Ho appena installato la oss suse 10.1, ho installato win32codec e xine-lib. Apro amarok e non si sente niente, apro kaffeine e non si vede nulla!
MA che ha SuSe??
kde 3.51 :-o :-o
Codec per oss suse 10.1
amarok-xine è installato, se installo mplayer non riesce a risolvere le dipendenze:
w32codec-all is needed by MPlayer-1.0pre7try3-5.i586
libdirectfb-0.9.so.24 is needed by MPlayer-1.0pre7try3-5.i586
libdv.so.4 is needed by MPlayer-1.0pre7try3-5.i586
liblirc_client.so.0 is needed by MPlayer-1.0pre7try3-5.i586
libmad.so.0 is needed by MPlayer-1.0pre7try3-5.i586
libmp3lame.so.0 is needed by MPlayer-1.0pre7try3-5.i586
libx264.so.46 is needed by MPlayer-1.0pre7try3-5.i586
libxvidcore.so.4 is needed by MPlayer-1.0pre7try3-5.i586
Io i win32 codec li ho installati!
Io ho installato tramite zen libxine1 e w32codec solamente ed i pochi mp3 rimasti li ascolto (son quasi tutti ogg oramai) e vedo tramite kaffeine (0.7.1, la 0.8.1 non riesco ad installarla ) divx, xvid e wmv.
Se metti i repositories di packman e di guru, non avrai alcun problema di dipendenze. Io ho messo tutti i codec così sulla 10.1, lo faccio ormai dalla 9.2 e mai avuto problemi. Cmq per kaffeine credo ti serva libxine1 non xine-lib. Il nome sembra lo stesso ma uno è quello con i codec l'altro no.
Ho messo mplayer e yast ha risolto le dipendenze. Amarok non ripoduce nulla! :-o :-o :-o :-o
sono nuovo di suse non capisco come aggiungere i repo...
e cosa mettere su per i formati propietari...
Per i formati proprietari ti serve aggiungere il repository di packman e installare:
libxine1
Mplayer
Per aggiungere il repository, clicca con il tasto destro sull'icona a forma di mondo vicino all'orologio (Zen) e scegli Configure.
Poi Add Service e seleziona:
Type: ZYPP
URL: http://packman.iu-bremen.de/suse/10.1
Name: Packman
Aggiungi, metti la password di root quando ti è chiesta e aspetta che Zen scarichi il catalogo.
Clicca nuovamente sull'icona si Zen e metti il segno di spunta al catalogo di Packman.
Vai in Sistema -> Configurazione -> Software di installazione, da dove potrai installare i vari applicativi.
Se è la prima volta che lo fai, potrebbe chiederti di aggiungere l'utente come utente privilegiato. Accetta e immetti la password di root.
Guida con immagini, in inglese: http://susediary.blogspot.com
Altri repository: http://en.opensuse.org/Additional_YaST_Package_Repositories
Ciao
non ho capito una cosa...
dopo aver settato i repository di packman come funziona il sistema di update? ad esempio ad esempio adesso mi consiglia di installare xmms-lib,libdvdread e speex...
Per quale motivo?
Cioè capisco settare i repository pe rinstallare software ma con gli aggiornamenti come funziona la cosa?
Quote:
Robertazzo ha scritto:
non ho capito una cosa...
dopo aver settato i repository di packman come funziona il sistema di update? ad esempio ad esempio adesso mi consiglia di installare xmms-lib,libdvdread e speex...
Per quale motivo?
Non sono aggiornamenti di sicurezza. Packman ha versioni più nuove di quelle fornite con SuSE di quei pacchetti.
Per non vedere quei pacchetti, semplicemente disabilita il catalogo di Packman:
Right click su Zen -> Configure -> Catalogs
e togli il segno di spunta a packman.
Ciao
ciao io ho seguito le tue indicazioni ma quando apro in configurazione il software di installazione non mi scarica nessun programma....niente di niente!
mi dice "...no found"
cosa sbaglio??'ho spuntato anche la casellina....
ciao a tutti e grazie...
Devi installare mplayer!!!!!!! Non solo i codec! Po devi anche scaricarti amarok-xine per la tua versione! USA I REPOSITY.