To_Install

oppure dopo aver aggiunto il repo:

zypper in -t pattern LXDE

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

 

Oggi ho provato gpicview; è un ottimo visualizzatore di immagini e foto.
Ho apprezzato molto il fatto che visualizzi le gif animate in movimento!
Unico neo: quando incontra un'immagine creata in un formato che non può visualizzare, la salta, senza segnalare all'utente la presenza di un'immagine che non è stato possibile aprire. Forse tu hai voluto che funzionasse proprio così, ma io mo domando: quando cerco un'immagine sfogliando il contenuto di una cartella, come faccio a distinguere il caso in cui l'immagine che cerco non è in quella cartella, dal caso in cui l'immagine che cerco è nella cartella, ma non è visibile con gpicview? ti invito a prendere in considerazione l'idea di fare in modo che il tuo visualizzatore, quando incontra un file che non può visualizzare, anziché passare alla prima immagine visualizzabile, mostri le proprietà del file non visualizzabile, così l'utente sa che c'è un file non visualizzato e capisce anche perchè quel file non è stato visualizzato.

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

attenzione.. non sono io lo SVILUPPATORE. io credo l'rpm ed eventuali patch Smile non facciamo confusione 

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

Citazione:

attenzione.. non sono io lo SVILUPPATORE. io credo l'rpm ed eventuali patch Smile non facciamo confusione 

Quindi devo solo verificare SE queste applicazioni funzionano, mentre quello che fanno non ti riguarda?
Bene! la prossima "recensione" riguarderà solo i problemi connessi all'installazione ed eventuali crash dei pacchetti da te indicati!

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923

Ritratto di Sargon6
Sargon6
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 13/11/2008
Messaggi: 723

beaver : semplice programma per editare files di testo.
Il programma non và in crash. Se se lo uso per aprire uno script di bash e poi apro lo stesso script usando gedit, vedo che beaver colora il testo in maniera diversa... il significato dei colori non appare evidente come appare evidente aprendo il medesimo script bash usando gedit.
Se stampo quanto ho scritto su un file .pdf, vedo che beaver mi taglia le righe troppo lunghe per stare nella larghezza della pagina, mentre gedit le fa andare a capo. Non so dire se sia un problema causato in fase di pacchettizzazione, o se sia una peculiarità voluta dallo sviluppatore ... (sacrifici indispensabili per ottenere un programma più leggero?) In ogni caso, avendo gedit, io ci penserei su due volte prima di mettere beaver dentro OpenSUSE...

nuoveXT2-icon-theme: Ho visto le nuove icone mentre usavo KDE. Non sono male! Quello che non capisco è: come le utilizzo? Con KDE, posso cambiare icona attraverso il pannello delle proprietà; con LXDE, come si fa?

Nel mio blog, ho scritto delle cose che forse ti interessano.
http://www.suseitalia.org/blog/9923